lunedì 17 dicembre 2007

CISSinARTE

Cissine/i,
Costanza ci invita ad una visita alla Pinacoteca Provinciale guidata dalla collega cissina Stefania.
Appuntamento mercoledì 19 dicembre ore 10 c/o colonne della Pinacoteca (lungomare)
Non dimenticate il libretto ssis! Forse abbiamo capito a cosa serve: ad evere uno sconto sul biglietto d'ingresso!

Buon giorno di pioggia (quando
Andrea e Giuliano incontrano Licia per caso poi Mirko finita la pioggia s'incontra e si scontra con Licia e cosìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì)

25 commenti:

Anonimo ha detto...

buon giorno di pioggia!!!!???? non vi dico le condizioni in cui sono arrivata a casa dopo un'Odissea tra autobus strapieni e strade allagate... fanculo a Licia, Giuliano, Mirko e tutti i Be-hive!
Per la pinacoteca purtroppo non potrò esserci: giorno di lavoro :(
peccato, perchè ho già potuto sperimentare le notevoli doti di Stefania come guida (a proposito Stef, al più presto ti invierò le foto che ti ho scattato).
Raffaaaaaaaa, allora sei tu la fotografa misteriosa! corro a scriverlo su flickr.
Per quanto riguarda i vicini: erano tanto tolleranti perchè assenti! ;)

Anonimo ha detto...

che grande invenzione i guanti con le punte tagliate, ti permettono di scrivere al pc senza subire congelamento periferiche superiori!

Anonimo ha detto...

pelo accusa nuovi sintomi di malessere. E' in stato di fermentazione avanzata,così si evince dai suoi continui scoraggiamenti e reflussi di coscienza. CAtia sa cosa voglio dire e Raffaella oggi ha constatato personalmente.

io sto per scappare da casa, ormai lo stesso ambiente non è più condivisibile. Questa ssis accanto a pelo è una camera a gas...un palazzo ( il mio) che brucia in città...

Catia ha detto...

Povera Marta... la volta scorsa eravamo in due a sostenerci, stavolta te lo subisci da sola!

Anonimo ha detto...

ah... noi (io e gaspelo) saremo dei vostri per seguire stefania! sempre che esca viva da questa aeropelomachia.

Anonimo ha detto...

catia mettiti su msm

Anonimo ha detto...

A Pelo il nucleare gli fa una sega.

W LE ENERGIE ALTERNATIVE!!

(Attento però, non chiudere la porta della tua stanza quando vai a dormire: metti che domattina tua mamma apre e accende la luce... BOOOOOOOOOOM!!!)

Anonimo ha detto...

POPOLO DELLA SSIS,
PELO PEV DIMOSTVAVE AMICIZIA NEI VOSTVI CONFVONTI HA DECISO DI LIBEVAVE A VOSTVA SCELTA UN CONDANNATO.

CHI VOLETE CHE VI LIBEVO?

POPOLO: LIBEVA MAVTA!!!

PONZIO PILATO: ABBIAMO UNA MAVTA? CENTUVIONE, ABBIAMO UNA MAVTA???

CENTURIONE: SI! PONZIO PILATO, ABBIAMO UNA MARTA!

PONZIO PILATO: ALLOVA LIBEVIAMOLA...MA PVIMA PEVCUOTILA VUDEMENTE, CENTUVIONE...SCAVAVENTALA PEV TEVVA!

C'E' QUALCUNO CHE IN VENA DI VISATINE SE DICO...INCONTINENTIA DEVETANA???

E CMQ NON STO SCOVVEGGIANDO...QUELLE SONO LE MALEDETTE LENTICCHIE!!!

Catia ha detto...

Piluzzo, non ti riprendi più dalla visione di Brian di Nazareth! e soprattutto dagli effetti dei tuoi stessi gas serra... comunque, Martuzz, pure tu che persisti nel fargli i legumi...
questo blog un tempo così politically correct, sta divendo sempre più trash...
basta, mi dissocio! sono una persona di una certo spessore io! tzè!

Anonimo ha detto...

credo di poter dire che così spessa non sono stata mai...

perdonatemi, io non riesco a dire cose sensate.

Soprattutto dopo una giornata in compagnia di pelo e la sua cometa.

Adesso è tornato nella sua galassia.

Riposo, respiro.

Catia ha detto...

per i letteraRi:
copio e incollo una mail inviata dal prof. Mininno per quanti non l'abbiano ricevuta:

Giovedì 20 dicembre 2007, alle ore 17.00, presso l’aula di Geografia “L. Ranieri” (2º piano) del Dipartimento di Scienze Geografiche e Merceologiche, Facoltà di Economia, Via C. Rosalba 53, avrà luogo l’Assemblea generale dei soci della Sezione Regionale dell’AIIG, per l’approvazione del Bilancio Consuntivo (a.s. 2006/2007) e la presentazione del Programma delle attività per l’a.s. 2007/2008.

Alle 17.30, nella stessa sede, il Prof. Giuseppe Naglieri, vice-presidente nazionale, terrà una relazione su “Indicazioni per il curriculum e lo stato dell’insegnamento della Geografia nei diversi ordinamenti scolastici”.

La S.V. è invitata e, se lo ritiene opportuno, estenda tale invito ai colleghi interessati.

Anonimo ha detto...

eccomi qua, rimpatriato nella mia galassia: uno spazio infinito dove io vivo e sperimento tutto! dopotutto non si sta male nel mio cosmo...

martì, sai qual'è il mio difetto? sono un uomo onesto e quindi non parlo!!!

finalmente abbiamo prenotato il mini-viaggio!!! ah se vi raccontassi la storia...in principio fu lisbona, male male non sarebbe stato; poi toccammo berlino con la punta delle dita; ne sparammo molte altre: parigi, amsterdam; azzardammo anche copenaghen e londra; infine la nostra scelta cadde su torino, la mia città!
...e quando eravamo pronti per assaporare in val di susa, formaggi di tradizione piemontese; bagna cauda, piatto tipico per eccellenza del Piemonte; fritto misto (dove credetimi, friggono davvero di tutto...); bollito; agnolotti; bunet; frittelle di sambuco e di ortica; rabatòn, quakche gianduiotto e per finire un bicerin , ieri sera nella taverna montecristo, davanti all'immancabile dodicesima bottiglia di vino, qualcuno disse: e se andassimo in una hashina in toscaaana...o maremma buhaiola!
toscaaana fu...e io son pronto a farmi una capa di chianti!!! Asciano...stiamo arrivando!

ah! per le ricette tradizionali toscane, vi rimando alla prossima lezione: quando torniamo!!!

Anonimo ha detto...

Esame fu...
ma il risultato lo saprò solo questo pomeriggio...
che figuraccia durante l'interactive task...ero completamente annebbiata...

Catia...ti invio un modello di scheda di valutazione...mi sono ispirata a quella che compiliamo qui al master...vedi un pò...

baci a tutti...

Anonimo ha detto...

Brava Raffa!

Anonimo ha detto...

Catiuscia&co: appena ho un attimo libero e i fossili si allontanano dal dipartimento recupero il modello di scheda di valutazione che gli studenti universitari sono invitati a compilare per valutare i proff. Possiamo utilizzarlo come guida x il nostro format.
baciux

Anonimo ha detto...

Non solo Brian di Nazareth...
Ci sono altri capolavori da idolatrare:

il primo è l'immortale Frankestein junior

http://it.youtube.com/watch?v=ffTdtg9_Qvg&feature=related

Il secondo è Il Dottor Stranamore (Grande Peter Sellers!)

http://it.youtube.com/watch?v=OFPvUCFQ8Rc

Arrivederci Amici...

Anonimo ha detto...

riflettendo....
sono contento.
ringrazio la zizz, in fondo è poca cosa pagare le tasse. conoscere voi o i miei compagni di corso non ha prezzo.
Master Card

Anonimo ha detto...

caro master card, mi trovo d'accordo.

benny catia pelo lucia stromberg, è stato un piacere.

al prossimo incontro trasversale, spero a breve

Catia ha detto...

Pepetuost, Maria Grazia e gli altri... il piacere è stato il nostro: davvero la ssis, anzi la zizz, qualcosa di buono ce l'ha portato, dal punto di vista umano, al modico prezzo di 2.500 euro circa!
scherzo naturalmente: ha ragione Salvatore, quello che di bello ci ha dato la ssis non ha prezzo.

Anonimo ha detto...

:) ai miei nuovi amici e a tutti:

dalla ssis non ho imparato nulla ma se sono pieno di vita dopo un periodo difficile (professionale e non) lo devo solo ai miei compagni di corso che in poco tempo sono diventati la parte migliore di me, quella a cui io non rinuncerei mai! siete al di sopra di tutto, sempre. questo è per me straordinario...
oggi ho conosciuto voi e anche questo mi ha reso felice!!! grazie

qualcosa però dobbiamo fare... non lasciamo parole al vento: a bari l chiaccr s l port u vind, ma noi possiamo fermare il vento! secondo me, dovremmo calibrare l'intervento per ottenere l'effetto sperato. colpire e ferire "o' sistema, o' sistema che ta'ncatena" non è difficile e non dobbiamo necessariamente usare imposizioni e prepotenza!!!
oggi qualcuno diceva: tendono a frenare intelligenze... allora noi usiamo la nostra furbizia e la nostra abilità!

sangue e sudore...

a presto, baci&rose

subcomandante

Catia ha detto...

verbale dell'incontro tra rappresentanti del corso A e del corso C per discutere di questioni urgentissime e della massima importanza:

giunti i delegati (tra l'altro autodelegatisi) del corso C nella persona di me medesima, Lucia, Stromberg e il subcomandante Pelo, ai famigerati gradini della facoltà di informatica, vengono accolti dalla delegazione del corso A nelle persone di Pepetuost, M.Grazia, Umberto, Luca, Nicolò, Marco, Gaetano (spero di aver azzeccato tutti i nomi) interrompendo un improvvisato festino a base di vinello e crostata (tutta la ssis è paese).
Nel gelido pomeriggio invernale si attende tremanti l'arrivo di Sua Santità papa Ratzinger (sempre in ritardo, per coerenza), quand'ecco che finalmente si intravvede all'orizzonte il piumino giallo pecchione a bordo del velocipede. Il suddetto Ratzy viene omaggiato dalla delegazione del corso A con una fetta di crostata e un bicchiere di vino... la solita storia della vendita delle indulgenze.
Il pontefice porge la bozza della bolla da se medesimo preparata, con un test di valutazione dei docenti ssis. Tutti i partecipanti ne prendono visione.
Finalmente una mente acuta e intelligente ha la splendida idea di proseguire all'interno dello stabile la riunione onde evitare l'assideramento dei partcipanti.
La discussione si svolge animata e appassionata con diverse proposte:
1) realizzare un dossier sui mali della ssis da inviare a delle testate giornalistiche (Gaetano);
2) boicottaggio: ossia non pagare in massa la seconda rata della zizz (Pepetuost);
3) denunciare a chi di dovere (ma chi???? questo è il bello) la inadeguatezza dei docenti e dei programmi (Pelo)... e altre proposte di tal fatta.
Prevale, alla fine, la soluzione caldeggiata in particolare da Marco, di individuare una personalità all'interno dell'Università alla quale fare riferimento per esporre la situazione e chiedere delle dritte su come agire. Questa persona è stata individuata nel vice-rettore, di cui ora non ricordo il nome, docente di fisica della ssis.
La riunione viene sciolta tra baci, abbracci, auguri di Natale e vulemmosebene.

in conclusione: siete tutti ad esprimere la vostra attraverso il blog... abbiamo capito che compilare dei semplici test di valutazione non avrebbe un granchè di effetto. Vogliamo tentare un'azione più incisiva per ottenere per lo meno ascolto.
Abbiamo scelto di essere degli insegnanti; personalmente voglio far bene questo lavoro già a partire dalla ssis e mi dispiace finora di aver lasciato cadere molte questioni che non mi andavano bene; anzi ringrazio Pepetuost per averci un po' scosso oggi dal nostro torpore.

Mè mò basta che ho scritto assai: spero si capisca qualcosa, non ho voglia di rileggerlo

Anonimo ha detto...

ai delegati corso C/A:
l'iniziativa è interessante, sarebbe bello se potesse condurre a qualche cambiamento concreto, intanto leggete:

http://precaritaranto.blogspot.com/2007_03_01_archive.html

Anonimo ha detto...

il prof. pertichino, docente di didattiva della matematica, dovrebbe essere il presidente della ssis (però non sono sicura mi informo meglio!), cmq è all'interno del consiglio direttivo, si potrebbe pensare di parlare con lui!

Anonimo ha detto...

Il presidente della ssis è Oronzo Bianco. Pertichino sta nel consiglio direttivo.

Stiamo ragionando sulle cose azioni efficaci da intraprendere. Faremo presto un altro incontro, stavolta con carta e penna, di cui daremo pubblica nota sul blog. Nel frattempo sono accetti suggerimenti e partecipazione.
Una cosa è sicura: anche questa è vita da docente, per cui interessa tutti noi, nessuno escluso. Naturalmente chi pensa che la ssis sia un modo comodo per comprare un titolo abilitante è libero (anzi, è pregato) di starsene a casa sua.

Anonimo ha detto...

STIMATI
il termine ultimo (edisu) per completare i moduli del primo anno era il 5 dicembre, è stato prorogato al 21 dicembre.

NEL VOSTRO INTERESSE DI CORSISTI SSIS,comunque gentilmente, MI DITE QUANTI MODULI AVETE COMPLETATO E LA CLASSE DI SPECIALIZZAZIONE?
Rispondete anche anonimamente!
Qualcosa non quadra
pepe tuost