sabato 30 giugno 2007

Che ne dite se iniziamo il TOTOBALDASSARRE sulle domande d'esame?
Scusate il delirio...sarà il caldo o piuttosto il materiale da leggere!
:-)

33 commenti:

Anonimo ha detto...

Ragazzi! Ovviamente è sottointeso che ci si aiuta durante il test!
Giusto?
Uno per tutti, tutti per uno!

Anonimo ha detto...

esatto, speriamo siano simili le domande!dovevo arrivare alla ssis per cimentarmi a copiare!!!
1. domanda 'Assiomi della valutazione', no?

Anonimo ha detto...

Sono quasi esaurita! So che sono esami semplici, ma tutti concentrati in pochi giorni!

Anonimo ha detto...

ma che cavolo di metodo state usando x memorizzare tutti sti cavolo di assiomi????
Io nn ho memoria!!!

Anonimo ha detto...

Il mio metodo è NON MEMORIZZARE, ma COPIARE ALL'ESAME. Mi sto preparando piccoli riassunti. Durente gli esami universitari non ho mai copiato, ma non perchè non volessi farlo, ma perchè la maggior parte degli esami erano orali e lì le cose o le sai o le sai. La SSIS mi sta insegnando due cose fondamentali:
1) saper falsificare le firme;
2) saper copiare.
Ecco se ci penso che io insegnerò e dovrò proibire ai miei alunni di copiare, quando io ora sto facendo esattamente questo: trovare un modo per copiare e non dover perdere tempo a studiare cose che reputo inutili.
Dove sbaglio?
Anche voi avete di questi dilemmi?

Anonimo ha detto...

Qualcuno si ricorda che il portfolio delle competenze ormai non c'è piu? Perchè dobbiamo studiare tra le dispense di Docimologia qualcosa che nella realtà ha fatto cilecca?

Anonimo ha detto...

chepallechepallechepallechepalle

Anonimo ha detto...

A me la dispensa di Baldassarre sembra un cumulo di chiacchiere scontate e prevedibili...

Anonimo ha detto...

Ho letto le dispense di Baldassarre...a parte qualche slide che non ho alcuna intenzione di sforzarmi a memorizzare con precisione, il file più lungo mi sembra un elenco inesauribile di inutili ovvietà. Propongo anch'io l'esame di società e mi associo al motto dei tre moschettieri.
Ciao e a domani!
Sara

Anonimo ha detto...

Oggi sono rimasta a casa per "studiare Baldassarre", sono affranta da un paio d'ore, ho davanti a me le schede di valutazione ancora da compilare ed una stupida intervista da inventare, e mi chiedo PERCHE' PERCHE' PERCHE' devo fare queste inutilità?

Anonimo ha detto...

RAGAZZI!!! NON PREOCCUPATEVI!!! DURANTE L'ESAME POTRETE AIUTARVI E COPIARE TRA DI VOI!!! PAROLA DI CHI HA FATTO GIA' L'ESAME CON LUI!!! qIUNDI IN BOCCA A LUPO A TUTTI!!!

Anonimo ha detto...

Caro/a ssis4c,
per copiare da qualcuno è necessario che questo qualcuno abbia studiato qualcosa, io ho il vago sospetto che qui nessuno si sia letto le noiosissime dispense di baldassarre (spero che lui non conosca l'indirizzo del blog).
Piuttosto devi dirci se si riesce a copiare dalla dispensa o fogliettini vari.
Grazie ;-)

Anonimo ha detto...

Ho iniziato a leggere la dispensa e dopo cinque minuti mi sono addormentato... Sarà l'età?!

Anonimo ha detto...

Certo ke si può copiare dai foglietti..e cm ha detto un'altra persona ho imparato alla ssis a copiare...per nn impazzire troppo durante questo periodo di fuoco...poi il peggio deve ancora venire credetemi!!! Cmq se durante le lezioni avete ascoltato un pò ed avete dato una letta al materiale...e vi sieta muniti di riassunti ridotti..andrà bene...e poi nn credete...gli sgobboni ke sanno tutto ci sono...e poi come si dice..L'UNIONE FA LA FORZA!!! Quindi in CULO ALLA BALENA!!!

S.S.A.S. ha detto...

meno male che non sono l'unica a ridurmi all'ultimo a secondo a leggere le dispense.
che palleeeeeeeeee cosmiche ragazzi
Giu

Anonimo ha detto...

Sto leggendo le dispense, ma è impossibile ricordare tutto... e va bene i concetti generali, ma tutte le definizioni, le note: e poi di notte, dopo le lezioni, con il caldo, anzichè andare a zonzo come tutti in questo periodo. Ogni volta che esco incontro gente, e dato quanto sto uscendo io per la teoria della probabilità direi proprio che gli altri se la spassano.

Anonimo ha detto...

Mi sono appena alzata e davanti a me ho ancora una scheda valutativa e l'intervista di baldassarre da fare, oltre a leggere ancora le slide e le dispense! Che palle!

Anonimo ha detto...

anche io devo far tutto: intervista (ho chiesto a mia madre di darsi da fare sotto gli ombrelloni in spiaggia tra mocciosi e famigliole all'italiana); griglie (le croci mi inquietano, gli schemi pure); nonchè le dispense e le slides.
Non so quando baldassarmi! Aiuto!!

Anonimo ha detto...

HELP ME!
Nella scheda di baldassarre "la valutazione nella mia storia" non so esattamente cosa scrivere.
Ho pensato di prendere due avvenimenti della mia vita (periodi critici) e scrivere le relative decisioni, soggetti, contesti significativi. Secondo voi può andare bene?

Anonimo ha detto...

Ho quasi terminato le schede... mi manca però tutta l'intervista e ovviamente slide e dispensa da leggere.

Anonimo ha detto...

Posso fare una domanda..ma studiare mentre seguite nn riuscite a farlo?O quando viaggiate con treni o autobus? Poi sarà solo questa estate di sacrificio...la prox avrete tanto tempo per spassarvela...poi tra un pò avrete 3 settimane ad agosto per nn studiare e darvi alla pazza gioia prima del periodo tremendo!!!
Quindi un piccolo sforzo e tutto andrà bene!!!

Anonimo ha detto...

ssis4c i tuoi interventi, forse a te sembrano di incoraggiamento, ma a me infastidiscono alquanto. Tutti sappiamo che non sono esami difficili, che si può copiare, che tra un mese ce ne andremo in vacanza, ma abbiamo voglia di lamentarci, criticare i prof, sfogarci e ripetere fino alla noia che siamo stressati senza dover sentire qualcuno che, beato lui ha già alle spalle l'abilitazione, faccia il saputone e dia consigli inutili per ora.
Non so se anche gli altri corsisti hanno un leggero fastidio nel leggere tali interventi.
Guarda grazie per il suggerimento di studiare sul treno, sai durante gli anni universitari mai che mi era venuto in mente!!!
Ti ricordo che qui siamo tutti laureati e sappiamo tutti come e quando studiare!!!
Non te la prendere, però al momento ho simpatia solo per colore che stanno nella mia stessa barca, e interventi di chi è già fuori o devono essere REALMENTE utili o non sono molto graditi.

Anonimo ha detto...

guardate qua...

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scuola_e_universita/servizi/decreto-precari/decreto-precari/decreto-precari.html

Anonimo ha detto...

Guarda ke nessuno ti ha obbligato a fare questa scelta....il peggio viene quando ti trovi a combattere con una classe vera e con colleghi ke ti sparlano dietro le spalle o ti giudicano un incapace...quindi nn criticare i miei interventi...cmq nn dirò altro...

Anonimo ha detto...

Ragazzi, come diceva il mio prof di matematica della scuola secondaria superiore, calma e gesso. Con le dispense di Baldassarre ci vuole molto autocontrollo e una specie di training autogeno da esame. RESPIRAREEE INSIPIRAREEE RESPIRAREE INSPIRAREE... ciao uagliù!

Anonimo ha detto...

Ho letto l'articolo sul sito di Repubblica, ma...e in Puglia quanti posti ci saranno? Dopo 7 anni e mezzo oltralpe non mi farebbe schifo starmene un po' nella mia regione che amo tanto!
Per tornare alle schede di doRmologia io ne ho fatte due, ma in maniera schematica, perchè non ho alcuna intenzione di raccontare a lui i fatti miei. Per quanto riguarda l'intervista...come la maggior parte della gente la inventerò!
Sara

Anonimo ha detto...

Respirando ed inspirando questo pomeriggio salto le lezioni e mi baldassarro anch'io... certo che inventare le interviste è un bell'impegno di fantasia, auguri! Maura.

Anonimo ha detto...

Eh, Maura: purtroppo non conosco nessuno che abbia figli nella fascia d'età che mi serve, andare a richiamare i ragazzi a cui davo ripetizioni quest'inverno non è il caso, per cui...
Comunque ho apprezzato la tua, di scheda letta in classe. Anche perchè non avevo alcuna voglia di leggere la mia. ;)
Ciao.
Sara

FiLoMena ha detto...

in questi giorni ci serve un capro espiatorio...vada quindi per la porta borse bisex di caporale!!!

Anonimo ha detto...

Ma secondo voi Grasso ha spostato le lezioni per non cacarsi la faccia e venire in maglietta con 46 gradi, dopo la sparata che ha fatto?
S.

Anonimo ha detto...

Sara ti ringrazio, anche perchè mi sentivo imbarazzata nel parlare di me (era più che evidente, penso), e a disagio per le critiche mosse al mondo della ricerca italiana di fronte a un Professore che se ne occupa... Comunque io per l'intervista sono stata fortunata, ho un fratello di 18 anni che adoro. Maura.

Anonimo ha detto...

guardate qua....

http://www.orizzontescuola.it/orizzonte/modules.php?name=Content&pa=list_pages_categories&cid=70

Anonimo ha detto...

4c, mi ero dimenticata che ti volevo rispondere... ho capito che sei stata mortificata da quel commento, ma cos'è questo terrorismo? La scuola è bella e gli svantaggi sono quelli di ogni lavoro, io mi sono divertita un sacco a litigare con quei docenti che non sono in grado di mettersi in discussione (tanto siamo precari destinati a cambiare in continuazione colleghi) e a convincere gli studenti che devono usare i loro professori. Non dimenticherò mai i loro sguardi: alcuni ragazzi, naturalmente, si misero a ridere ed è anche inutile dirvi perchè, però solo in un primo momento... E' troppo bello il momento in cui capiscono che tu sei lì per loro. Non vedo l'ora di ricevere un'altra chiamata - quanto sarà difficile però...-, i nostri "cari discenti" hanno bisogno di nuove idee, di entusiasmo, non di vecchi bacucchi che si permettono di dir loro "Perchè stai venendo ancora a scuola?". Maura.