Io sono iscritta con riserva e non mi hanno accreditato un punto. Secondo voi dovrei fare ricorso o aspetto l'aggiornamento allo scioglimento della riserva perchè tanto non si può essere chiamati da queste graduatorie? PS Come si fa un ricorso?
GRADUATORIE D'ISTITUTO. Con una laurea in ingegneria elettronica in quali classi di concorso ci si può inserire? Sul sito sono indicate solo la 34/A 35/A 42/A. Mi chiedo non la 49/A non va considerata? Grazie!
per sapere le classi e scuole in cui si può insegnare andate qui http://www.pubblica.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default
per i modelli d'iscrizione http://www.pubblica.istruzione.it/reclutamento/grad_istituto_07.shtml
per sapere codici meccanografici e scuole http://www.pubblica.istruzione.it/anagrafica_scuole/statali.shtml
per i codici mecc. http://www.pubblica.istruzione.it/mobilita/bollettino/bollettini.shtml oppure http://digilander.libero.it/provvba/index2.htm a sinistra 18-varie
Sul decreto ministeriale c'è scritto: "10. Gli aspiranti inclusi con riserva nelle graduatorie ad esaurimento conseguono per i relativi insegnamenti, previa presentazione del Modello B di scelta delle istituzioni scolastiche, analoga inclusione con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di I fascia.
Poiché tale posizione con riserva è priva di effetti, fino allo scioglimento della riserva stessa nelle graduatorie ad esaurimento, ai fini del conseguimento di supplenze da parte dei dirigenti scolastici, i predetti aspiranti possono, per gli insegnamenti interessati per cui possiedano i titoli di accesso previsti per la II e III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto, produrre i relativi Modelli A/1 e A/2, ferma restando l’unicità di presentazione del modello B, secondo le disposizioni di cui al presente articolo, ottenendo in tal modo, oltre che l’inclusione con riserva in I fascia, l’inclusione a pieno titolo nelle altre fasce di pertinenza."
PER CHI NON HA ABILITAZIONI: secondo me dobbiamo presentare il mod. A2 e B, dove nel modello B a pg.2 dobbiamo indicare a livello del punto 1) l'inclusione nelle grad. ad esaurimento specificando "con riserva" dove c'è lo spazio, e al punto 3) la richiesta di inclusione nella III fascia, che è quella che ci dovrebbe permettere di lavorare l'anno prossimo. (specifico che è una mia interpretazione). Voi cosa avete capito?
La Svogliata Società Anonima Studenti nasce da un'esperienza di formazione per docenti di scuola secondaria.
Mentre ci apprestiamo a diventare docenti cerchiamo di conservare quello spirito 'svogliato', eppure curioso e creativo che caratterizza ogni studente...
Il blog è uno spazio libero, condiviso e democratico di proposte, suggerimenti, idee sul percorso formativo obbligato su 'come diventare docenti'. Il nostro acronimo volontariamente echeggia la denominazione SSIS ma con una variante vocale significativa: la A, di fatto, per quanto Anonima sostituisce la I di Insegnamento per divenire Attenzione, Ascolto, Apprendimento, Alunno, Apertura, Autonomia...Iniziano qui i nostri suggerimenti. Ideas are welcome!
18 commenti:
e gli parte già un bel ricorso.....
e sono due
a me hanno fatto bene i calcoli....strano ma vero
Io sono iscritta con riserva e non mi hanno accreditato un punto. Secondo voi dovrei fare ricorso o aspetto l'aggiornamento allo scioglimento della riserva perchè tanto non si può essere chiamati da queste graduatorie? PS Come si fa un ricorso?
Scarica da internet il modulo per il reclamo, compilalo e consegnalo al provveditorato.
Grazie.
Per quanto riguarda le GRADUATORIE D'ISTITUTO, si sa già qualcosa???
Dovrebbero uscire mercoledì.
IL bando per le graduatorie è uscito entro domani i moduli, scadenza 23 luglio
http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/dm53_07.shtml
GRADUATORIE D'ISTITUTO.
Con una laurea in ingegneria elettronica in quali classi di concorso ci si può inserire?
Sul sito sono indicate solo la 34/A 35/A 42/A. Mi chiedo non la 49/A non va considerata?
Grazie!
per sapere le classi e scuole in cui si può insegnare andate qui
http://www.pubblica.istruzione.it/innovazione_scuola/amministrazione/servizi/default_servizi.htm?../applicazioni/classi_per_titoli/default
per i modelli d'iscrizione
http://www.pubblica.istruzione.it/reclutamento/grad_istituto_07.shtml
per sapere codici meccanografici e scuole
http://www.pubblica.istruzione.it/anagrafica_scuole/statali.shtml
Scusate... per ogni scuola sono indicate informazioni, tipologia, ecc. qual è il corrispondente codice meccanografico? Grazie.
per i codici mecc.
http://www.pubblica.istruzione.it/mobilita/bollettino/bollettini.shtml
oppure
http://digilander.libero.it/provvba/index2.htm
a sinistra 18-varie
Qualcuno di voi è riuscito a capire se oltre alla terza fascia ci possiamo inserire nella prima con riserva (grad. istituto, naturalmente)? Grazie.
Sul decreto ministeriale c'è scritto:
"10. Gli aspiranti inclusi con riserva nelle graduatorie ad esaurimento conseguono per i relativi insegnamenti, previa presentazione del Modello B di scelta delle istituzioni scolastiche, analoga inclusione con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di I fascia.
Poiché tale posizione con riserva è priva di effetti, fino allo scioglimento della riserva stessa nelle graduatorie ad esaurimento, ai fini del conseguimento di supplenze da parte dei dirigenti scolastici, i predetti aspiranti possono, per gli insegnamenti interessati per cui possiedano i titoli di accesso previsti per la II e III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto, produrre i relativi Modelli A/1 e A/2, ferma restando l’unicità di presentazione del modello B, secondo le disposizioni di cui al presente articolo, ottenendo in tal modo, oltre che l’inclusione con riserva in I fascia, l’inclusione a pieno titolo nelle altre fasce di pertinenza."
Da ciò si deduce che dobbiamo comunque presentare il modello B, e che verremo inseriti con riserva in I fascia.
Giusto?
Ho interpretato bene?
Ragazzi io non ho capito nulla di queste domande...e poi è tardi e ho sonno. A domani.
PER CHI NON HA ABILITAZIONI: secondo me dobbiamo presentare il mod. A2 e B, dove nel modello B a pg.2 dobbiamo indicare a livello del punto 1) l'inclusione nelle grad. ad esaurimento specificando "con riserva" dove c'è lo spazio, e al punto 3) la richiesta di inclusione nella III fascia, che è quella che ci dovrebbe permettere di lavorare l'anno prossimo. (specifico che è una mia interpretazione). Voi cosa avete capito?
Posta un commento