
Arrivati via mail...
Enjoy!
CANTICO de’ SSISsini
Col core e con le mosse tarde e stente,
passato che io ebbi que confini,
vid’io coll’occhi miei e con la mente
4 lo strazio che passaron i SSiSsini.
Simiglia questo antro a un grande jazzo,
e l’anime pietose a tanti ovini
sicchè de lor pastor, “Non uno è pazzo!”,
8 gridavan rosicando e pien di spini.
“Nessun che quivi vegne a noi ci mente!”
ci disser per seguir li propri fini,
cozzaron le parole tarde e lente,
12 ghignando su la labbia de SSiSsini.
E pria che mi beavo soavemente
fumando sotto l’alberi de pini,
sentiva melodia e suon battente
16 la musica d’estate e de bambini.
Or io a voi vi priego Santi Numi,
che poco mi prestiate l’intelletto,
non cerco fuochi sacri, solo fumi
20 Ch’abilitar mio stato e poi, “DILETTO!.”
Nel mezzo che or son, de lo pio viaggio
in questo simigliando al sommo Dante,
purgatomi di sterco fin da Maggio
24 io guardo non arreto ma d’innante.
Così far questo d’ora in poi l’è saggio
giacchè bestemmie n’ho gia dette tante.
Ma prima di finir ho un mio messaggio,
28 e lo dirò nel nell’ultima più avante.
Con questi versi che dal cor son nati,
col mismo fare de lo vecchio mulo
“A voi docenti e a voi trombon datati
32 su kelle sedie, vi si bruci il culo!”
(v.1) con le mosse tarde e stente…: con fare ritroso di chi si sta avventurando in un viaggio pieno di imprevisti.
(v.2 )que confini…: (forse) in riferimento alle prove di ammissione che gli studenti dovevano superare per accedere al corso di abilitazione.
(v.5 )questo antro:
(v.6) lor pastor, “Non uno è pazzo!”: rivolti ai docenti gridavano “non soltanto uno e pazzo!( ma tutti)”
(v.9) “Nessun che quivi…: “che nessuno creda di mentirci apponendo false firme di frequenza!”
(v.12) su la labbia…: sul volto
(v.18) mi prestiate l’intelletto: mi diate la pazienza
(vv-19-20) Non cerco fuochi sacri, solo fumi/Ch’abilitar mio stato e poi, “DILETTO!.”: “ non chiedo la pazienza di Giobbe (sacri fuochi), ma solo lo stretto necessario (fumi) affinchè io possa passare allo stato di docente abilitato (ch’abilitar mio stato)
(v.23) purgatomi di sterco fin da Maggio: liberatomi dagli stress e dalle angherie alle quali sono stato sottoposto fin da Maggio( data in cui è iniziata a pieno ritmo la frequenza ).
(v.24)arreto…:dietro, ( qui si notano influenze linguistiche normanne)
(v.28)nell’ultima più avante: nella strofa ultima che segue.
(v.29)Col mismo fare de lo vecchio mulo: con la stessa caparbietà di un vecchio mulo.
(v.31)…trombon datati: vecchi docenti inadatti all’insegnamento nei corsi, in quanto riciclatori di programmi delle lauree specialistiche.
82 commenti:
GIULIA: io ho il tuo borsellino con gli statini, l'ho preso alla verbalizzazione di Dibattista, lo hai lasciato sul tavolo del prof.
se ti serve, puoi contattarmi:
leizur@gmail.com
leila
Fantastico, cominciamo anche ad avere una letteratura "nostra", un giorno gli aspiranti abilitandi avranno anche "Didattica della civiltà SSISsina" tra le materie d'esame.
Ultime nuove dalla Scuola dell'Anarchia: una collega mi ha informato della recente circolare del preside in cui si specificava "In aula è vietato fare lezione"...ed effettivamente NON si fa lezione, il prof di turno, anche se preparato, cerca disperatamente di tenere a bada le bestie,fino alla fine della giornata. Non ho sentito una sola parola di inglese in tutto l'arco delle 4 ore...certo che se il preside ostacola i docenti con la sua didattica del distruzionismo c'è poco da fare! Tutta la mia solidarietà ai poveri colleghi costretti a lavorare in un simile zoo, e tutta la mia "sympathy" (come quando si danno le condoglianze)per quei poveretti dei ragazzi che non si rendono conto che nel paese dei balocchi alla fine si viene trasformati in somari per fare le pelli dei tamburi...
Commento al Cantico:
'a Pecchiò, sono senza parole! come si dice "l'Arte non è acqua"...(adattamento poetico della sottoscritta).
Oggi un insegnate mi ha vivamente consigliato di salvarmi dalla gabbia di matti che è la scuola...fossero solo lì i matti!
beh, scusate, ma difendo la categoria: è vero che il Volta è quello che è, ma io in aula lezione la faccio e cercando il più possibile di tenere un livello alto... con immensa fatica, mentale e fisica, e con tanto lavoro a casa (ahimè!). questa circolare di cui parli, Sara, non l'ho mai vista... e mi sembra davvero stano che sia stata scritta.
detesto le scuole private e il modo in cui funzionano... però il Volta una cosa importante me l'ha insegnata... e credo che la insegnerà anche a te: affrontare situazioni difficili, classi difficili... sai benissimo che nel nostro lavoro ci potrebbe capitare di tutto! e, in alcune situazioni, parlare in inglese o declinare l'ottativo (come vuole il buon Totaro durante il suo utilissimo laboratorio) non è certo l'aspetto prioritario e forse è giusto che non lo sia.
e poi anche lì, un buon numero di "bravi" ragazzi, con voglia di fare bene c'è.
Sara, ma com'è che non ti vedo mai? vieni in sala proff all'intervallo così facciamo un coffee-break!
Mezza pera, come dice il mio supervisore, lascia stare i colleghi, che sono invidiosi!!!
Sara, vedrai che riuscirai ad avere delle soddisfazioni da quei ragazzi, e sono diverse, spesso anche più belle, delle classi perfette. Devono essere conquistati, però, e ci devi tenere, perchè se ne accorgono.
Altre domande info:
1) sistemi di navigazione
2) strutture dell'ipertesto
3) sovraccarico cognitivo
4) attori FAD
vau tarantola siamo tutti sulla stessa barca che ti devo dire
ma tu ti trovi con el ore??? no perche dalle mie aprti abbiamo fatto la fuzion se no non ci arriviamo manco di striscio a 120!!!
che palle!!!
qualcuno di voi pensa di emigrare al nord dopo l'abilitazione?
ma non avete un ... da fare?
Per voi SSAS: trovarvi un lavoro serio no? Bamboccioni
anomimo mavaffanculo 5 minuti
o ancora meglio ho un cosiglio
prendi un fucile a pinbili
inseriscilo nell'ano e poi tira il grilletto
anomimo mavaffanculo 5 minuti
o ancora meglio ho un cosiglio
prendi un fucile a pinbili
inseriscilo nell'ano e poi tira il grilletto
Cz....grazie grazie grazie mille per l'ospitalità nel tuo piccolo ma grazioso teatro!!!
Scusate, ma non ho capito bene: la sublime opera poetica sulla SSIS è opera del Ritz o di Benny? comunque, chiunque sia, mi prostro dinanzi a cotanto ingegno... con la testa sotto i suoi piedi e si può pure muovere!
che bello vedere i ssissini al Volta! Bonzo, non disperare che ce la farai... ce la faremo tutti.
NON è Nè DI RITZ Nè DI BENNY: è DI PEPPE :) (NON IO)
catia... non ci resta che piangere? ;-)
Vi ringrazio vivamente per i complimenti al canto. E' stato lo sclero di una domenica pomeriggio tirato giù in versi.
Dedico questo cantico oltre che a tutti NOI poveri diavoli, anche al Prof. Tateo e al Prof. Caratù. Ragazzi su, soltanto un altro po' di pazienza... Ciao Belli!
Per bonzo: credi di essere un ganzo ed invece sei un gonzo. Sei destinato ad essere vittima degli tuoi alunni(se ne avrai), sari il loro bersaglio preferito. Portati lo scudo(sempre se ne avrai l'opportunità).
caro anonimo delle 20.04, io ho già un lavoro (purtroppo non con tutte le garanzie che la parola 'lavoro' dovrebbe includere), presto avrò una casa tutta mia e se mi sbatto tra mille cose inutili come il tirocinio e le lezioni ssis è per garantirmi un posto di lavoro che sappia tutelare i miei interessi di donna, sebbene a discapito delle mie ambizioni.
Per il resto, cara catia, ho insegnato anch'io in classi 'difficili' per 4 mesi all'alberghiero e l'uso dell'inglese è stato recepito dai ragazzi come una possibiltà, un vantaggio, una via di fuga dal loro modo che spesso li costringeva ad essere violenti e arroganti. Contesto invece quando di fronte a delle ragazzine un po' svampite ma tutto sommato educate e volenterose, la CIUCCIAGGINE dei docenti segna questi giovani a vita.
Il testo non è di ritz, ma di un tal giuseppe mi sa. Me lo ha girato una mia amica 'letterina' del corso B.
buona giornata
ecco non avevo letto il commento di tal peppe! Sorry!!!
Ciao peppe, ho avuto il testo da daniela della 43/50.
Ottima prova post-sclero!
Complimenti davvero!
come è facile aprlare da anonimo! se io dovro avere lo scudo tu dovrai nasconderti epr tutta la vita!! chissa qualè il futuro piu squallido
anonimi calma, rompete sempre "iball" :) e parlate senza sapere (come fa Angelica): bonzo io lo conosco, sinceramente non sarà mai il bersaglio degli alunni...credetemi. Bonzo, sarai corrotto ma si fort assai non "dareadenza" a questi :)
consiglio: non rompete più il cazzo e datevi un nome! bamboccioni va benissimo :) anche se mi rimanda a quel pizzarone che ne faceva largo uso.
oh lella voglio garantirmi anche io un posto di lavoro che sappia tutelare i miei interessi di donna :) come si fa?
scherzo ovviamente. oggi ho fatto "x" a scuola...non accadeva dal lontano 1997. la mia tutor dirà: questo è comunista e bugiardo!
cerco capitano coraggioso che chiarifichi "cazzi" cai..
letterine fatevi avanti please :) e come dice il saccente "modaiolo": "poi usciamo"...ai giardinetti!
ma si usa ancora?mah...
baci a tutti
subcomandante
lella ma perchè non crei un nuovo sindacato epr i nuovi prof ??? almeno noi sissini che ci iscriveremo ci sentiremo più uttelati da te!!!
caro bonzo, allora è giunta anche a te la notizia?
Le tessere del sindacato sono già pronte..tutte rigorosamente con la mia faccia come logo e a forma di T, non come il mio cognome ma come Tutela!!!!
ciau
:-)
ps. pelo anche io ha marinato la scuola!!
Mi inchino dinanzi all'ingegno di quel vate che seppe trasformar bestemmie crude e selvagge in versi amari dal dolce suono...
Quei versi mi hanno fatto capire in quale stato siamo ridotti.
Le sorprese nel mio tirocinio non mancano: oggi ho visto aggirarsi quel piccolo Socrate di tredici anni che fa sempre domande in classe e nei laboratori di informatica smanetta come un hacker!!
Rivedo me stesso a quell'età: una patata con la stessa personalità di un bruco! Come cambiano i tempi!
Meraviglioso poemetto, i miei complimenti a Peppe; mi sono permesso di continuare la tradizione della lirica ssissina con un umilissimo contributo, in modo da infoltire il manuale di letteratura ssissina da far studiare ai prossimi, sfortunatissimi cicli. Segue sonetto:
Un dì, s'io non andrò sempre piangendo
Per completar la classe di concorso,
La mano di voi tutti ognor tenendo
Vorrei provare a far questo discorso;
Dal grande capo che'l gran giogo tiene
All'ultimo dei goffi segretari,
Il nostro è un grido che dal cor proviene:
Possiate voi perir per morbi vari!
Questo di tanta speme oggi mi resta,
Un pianto asciutto e privo di speranza
Di riveder quel tempo della festa
Che del pecchion avea nato la danza.
Per voi, compagni, è questa rima mesta,
Lamento d'un docente chiuso in stanza.
___________________
Metro: Sonetto, schema ABABCDCDEFEFEF
Note:
1) L'incipit richiama il famoso verso di Ugo Manzoni, noto poeta recanatese.
5) Dal grande capo... tiene: il presidente della ssis, Oronzo Bianco, responsabile primo delle nostre tribolazioni
12) Pecchion... danza: riferimento al famoso "ballo del pecchione", una scatenatissima danza di corteggiamento tipica del periodo d'oro della ssis. "Nato" è usato in senso transitivo, 'generato'.
14) La ssis non solo ha messo il poeta in condizioni di studio "matto e disperatissimo" per mancanza di tempo, ma lo ha anche (e soprattutto) privato del tempo necessario allo svolgimento della sua vita sociale, rendendolo pazzo e solitario.
Ratzy a te vanno i miei complimenti vivissimi. Struttura impeccabile, messaggio chiaro, stile perfetto. E' bello constatare che la "LITTERATURA NOSTRA" migliora costantemente.
Fatti riconoscere la prox volta a lezione.
Voglio complimentarmi con te. Saluti a tutti! ;o)
Scusate ma l'opera omnia della letteratura ssis comprenderà anche una sezione di letteratura comparata.
Col capo chino sul foglio delle firme del tirocinio l?amleto ssissino esclamò:
Abilitarsi o non abilitarsi,
questo è il dilemma:
se sia più salutare d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniquo Oronzo, o prender l'armi contro un mare di ricorsi e firmando combattere. Frequentare, firmare, nulla di più, e con una firma dirsi che auspichiamo fine alla disperazione e alle infinite miserie naturale retaggio dell’esser sssissini, è soluzione da accogliere a penne giunte.
Frequentare, firmare, abilitarsi forse: ma qui é l'ostacolo, quali punti in graduatoria possano assalirci in quel dì di maggio quando saremo già consunti dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormentati colleghi.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti delle trecento ore, le angherie del Bianco tiranno, il disprezzo dell'Oronzo borioso, le angosce del respinto posto fisso, gli indugi della legge, la tracotanza degli amministrativi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria il ssissino potrebbe saldare il suo conto con due dita d’inchiostro? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di un tirocinio intero, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la SSIS, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun abilitando, a sgomentare la nostra volontà e a persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo?
Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto della squallida formazione.
E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso: e dell'azione perdono anche il nome...
Shakespeare, come m'insegnava la mia adorata prof, funziona sempre!
ME-RA-VI-GLIO-SO!!!!
Così nasce una nuova "Dead Poets Society" (fra poco morti davvero...)
Adesso però mancano il latino e poi il greco (tanto non lo capisco!!). E poi poemi in altri linguaggi: quello numerico, quello iconico, quello geografico...
leggendo di Ratzy i versi,
ri-leggendo di Peppe le rime...non mi resta che il silenzio....e contemplar....contemplar bello, stupendamente, infattamente, bello...
MATTINA
M'illumino d'immenssis
per quanto riguarda la raccolta firme per l'incontro con Bianco, mancano le firme delle seguenti classi di concorso:
19 A
34 A
42 A
48 A
71 A
siamo alla ricerca di un volontario per ognuna di queste classi, che si occupi di far passare durante le lezioni un foglio per la raccolta firme.
dateci notizie!
è il compleanno di Mezza Pera:
AUGURI AMICAAAAAAAAAA!!!!!
un bacio enorme.
ah, dimenticavo di congratularmi con i sommi poeti Peppe (?) Ratzy e Lella... sempre con la testa dove avevo detto prima, ecc. ecc.
dopo l'esame di informatica, mi ripropongo di comporre un poemetto in distici elegiaci latini... per il greco abdico in favore di Michele l'architetto.
qualcuno si propone per il sanscrito?
'notte a tutti che è tardi e domani si va a scuola. cià!
Per i sissini classe A043+50:
Salve, amici, sono Gigio, molti di voi mi conosceranno... qualcun altro non ha ancora questa "fortuna"... ma sono sempre perfettamente riconoscibile, ve lo garantisco; credo che basti una parola per individuarmi: lattonzolo (ricordate il tautogramma proposto dal prof. Sebastio sulla favola del lupo e dell'agnello? Fui il primo a leggere il lavoro eseguito).
Volevo comunicare che, parlando durante una delle scorse lezioni col prof. Cavalluzzi dei testi con i quali lavorare per la tesina da proporre in sede d'esame, mi ha detto che per il suddetto lavoro dovremmo scegliere un dramma pirandelliano tra "Sei personaggi in cerca d'autore", "Vestire gli ignudi", "I giganti della montagna" e "Enrico IV"; e un romanzo tra "Il fu Mattia Pascal", "Uno, nessuno, centomila", "I quaderni di Serafino Gubbio operatore" e "I vecchi e i giovani" (in realtà dei romanzi non ho chiesto espressamente, ma l'ho dedotto trovando un volumetto per gli studenti di Lingue pubblicato dallo stesso Cavalluzzi nel 2001 per le edizioni B. A. Graphis, intitolato "Pirandello: i romanzi" e incentrato sui succitati romanzi...); il testo critico al quale dobbiamo fare riferimento per la tesina è, invece, il seguente:
R. Cavalluzzi, "Pirandello: la soglia del nulla", Edizioni Dedalo, 2003 (120 pag., € 13.00).
Il volume per l'esame di Metodologia e didattica della storia (prof. Gallotta) è invece:
V. Gallotta, "Al di là delle tradizioni storiografiche. Braccianti e immigrati", Edizioni Cacucci, 2000 (160 pag., € 13.00)
Spero avervi fatto cosa gradita.
Ci vediamo lunedì a lezione!!!
X LELLA
Cara Lella (?)... sei OLTREMODO FANTASTICA. Fortissimo anche il tratto poetico di TARANTOLA.
sono commosso! ;o(
il commento precedente è il mio!
grande gigio!
arriva un romanzo sulla ssis:
dopo Paola Mastrocola con "la scuola raccontata al mio cane"
Pelo con "la ssis narrata al mio gatto"
ogni riferimento è puramente casuale...
baci&rose a tutti!
Cantami o Diva, del Sissino triste
L'ira funesta che infinite addusse
firme alla segreteria, molte anzitempo perniciose studiò pedagogiche idiozie,
E di docenti e di lacchè orrido pasto
Suoi Neuroni abbandonò (così di Bianco l'alto consiglio s'adempìa), da quando
Primamente giunse aspra legge
che l'orrida Siss fondò.
ecc. ecc.
Ho dato un contributo scandaloso, spero che Vincenzo Monti non si rivolti nella tomba...
Tanti Auguri a te... tanti auguri a te... tanti auguri felici...na na na na nanà!!!
Buon compleano Dany!!!!
P.S. Quando ci vediamo? Mia manca la mezza sciarpa!!!
saturno
dei pianeti tu sei il sesto
il più grande dopo giove
nell'universo non c'è testo
che descriva tanto amove (licenza pisellonia)
tutti sann di te, 'mezza pera'
che non c'è mai cosa più vera
noi ti vogliamo tanto bene
ma devi smetterla di beve (licenza pisellonia)
se usciam la sera mangia solo
qualche delizia qua e là
non c'è vizio e non c'è dolo
ma te fa solo ngrassà (licenza neo pisellonia)
è triste non vederti questo giorno
che di sole e di azzurro è adorno
aspettiamo con ansia il tuo sorriso
che aggiunga gioia al nostro viso
mille e più auguri saturnì
non c'è metrica e non c'è rì
ma i versi son per far capì
che ti pensiamo ogni dì
Daniela! amica mia di bevute, mangiate, ballate... auguri!
sono un po' "alla Pelo" (quando è allegro). oggi sto super... ma Angelica non lo sa!
rose per te :)
pago per te l'aspro tributo
caro ssissin che resti muto
l'ingiustizia l'abbiamo scritta
ma va tradotta in opera fitta
non facciamo solo i lamenti
lanciamo anche dei fendenti!
non viviam tra versi e affanni
se no così passeranno gli anni
lungi da me fare accusa
son il primo che si scusa
ma cerchiamo di render guerra
a chi fessi ci vuol e mai erra!
noi ssissin così, sarem dannati
in scuole con dotti stagionati
ma poi c'è chi non si fa garante
neanche di una scuola tirocinante..
di un tirocinio degno di sto nome
lasciando pascolar menti non dome
universitari poi, schiere di soloni
che ci vengon a raccontare palloni
ci parlano di moda o identità
ma mica qua noi stiamo a giocà
diceva totinho un tempo loco
uagnù i' quando scioco scioco
aspettiamo noi le altre classi
letterati con palle come massi
intanto illustriamo fad,its cai
cose che noi non toccheremo mai
ma fatm un pò capeisc
ma c cos stam a deisc (licenza terlizzese)
due sono le cose che possiamo far
o scriviamo o iniziamo a guerreggiar...
i nostri versi son 'semper' belli e chiari
ma se non ci muoviamo sono cazzi amari
o ch'intende volatili per diabetici
sappia che non dico cose d'eretici
un "docente" di italiano che non ha mai capito bene la metrica! scusate :(
io la prendo sempre a ridere, non posso competere con peppe, ratzy o adamski...
cerchiamo veramente di fare qualcosa di concreto: le firme, i programmi, l'incontro. c'è gente (io sto bene) che non ha ancora la scuola per il tirocinio e quelli bevono na tazzulell e cafè!
Daniela, qui lo scrivo e qui lo leggo....Buon completamento di questo oramai trascorso e passato da qualche secondo periodo alternato di settimane mesi, inframmezzato da domeniche, e ripetitivo nei sette giorni, dove non esiston più le mezze stagioni (ma le mezze pere si...e l'altra metà dove sia non si sa...), ma interminabili inverni estivi, ed estivi inverni, infestati da influenze e raffreddori, periodo di 365 giorni composto, talvolta uno in più, che qui chiamiano anno....qui lo scrivo e qui lo auguro a te...
auguri Daniiii!!!
appello per Lella dalla 61/A:
ciao principessa...
ci confermeresti se presso la facoltà di Lingue ci sono ancora aule libere?
per un mese abbiamo lezione al Salvemini; per venire incontro alle forestiere, abbiamo richiesto alla Segreteria SSIS una sede più vicina, offrendoci di trovarla anche da noi. la risposta come sempre è stata mediocre.
Facci sapere così ci organizziamo.
Tanti e tanti auguri di buon compleanno, cara Daniela!
Baci e a presto
Per Daniela:
Clicca qui!
RAGAZZI! che carini che siete!
Catia, Berta, Pelo, Stromberg, Raffa, Tarantola, Terror e Ratzy:
GRAZIE MILLE! avete reso diverso e speciale questo compleanno! grazie al poeta e al ritrattista! grazie per sms e telefonate, grazie di cuore!
ma quando ci vediamo? una mezza pera per me e un cicchetto per voi ci azzeccano! che ne dite di martedì grasso? che si fa? propongo martedi perchè mercoledì non vado a scuola, voi che fate?
dai, organizziamo anche qualcosina senza fare tardi! martedì saremo tutti già de-informatizzati, vero? attendo un segnale...
baci baci
Ciao Dany, auguri! Vada per martedì!
Che palle, che domenica sprecata su quelle odiosissime slides di informatica. Tanto continuo a non ricordare assolutamente nulla.
E domani Banzaiii!:'(
Tarantola, non me ne parlare...
domani saremo in due a fare banzai
e se prima eravamo in 2 a fare Banzai all'esame, adesso siamo in 3...e faremo un MegaBanzai!!
bancaiiiiiiiiiiiiiii ops banzaiiiiiiiiiiiiiii!
In realtà confido nello "studio matto e disperatissimo" fatto con l'amico Pelo...o meglio nell'assegnazione dei posti dimane...
qualcuno conosce il Santo (non io) degli Informatici a cui potersi affidare?? avranno anche loro un Santo...
Peluzzo...
vai a sapere... sono ancora in rete persa in ricerche Google Book...
ho risposto a una mail mandatami dal tecnico cnr...in pratica siamo arrivati, e per caso, agli stessi risultati (stessi tempi, differenti spazi) io spulciando carte e lui in rete...ma io gli ho svelato l'arcano...Ecco un limite degli ipermedia on line...
Assurdo!!! i casi della vita..
è san cassiano!
raffa, erano più i cirigghi che ci dicevamo... o come dice catiarì i puttanizzi!
come dobbiamo fare con quel fatto???
come devi fare tu!!!
;p
scherzo!!
io ti ho dato addirittura 2 alternative...ora tocca a te...
Vabbè, una è come se non l'avessi detta...ci vorrebbe un altro Pelo...ma su questa terra ce n'è uno solo...
già, come devo fare?
...continuerò e dormirò, mi sveglierò, camminerò, lavorerò,
qualche cosa farò, qualche cosa di sicuro io farò...
perturbazione in vista :D
Preghiera degli informatici.
(In piedi)
Prof: Ripetiamo insieme, ASCOLTACI BILL GATES.
Tutti: Ascoltaci Bill Gates!
Per i file batch del vecchio MSDOS, sempre più in difficoltà a
sopravvivere nelle nuove versioni sempre più prepotenti dei sistemi
operativi, programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per le tabelle ASCII a 8 bit, affinché il formato UNICODE supporti tutte
le loro varianti, specialmente le faccine cod. 001 e 002, per questo
programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i mouse con la pallina, affinché possano ancora trovare spazio
in un futuro mondo di mouse con sensore ottico, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per coloro che ancora usano le schede perforate, affinché si accorgano che
ci fanno non solo una figura da cioccolatai non solo perché sono lenti a
fare i calcoli, ma anche perché poi fanno casini alle elezioni del
presidente della nazione (USA), per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i programmatori, affinché non bestemmino più contro Kernighan e
Ritchie, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti gli utenti colpiti da virus, affinché possano in breve tempo
riprendere il loro lavoro, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Rito di offertorio.
(Seduti)
Si accompagna la consegna dei doni (un floppy e l'ultima versione di
Office) alla immagine di Babbage con il canto "Guarda quest'offerta
commerciale".
Riti di connessione:
(In ginocchio)
Ora ti programmiamo umilmente, manda i tuoi messaggi di errore a far
funzionare questi programmi, e rendici partecipi del funzionamento della
tua macchina, per tutti i cicli dei cicli...
Nella notte in cui fu formattato, il server prese il file system, lo
copiò, lo inviò a tutti client e disse:
Leggete, e ricopiatelo tutti: questo è il mio contenuto, per un nuovo ed
eterno backup, per tutti i cicli dei cicli.
BYTE
Dopo il backup, allo stesso modo, prese i driver di periferica, li copiò,
li inviò per posta ai suoi client, e disse:
Tenete, e aggiornateli tutti, questa è la mia configurazione, disponibile
per voi e per tutti, in sostituzione della vecchia, per la nuova ed eterna
evoluzione, per tutti i cicli dei cicli.
MISTERO DELLA PROGRAMMAZIONE!
Annunziamo la tua nuova versione, proclamiamo il tuo aggiornamento,
nell'attesa che funzioni.
BYTE
Prof: Accoglici tutti a contemplare l'arte della programmazione, insieme
con il beato Alan Turing, con Bill Gates, Norton, e tutti gli apostoli che
in ogni tempo ti furono graditi. Ricordati dei vecchi sistemi, che si sono
spenti nella speranza di un aggiornamento, lo Z3, il Mark1, l'ENIAC,
l'UNIVAC, il sistema /360 IBM, o SPERRY, il Commodore 64, l'Atari System,
l'AMIGA 500, e l'Olivetti M24, ammettili a eseguire ancora qualche
programma. Di noi tutti abbi compassione, donaci di aver parte al mondo
del lavoro e insieme con te vedremo l'aggiornamento promesso.
Per Babbage, nostro programmatore.
BYTE
Babbage, che hai detto ai tuoi programmatori "Vi do il mio driver, vi
lascio il mio CD", non guardare ai graffi sulla superficie ma al software
contenuto, e nel nome di Turing, programmeremo il nostro PC.
SCAMBIATEVI IL CD.
(Ci si scambia simbolicamente un CD.)
Programmiamo ora, come tu stesso ci hai insegnato:
Bill Gates, che sei alla Microsoft Corporation, non sia piratato il tuo
Windows, ben venga la nuova versione, dacci oggi il nostro driver
quotidiano, e rimedia ai nostri bug, come noi li rimediamo per i nostri
finanziatori, e non ci indurre alla masterizzazione, ma liberaci dai
virus, per tutti i cicli dei cicli.
BYTE
Prof:
Per Norton, con Norton e in Norton, a te la lode e la gloria, per tutti i
cicli dei cicli.
BYTE
TUTTI:
O Bill Gates, non sono degno di craccare il tuo sistema, ma mettici
soltanto un bug, e io sarò arrestato.
(Il rito di connessione è accompagnato dal canto "Copiato Sii!".)
Riti di conclusione.
Prof: Kernighan sia con voi!
TUTTI: E con il suo linguaggio!
Prof: Vi istruisca all'arte della programmazione nel nome di Babbage, di
Turing e della Microsoft Corporation.
Tutti: BYTE
IL PROGRAMMA È FINITO, USCITE IN PACE.
BYTE
Alla fine si esegue il canto "Resta con noi su Internet la sera".
vabbè...non è per noi!!
invoco i letterati a formularne uno "ad hoc"...AFO: Ad hoc FAITH Oriented..
struttura informativa o ipertesto
a te vorrei scrivere un solo verso
per ore oggi mi hai lasciato mesto
mentre il sol su me splendeva terso
ma domani aspetta un brutto gesto
da ssissino felice di averti perso..
un bacio a tutti, in bocca al lupino...
:) salutamm
Raffa sei mitica! Io nel frattempo,prima di leggere tutta questa religiosità imperante, del tutto casualmente durante una personale ricerca di agiografia mi sono imbattuta in un personaggio che fa proprio al caso nostro...quando si dice il destino.
http://it.wikipedia.org/wiki/Santi_Sisinnio%2C_Martirio_ed_Alessandro
Io lo proporrei come nostro Santo Patrono ufficiale e mi ci voto personalmente per l'esame di domani, chissà, sarà la volta buona che mi converto (e qui giù grasse risate)
Buonanotte amici e a domani.
siete adorabili!!
raffa mi informo x l'alua libera.
catia, è da lunedi scorso, primo giorno di lezioni discipinari, che ho contato le linguiste favorevoli alla mobilitazione. Ti ho anche inviato un msg!
eravamo 58 su 75.
domani dovrei sostenere anch'io l'esame di informatica. Ho installato toolbook solo 4 ore fa. Quindi ho ancora 30 giorni di utilizzo gratuiito! :-)))
Per ora va. Il problema è riuscire a memorizzare le scartoffie per scriverci qulacosa. Penso che farò appello ai criteri di usabilità: sintesi, chiarezza, semplicità.
Aprop ma noi cissini dobbiamo stidiare le slide 'progetto di ipermedia usabili'?
A domani!
ps.1:
Grazie peppe...quando ci presentiamo? Magari un giorno faccio un salto a lettere con la mia amica Daniela.
ps.2:
X la Daniela cissina: happy bithday!
Grazie Lella!
info x informatica: non perdere tempo con usabilità, il corso C non devo studiare quelle slides.
SI: CAI, ICAI, Ipertesti, FAD.
ciao ciao e in bocca al lupo
Noi non dobbiamo studiare l'usabilità! nel nostro programma ci sono: FAD, ITS, CAI, IPERTESTI. Confermate?
Fate circolare le domande di informatica, please!!!
Riassunto delle precedenti:
-Ipertesti (elementi, caratteristiche, strutture, nodi, link, sistemi di navigazione, problemi, linee guida)
-ITS (strategie didattiche, componenti processo didattico, modulo studente)
-CAI (fondamento concettuale, metodologie, vantaggi e limiti)
-FAD (attori FAD, generazioni, progettazione, LCMS)
Ti accontento subito, ho appena fatto l'esame! La mia domanda era sulle tre generazioni di FAD.
Altre che ho sentito: attori FAD e approcci all'authoring dell'ipertesto.
Ora ho solo un'ora di tempo per lavorare prima della lezione delle 5, uffa!
ùIn bocca al lupo a tutti!
"le figure coinvolte nel processo di e-learning" (ovvero...docente, tutore, allievo)
in boccALupo!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
fad: fanculo a distanza...informatica!!!
quello che viene viene!
per dimane piccini state tranquilli :) l'esame si può fare...
coraggio!!!
I bytes, i programmi, i sistemi informatici e gli ITS io canto,
che furo al tempo che passaro i Sissini della selezione il mar, e le scuole aspettaron tanto,
seguendo l'ire e i giovenil furori
del Pecchion lor re che si diè vanto
di vendicar la morte del buonsenso
sopra Re Bianco, imperator del nonsenso.
Ritorna l'angolo " Kuesta è Kultura" stupidario poetico che demolisce le opere del passato, è la volta di Ariosto...
Un giorno ascoltai, un’aura lezione
del nostro Massaro maestro di vita
dissi “che uomo!” già verso l’uscita
co l’altri colleghi fu gran ovazione.
Un giorno ascoltai , un’aura lezione
mi pare che fosse non più di ieri
Era Mininno e il suo fido Naglieri
E tutti esclammammo “qui v’è professione!”
Un giorno davanti al calcolatore,
il quattro febbraio mi pare che fosse
vi era un pischello dall’abili mosse
ch’aveva quel ruolo di supervisore.
Ad ogni mossar e ad ogni fiatare
Belava “silenzio!” con far superiore
Girava, guardava così indagatore
Che questo pensier mi diede a pensare.
Io dico “Pischel, tu a me pari pazzo
Mi guardi, mi scruti con ligio fervore,
sei lì che mi osservi da quasi due ore
e rigido stai come testa di cazzo!
Or io ti dico, e fammi parlare,
che nella tua vita c’è già poca gioia
tu fai solo questo per batter la noia
ed è il tuo sistema per farti notare.
Quei due professor mi vengono in mente
di cui t’ho parlato nell’altre quartine
e dell’insegnar son rose non spine
invece purtroppo tu non vali niente.
Continua se vuoi il tuo sgallettare
tra le postazioni dei calcolatori
leccane il cul dei tuoi professori
qualcosa sicur, ti daran da mangiare!
sera. alcuni gatti sereni miagolano nel mio interno. altri, più vivaci, si contendono gattine disinteressate. un febbraio senza vento cela l'esordio della primavera. ho ricordi di un treno, memorie lontane, ma è sempre la stessa partenza. è come fuggire, sparire. vorrei mettere la ragione in valigia e andare. mi bloccano pensieri incancellabili. fruscio. mi fermo: per me non c'è male peggiore di quello causato agli altri. questo ho capito. scrivo. nuvole sovrastano la mia mente, nuvole di fragilità e incertezza. nuvole che chiamo tristezza.
ma tutto questo angelica non lo sa...
Peppe... ma sei proprio un poeta! il gufo di pischello non se li merita versi così ispirati!
Peluzzo... le tue doti poetiche già le conosciamo bene. sei un animo sensibile nel grigio meccanismo risucchiante sissino.
comunque, se posti "notte prima dell'idoneità" li stendi tutti a questi poetastri!
RAFFA... da oggi sei ufficialmente il mio Mito!
Da oggi dichiaro ufficialmente di aver dimenticato tutta sta robaccia di informatica, come nella pubblicità voglio ricordare solo il LARD DIsk, la presa SCART e il RUTTER.
Tutta la mia ammirazione per chi riesce a studiare 'sta roba per l'intero corso di laurea, io proprio non sono riuscita a farmela piacere neanche un po'.
Peppe ..ehm (??!)...cosa avrei fatto per essere addirittura un mito??? sempre che sia io quella Raffa che dici...
Cenzì...piccino mio...spero ti sia capitata una domanda decente..sono cn te!
Allora?? stasera ci si vede??
fatemi sapere...ora torno al lavoro...
p.s. Benny hai avuto notizie per l'assegnazione?? io andrò domani ad urlare in testa a qualcuno in Presidenza...
stasera porto le firme artistiche...piccola Cati(con la C!)..ci sarai??
http://www.mocambo.tv/uprofile.php?UID=678
ciao ragazzi,
vi mando il sito che presenta il gruppo musicale di una mia amica.
ascoltate le canzoni: da brividi.
aiutiamoli a partecipare al primo maggio!!!
votiamoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie a tutti!
w gli archè... fatelo per me!
raffa ci vediamo stasera o dimane :)
Martedì Grasso esige che si esca! Anche se domani la mia scuola è aperta e ho le prime ore.
Allora che si fa? e ci mascheriamooo?
Posta un commento