




In attesa che gli addetti ai lavori si decidano a caricare sul sito della rai la puntata di stasera di AnnoZero su Biagi e l'informazione (con il nostro Marco, Manu!!!), persa a causa dell'immancabile appuntamento acquatico, carico le ultime foto cissine...c' è bella vit!!
Grazie Strò
E mentre si caricano le foto qui sul blog (odio le attese), vi copio&incollo l'ultima trovata di PapàRazty già comunicataci da Sua Santità Illluminato Sissino a conclusione del precedente post.
Ipse dixit:
"Ragassuoli, ho trovato un software con cui si possono creare mappe concettuali in maniera semplice e intuitiva, corredarle di foto, suoni, filmati, pagine internet, con link tra pagine diverse... insomma una figata! In più (fantastico!) si hanno a disposizione migliaia di mappe concettuali di altri utenti nel mondo da scaricare, e si possono mettere in condivisione le mappe create! Poi le potete usare per prepararvi la lezione del giorno dopo, e perfino stamparle e distribuirle ai vostri discepoli. Il software è creato dagli specialisti di un istituto di ricerca americano, infatti il sito (http://cmap.ihmc.us/) da cui si può scaricare gratuitamente (per uso personale, non profit) vi fa una serie di domande tipo CIA: "chi sei, da dove vieni, cosa vuoi dagli usa, sei terrorista, sei comunista, sei ricchione, fai uso di sigarette drogate ecc. ecc."; tutto ciò potrebbe intimidire e scoraggiare il povero visitatore cissino, ma qui interviene papà Ratzy: il software è già a disposizione sul nostro sitino sitolino al link sottostante: http://www.ratzy.altervista.org/tesine/mappe.zip Prendete e scaricatene tutti, questo è il software, offerto in sacrificio per i vostri studenti.
A mènn".
Per il resto è tutto. Passo e chiudo.
'Notte futuri proff...
principessassis
129 commenti:
Buongiorno!
siamo proprio belli!
ringrazio adamski (un pò pirata e un pò signore mi piace...)
ringrazio ratzy (per quello ke mette a sfazione :D)
veniamo a ieri: film "giorni e nuvole" visto! Margherita Buy (Elsa nel film) è ormai l'attrice italiana chiamata per le parti da sfigata!!! Antonio Albanese (Michele nel film) serio come non mai mi è piaciuto!Genova (Zena nel film; città in cui il film è ambientato) è bellissima!
Grande Soldini...voto 8
Raffa e io abbiamo capito anke chi è Battiston...praticamente una serata perfetta! coronata poi dalla birretta...(non peroni ma sempre birra).
E oggi alla "Cazzi&Mazzi duo" ci organizziamo per staseraaaaaaaa..."in da la cap ste l'acqua fresk..."
e aggiungerei "a lavà la cap o ciucc s strusc l'acq e u sapon"!!!
ke c'entra???boh..... :D
il software rintracciato da ratzy capita proprio al momento giusto! il mio supervisore ci assegna i compiti a casa: creare una unità didattica (ovvio!).
ma solo io sono stata così (s)fortunata da avere un supervisore tanto ligio al dovere!?
anche io lella mi sono persa la puntata di annozero, ero al cinema (come altri ssisini a quanto leggo!), film: il caso di thomas crawford, un giallo dove alla fine tutto torna, e la soluzione è semplice e lineare, come i gialli di una volta.
buona giornata a tutti!
radio ssis...iniziamo così(s)!!!
http://it.youtube.com/watch?v=vN5Y8nbVvsY
radio ssis...Why Do Fools Fall in Love???
http://it.youtube.com/watch?v=ZEw1k_BjKpo
ciao pelo! ben tornato!
ieri mattina si è sentita la mancanza di radio ssis! :-)
oggi c'è sciopero dei treni!!
eh si Manu, molti non vengono oggi per questo motivo...
vabbè non vi perdete granchè! ma chi c'è va fà casin!!!
ieri incontro con la supervisoressa, quindi niente radio...
questa è tutta per te...
se non ricordo male ti piace :)
http://it.youtube.com/watch?v=RvQnKRMhQms
"Poi finalmente io trovai la barca giusta e mi imbarcai,
e vado oltre gli apogei con gli amici miei!"
buongiorno a tutti...
finalmente una giornata senza scuola! :D
Adamsky, i tuoi epiteti nei miei confronti mi commuovono... questi epici vocaboli in pindemontiano stile mi colpiscono dritto al cuore!
Stromb, amico mio, grazie per i bei momenti che immortali per noi... sei grande!
Pelo, ci sono bidoni e "Bidoni"... non so se mi spiego... basta saper distinguere!
e infine un po' di Elio, che ogni tanto ce vò! baci a tutti!
http://it.youtube.com/watch?v=JR1YJwHP76g
Les copains d'abord, hai ragione Peluzzo, gli amici prima di tutto: stasera ci sono...o almeno spero.
:( Che vento oggi, la mia bici non cammina controvento...mi verranno i polpacci da calciatore.
Ci vediamo a lezione. Baci!
maledetto sciopero!ho dovuto prendere il treno alle 8 e ghiacciarmi in stazione!!!!
liberatemi dal dipartimento...vi prego!!!!!!!!!!!!
VOGLIO FARE L'INSEGNANTE!!!!!!
hai ragione Cat...ci sono bidoni e Bidoni!
la parola "vagamente" mi riporta a Londra e alla tesi del "tempo di guerra"...Bidoni
in realtà poi penso ke l'uso gergale della stessa (caratù docet) si riferisce al susseguirsi di attese interminabili e appuntamenti mancati! bidoni appunto...
http://it.youtube.com/watch?v=BHMwR0jPKSY
sto bene anche domani...
Saretta!!! ieri vi aspettavamo...
stasera a forza!!! saremo come gli aquiloni...senza sapere da quale parte soffierà il vento ;)
http://it.youtube.com/watch?v=mwMdO3HK_ws
Lella...per te, per me, per noi...
LIBERIAMOCI...
anke io VOGLIO FARE L'INSEGNANTE!!!
http://it.youtube.com/watch?v=VngPkv_uJzE
Catia, continuando il discorso di ieri...uno così lo conosci?
http://it.youtube.com/watch?v=Olp8ApUvwe0
se si, contattami al solito numero...
eh, Dany Dany... sapessi che corde sei andata a toccare...
guarda, uno proprio così no, ma posso sempre proporti qualcos'altro di passabile... sempre per la tesi di Pelo su "bidoni e tempi di guerra". oggi a lezione te la speghiamo meglio!
baci
Ci vuole una ventata di ottimismo...oggi forse sarà colpa del forte vento.
http://it.youtube.com/watch?v=rtmsIq0-T54
abbondanare ogni certezza, navigare e innamorarsi...
http://it.youtube.com/watch?v=DKhPdWd12Qo
ciao cari...
bellissime le foto..
oggi seconda puntata??
dopo Giorni sn tornate le Nuvole...
speriamo solo che non piova..
a proposito di...
il mitico Daniele è tornato..e ierinotte l'hanno pure ritrasmesso...
http://it.youtube.com/watch?v=gkuou3ObPFU
e pensare che mentre lui tornava sotto i riflettori, il GRANDE Biagi andava via per sempre...
io sabato e anche domenica (credo...)...sono di banchetto..se vi trovate a passare...magari mi portate una lampadina...o mandatemi i vostri amministratori di condominio...o portatemi del cibo all'ora di pranzo...fate un pò cm vi pare...
cmq per chi fosse interessato (e magari!) per l’elenco completo di tutte le piazze e informazioni aggiornate sull’evento:
www.wwf.it/generazioneclima
inoltre le avventure di Super Switch:
http://www.youtube.com/generazioneclima
stase cineSsis??
se si fa a casa mia non dimenticate il vino...ovviamente rivolgetevi a Benny per enoconsigli..
vediamo se poi ha studiato ieri (con me e Cz che gli cantavamo a "La giusta distanza" di 2 cm...)
ma urgerebbe anche il lettore ( quello mi manca ancora...) 'chè la Ps3 non concede letture piratesche...
d'altronde...io metto la casa...magari scappa anche una cena...al resto pensate voi...
x Sara: la ricetta panna cotta è segreta!!! quindi te la passo altrimenti..
a dopo..
raffffffffffffffffffffffffffa....oggi
canterai da sola...io nn ci sono:(.....alle 18 devo aprire il botteghino....amica raffa, se hai la possibilità mi sprechi un po di inchiostro?....capiscimi!!!!in ogni caso ti ringrazio tantissimo...ti voglio bene!un bacio.
ricevuto...
ti voglio bene anch'io..nonostante i tuoi sussurri di ieri alle mie orecchie..
bacio
non erano sussulti raffa, ma rutti!!!!!
erano la produzione di suoni tramite l'emissione d'aria che attraversava il cavo orale proveniente dall'esofago,a seguito di un processo digestivo...r murt della banan!!!
prima della lezione...cosa non...darei...
per stare su una nuvola...
http://it.youtube.com/watch?v=XLzyhVcYBc8
cosa non...darei...
per vivere una favola
dopo la lezione-scontro con la cazzibba stasera ce ne fottiamo e andiamo a cicchettar!!!
ci vediamo al matisse alle 22 15
a dopo!
Hey Joe....
http://it.youtube.com/watch?v=JecyHi0YAw4
Samba pa ti....
http://it.youtube.com/watch?v=7gUotsXp2bk
Europa...(un velluto...)
http://it.youtube.com/watch?v=weoGpyvIqP8
Piece of my heart....(seta per le orecchie...)
http://it.youtube.com/watch?v=-7JVxE2SYxo
Johnny be good...
http://it.youtube.com/watch?v=R0YUA3yTUss
750000 anni fa L'Amore...
http://it.youtube.com/watch?v=-RR_iRdCtuk
RADIO SSISuite....
uffa!! ma è vero che la cassiba ha fatto l'appello oggi!!??
che sfiga!!
no manu niente appello!
diluvia...
notte
fiuu, meno male!
buona notte!
In che senso "lezione-scontro"?
The day after.
Dopo la tempestosa ed alcolica notte, un brusco risveglio con un una domanda assillante che occupa la mia mente: dove vivono i pinguini?... mentre il Pampero continua a circolare nel mio corpo e soprattutto nella mia testa... la vedo amara oggi per lo studio geografico...
Donne cissine, iniziate a preparare pigiamoni in pile, bigodini e dvd strappalacrime che il pigiama party sta per arrivare... no men allowed! :) anzi, no ssis men!
A proposito, ieri si pensava all'ipotesi di formare il gruppo dei SSIS Dream Men. La formazione sarà composta da Ritz (the Pecchio-Man), Pelo (the Bellicapelli-Man), Michele (the Last Samurai-Man), Andrea (anche se lui non lo sa... the DarkGothic-Man): ci manca però un quinto membro, the SuperMacho-Man, per completare la formazione. Sono aperte le audizioni: i candidati possono presentarsi nel pre e post lezioni presso la commissione esaminatrice composta da me, Lucia, Teresa, Berta, Marta, Sara; presidente della commissione la signorina Mezza Pera (indovinate chi è?).
vabbè... ora basta con le cazzate... Marta stiamo arrivando... prepara le carte mentali!
buona giornata a tutti!
ah, dimenticavo: adoro Berta in versione alcolica, ti vogliamo sempre così! ciao!!!
x l'esame di cassiba se non si smuove, propongo di agire puntando ai vertici visto che non può fare l'esame l'ultimo giorno del corso, per giunta in simultanea con altri esami calendarizzati prima del suo.
x il pigiama party: preferite hello kitty o pigiamone felpato stile palla di neve?
x i SSIS Dream Men:
1. voglio essere inclusa in commissione...come avete potuto escludermi?????;
2. propondo di candidare Mr Mastrolindo Grasso..immaginate che sexy mentre suda e si snoda la cravatta..
vò a fà la spesa
Ragazzi,ma cosa è successo ieri con la prof di psicologia? Non capisco perchè i più buoni si debbano trasformare in pazzi!!! Non capiscono quanti sacrifici facciamo per questa ssis finora inutile e si permettono anche di sclerare, LORO!!!!!
Marta prepara una parmigiana oltre alle carte mentali...stiamo arrivando!!!
stasera si beve vino in onore di San Martino...che ne dobbiamo fare delle birre???
i pinguini vivono a Milano...perchè al polo sud non c'è lavoro!!!
http://it.youtube.com/watch?v=ZyTO0jW8T2o
ok, Lella... anche tu in commissione!
per Mister Mastrolindo non sono convinta... e poi che brutta immagine!
le ipotesi avanzate ieri per il quinto ssis dream men erano: Antonio Porta, Vinc, Antonio Pirro... io aggiungerei anche Sergio e Ratzy... sarà una dura lotta!
Lietta, avevi ragione! Tutto il libro e l'esame è il 27!!! Sono uscita da lezione con un senso di oppressione, dopo tutta quella discussione...
Comunque Lella questa volta non ti appoggio e scusami, ma ti remo contro, non facciamocela nemica che già in condizioni normali mette 20 e io non me lo posso permettere, ho già avuto i miei voti bassi e non mi va di rifiutare una trasversale.
La situzione è questa: chi vuole fa l'esame il 27, entro il 5 fisserà un'altra data che rientra sempre nel primo appello, e poi ci sarà comunque dopo un altro appello. Ha deciso così ed anche se avrei voluto diversamente, per me la situazione è chiusa.
Ah, ecco il motivo dello scontro... Comunque, a meno di cataclismi, io non lo faccio il 27: a parte il fatto che ho Geografia quel giorno, come faccio a preparare anche Psicologia insieme a Geografia appunto e Storia della Scienza in meno di 20 giorni?!
ma legalmente può fissare l'esame nel giorno dell'ultima lezione? non dovrebbero passare tot giorni?
Si, spiego meglio: il 27 è una data ufficiosa che serve a lei per dividersi il lavoro, mentre quella che sarà pubblicata sarà la data ufficiale (entro il 5 nov). Insieme fanno parte del primo appello.
Il II e III appello non sono stati fissati.
Legalmente non so, però teoricamente bisognerebbe dare il tempo alla segreteria SSIS di controllare le firme e quindi stabilire chi è ammesso all'esame e chi no, quindi dovrebbe passare un po' di tempo dall'ultima lezione all'esame, no?
Ah, ecco, ora è chiaro: la data ufficiale è quella dopo il 27...
Chi vuole fare l'esame il primo appello può scegliere il 27 o l'altro giorno (correggo: 5 dic)
ieri non ero a lezione, ma se tutti noi del corso c decidiamo compatti di non sostenere l'esame il 27?
o c'è divisone? ad alcuni va bene il 27?
Io credo che a quelli che non hanno le disciplinari in questo periodo vada bene il 27...
Non lo so ed è difficile da stabilire, inizio a studiare oggi per questo esame e per dibattista e poi si vede, ma scusate, che cosa ce ne frega se qualcuno lo sta già preparando e se lo vuol togliere il 27? Avremo comunque un'altra data la settimana successiva.
è brutto dirlo, ma in questi esami conta molto il numero delle persone per riuscire magari ad avere qualche aiuto, o a consultare qualche fogliettino.
se ripenso all'esame di baldassarre io non lo avrei MAI passato se non avessi avuto qualche dritta! se riusciamo a dividerci equamente tra le due data va bene lo stesso!
Buongiorno a tuttiiiii!!!
Stamattina mi sono svegliata con una serie di dubbi!!!
Ieri ha veramente diluviato?
Ritz eri tu che mi reggevi l'ombrello? La mezza pera...chi è??? L'uomo che sussurava ai cavalli voleva davvero analizzarmi???
Mah!!!
Che bello però sentirsi "confusa e felice"!!!
Berta
PS. Mitica serata!
Ho capito. Se questo è il punto, da quanto è emerso ieri ti consiglierei di non farlo il 27.
ma quando si farà l'esame di storia della sienza?ha fissato la data il prof?
F.
Io non c'ero, quindi mi astengo dal bestemmiare sul blog una tizia che meriterebbe di riceverle in faccia le bestemmie, ma più che altro per la scarsa elasticità dimostrata. Va bene, quelli come me che hanno altri esami il 27 (c'è gente che paradossalmente dovrebbe fare 3 esami lo stesso giorno) si trovano costretti a farlo all'appello dopo; in questo caso che si fa, comunque dobbiamo essere presenti all'ultima lezione-esame, per firmare il registro delle presenze? Boh.
Devo dire ottimi esempi di moralità, la Cassibba che si piglia l'ultima lezione per "cominciare" a fare gli esami; Grasso che dopo un modulo inutile (LA COSTITUZIONE ITALIANA!!) e frammentato, si fa mettere la lezione il 2 novembre, con gli uffici ssis chiusi per il ponte, arrivando per giunta alle 18.00!
Quanti stipendi rubati...
Non so voi ma io ho poco tempo a disposizione per studiare, tra i 20 altri lavori, fare la spesa (sono reduce da una mattinata tra ipercoop e eurospin, con 80 euro di meno nella sacca e una gran voglia di uccidere tutte le signore over 50, indistintamente), evitare che la casa imploda per il sudiciume, giocare a calcetto (la cosa più importante di tutte)... Non mi sto lamentando, è solo un modo per constatare che studierò poco e prenderò gli esami così come verranno.
Buona giornata!
Si, Benny, ma questo è il solito discorso, non è che possiamo sempre far veleno. Avremo 4 date, quando lo vogliamo fare lo facciamo. E poi, se devo dire la verità, sono talmente seccata per la questione del dottorato, che le altre "ingiustizie" della ssis mi stanno scivolando addosso: la Masiello ci prende per il culo un giorno si e l'altro pure.
maura mi dispiace ma devo io contraddirti.. ma che significa:'il 27 è una data ufficiosa che serve a lei per dividersi il lavoro'..che significa? Lei è TENUTA x contratto a fare 30 ore più le ore dell'esame e della verbalizzazione: si becca 3mila euro per questo e noi dovremmo, a nostro discapito, facilitarle l'organizzazione del suo lavoro? Ma per favore...
Noi forse non abbiamo il DIRITTO di organizzarci, studiare, lavorare?
Questa qui mi sa tanto che predica bene ma razzola male.
Io propongo di proporre una data COMUNE (mal comune mezzo gaudio) dopo il 27 e in ogni caso prima del 5.
Tra l'altro non dimenticate che a fine mese avremo quasi sicuramente anche HS.
Cià
ps. in effetti, catia, più penso a quell'immagine di mastrolindo più mi disgusto...e poi non possiamo escludere paparatzy..soprattuuto dopo la sua ultima e geniale trasformazione mantegnana [;-)]
ps.2: marta ti saluta daniela! Stiamo andando a correre sul mare sfidando vento e gelo!
Pure io voglio la parmigiana!!!!
Vabbè, fate come volete, a me non cambia niente, non so nemmeno se lo faccio al primo appello, ma non capisco perchè vi fissiate con la moralità della psicologa, visto che anche Caporale e Grasso hanno fatto la stessa cosa (e anche per un'idoneità si dovrebbero controllare le firme prima). Sinceramente, non mi è sembrata disposta a contrattare, quindi non mi voglio stressare.
rivoluzioneeeeeeeeeeee
occupazioneeeeeeee
sabotaggiooooooooooo
sovversioneeeeeeeeeee
De pie cantar, que vamos a triunfar,
avanzan ya banderas de unidad
y tù vendràs marchando junto a mì
y asì veràs tu canto y tu bandera florecer.
La luz de un rojo amanecer
anuncia ya la vida que vendrà.
De pie marchiar, que el pueblo va a triunfar;
serà mejor la vida que vendrà
De pie cantar, que vamos a triunfar,
avanzan ya banderas de unidad
y tù vendràs marchando junto a mì
y asì veràs tu canto y tu bandera florecer.
La luz de un rojo amanecer
anuncia ya la vida que vendrà.
De pie marchiar, que el pueblo va a triunfar;
serà mejor la vida que vendrà
A conquistar nuestra felicidad
y en un clamor mil voces de combate se alzaràn
diràn canciòn de libertad
con decisiòn la patria vencerà
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando; adelante!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
La patria està forjando la unidad;
de norte a sur, se movilizarà,
desde el salar ardìente y mineral,
al bosque austral, unidos en la lucha y el trabajo,
iràn, la patria cubriràn.
Su paso ya anuncia el porvenir.
De pie cantar, que el pueblo va a triunfar.
Millones ya imponen la verdad;
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando; adelante!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido...
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
La patria està forjando la unidad;
de norte a sur, se movilizarà,
desde el salar ardìente y mineral,
al bosque austral, unidos en la lucha y el trabajo,
iràn, la patria cubriràn.
Su paso ya anuncia el porvenir.
De pie cantar, que el pueblo va a triunfar.
Millones ya imponen la verdad;
de acero son, ardiente battallòn,
sus mano van llevando la justicia y la raçòn.
Mujer, con fuego y con valor
ya estàs aquì junto al trabajador.
Y ahora el pueblo que se alza en la lucha
con voz de gigante gritando; adelante!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo unido jamàs serà vencido!
El pueblo armato jamàs serà brajato!
http://it.youtube.com/watch?v=THWs-O7S8lo
Infatti, prima di tutto no stress, che fa male.
In secondo luogo Caporale, Cassibba e Grasso (ce ne sarebbe anche per Pagano e altri, ma così non la finiamo più) fanno praticamente tutto quello che vogliono, senza che nessuno mai gli rompa le palle, perchè "è così che deve andare": questo non mi va, prima di tutto perchè non mi sembra un'assurdità chiedere di venirsi incontro quando in un cazzo di giorno si concentrano due o tre esami, e secondo perchè ognuno di questi è bravo a lezione quando parla di stabilire delle relazioni di collaborazione con gli allievi, e poi se ne sbatte altamente, di noi e delle minchiate che ha pronunciato. Cioè, ripeto, alla fine è chiaro che ognuno fa l'esame quando vuole (o può), ma secondo me potremmo fare di più PER NOI STESSI, ovvero provare a decidere una data che va bene alla maggiorparte di noi, in modo tale da presentarci compatti e pronti ad aiutarci l'un l'altro durante l'esame... Sarebbe pazzesco che alcuni dovessero farlo scritto ed altri orale, così come è assurdo che lei affermi di "mettere 20"... se fa del terrorismo preventivo da una parte dimentica di trovarsi nell'ambito di una mega-farsa-pagliacciata come la ssis, dall'altra pensa di stabilire chissà quale clima di timore... per un esame di psicologia... ma mi faccia il piacere! avrebbe detto Totò.
Riassunto: relax! ma saremmo dei fessacchiotti se ci dividessimo su questioni come queste, in cui bisogna invece dimostrare di saper restare uniti; è l'unico modo per moltiplicare la nostra forza contro i suoi abusi.
Forza cissini!
perfettamente daccordo cn te benny
El pueblo unido jamàs serà vencido!
Ehi, non ha fatto terrorismo lei!!! Era un discorso tra me e Andrea, il quale mi ha detto che i suoi voti non vanno dal 27 in su come per molte trasversali, ma mette anche 20, 21...
Se volete continuare ad insistere che vi devo dire, va bene, lei comunque si è inaspettatamente irrigidita.
Bah, chiudiamola qui per ora la questione, rimandando il tutto a quando ci incontreremo di persona, anche perchè io per primo rischio di trarre conclusioni su cose che mi sono state solo raccontate... Maurina lungi da me la volontà di fissarmi su queste cose, anzi. Al limite ci organizziamo noi al meglio, cercando come al solito di "fare squadra".
Va bene, lo sapete che vi appoggio (e che il 27 è troppo presto)... è che in questo periodo sono stanca di entrare in conflitto anche per queste cose e mi va bene tutto. Ciao benny!
idem uagliò...
restiamo uniti e niente stress... e poi oggi sono troppo felice perchè sono riuscita a fare una dolcissima ciambella ai frutti rossi..ma quando venite a molfetta a prendervi un caffè e ad assaggiare le mie torte?
allora, mio malgrado riprendo l'argomento Cazzibba...
quando io e Marta siamo andate a parlare con lei dicendole che non è legale mettere l'appello al posto dell'ultima lezione ha risposto: "perchè volete una lezione in più? se volete ve la faccio... e poi quando io ho chiesto se andava bene fare l'esame il 27 le ragazze sedute davanti mi hanno detto sì, se a voi non andava bene dovevate dirlo allora..."
a una che dice queste cose cosa vuoi rispondere? che magari lei che fa tanto la fiscale, è la prima che arriva tardi alle lezioni; che quando le gira può permettersi di mandare la sua assistente (non come noi che, se è sciopero dei treni, ci becchiamo l'assenza) senza nemmeno preoccuparsi di informarla su cosa abbiamo già fatto e su quali argomenti saranno oggetto d'esame; che, poichè sta girata perchè la bambina ha pianto tutta la notte, decide che deve controllare le firme (cosa sulla quale io sarei anche d'accordo, ma o lo si fa sempre o non lo si fa); che tiene delle lezioni piuttosto penose, facendo degli esempi adatti a ragazzini di scuola media; che l'italiano che utilizza è alquanto discutibile; che lei, come la maggior parte dei prof di Scienze delle Merendine, sono bravissimi a riempirsi la bocca di belle parole sui doveri e le attenzioni dei docenti nei confronti dei discenti, ma poi quando gli si chiede in maniera civile di venirci incontro su problemi oggettivi non si degnano nemmeno di rispondere...
devo continuare?
fosse per me queste cose le direi, ma capisco le motivazioni di chi teme ritorsioni all'esame...
per lo meno, vi chiederei di essere compatti nel farle presente che l'esame deve essere uguale per tutti. Ieri diceva che se il 4 fossimo stati in pochi, avrebbe fatto l'esame orale... Scusate, ma questo non mi sembra giusto: l'esame è uno e tutti dobbiamo essere valutati allo stesso modo; e lo dico anche andando contro i miei interessi, visto che io preferisco gli esami orali.
sfogo finito. scusate ma ieri mi ha fatto veramente imbestialire
ma in che modo ha controllato le firme?
please aiutate questo povero anonimo!
la cazziba ha controllato le firme?
quindi mi son beccato l'assenza?
no, alla fine non le ha controllate più... ha detto che avrebbe fatto il contrappello a fine lezione, ma poi non l'ha fatto.
ok! grazie!
si ti sei beccato l'assenza...
io non parlo. mi sto zitto perchè le cose dette in questa maniera sono chiacchiere ca s l port u vind. ognuno la pensa come vuole, io rispetto tutto. ma vi assicuro ke se questa persona, ke non merita un cazzo di rispetto, mi fa girare le palle (ma sul serio) io le vomito addosso tutto quello ke penso di lei e delle sue stronzate!in quattro lezioni di vomito ne esce! un venti non mi ha mai cambiato la vita... io ke studio per sapere e non per mostrare di sapere.
non mi venisse poi a dire ke non ho rispettato i valori universali ke manco lei sa ke cazzo sono!
catia marta e teresa sono da prendere come esempio...
cazzibba: voto 4, arrampicati sugli specchi con le matricole
Gioia e Rivoluzione...
http://it.youtube.com/watch?v=-iX-6QV2jaY
qui è radio ssis...che ti spara sulla faccia ciò ke pensa della vita!
lavoriamo con lentezza...
http://it.youtube.com/watch?v=-ent7riUs1Y
'notte, Pelo (ma l'originale sei tu o quello del film?)
'notte a tutti!
cos'è la vita???
http://it.youtube.com/watch?v=vvAVJTQeFiQ
notte Catia...
LA VITA CI SORPRENDE...NESSUN DORMA!
http://it.youtube.com/watch?v=RdTBml4oOZ8
Dilegua, o notte! tramontate, stelle!
tramontate, stelle! all'alba vincerò!
Vincerò! Vincerò!
Ragazzi calma. Vi rendo noto - se non l'avete ancora realizzato - che fra 6 mesi nessuno si ricorderà più di questo clamoroso intoppo didattico che è la ssis, quindi non vale la pena di scaldarsi tanto. Di ben altre rivoluzioni ci si prospetterà innanzi la necessità; di ben altre dispute sarà irta la nostra strada. Serbiamo dunque, orsù, i nostri ardori per il mondo vero. Non prendiamo troppo sul serio questo, che è quasi un gioco di ruolo.
Sogni d'oro.
è teatro benny, solo teatro, e questo il palcoscenico.
notte
Si sveglia il mondo, l'accarezza il Sole... si sveglia il gran pecchione dentro un fiore... Apre i suoi occhi sorridenti, stropiccia le sue ali trasparenti...
http://it.youtube.com/watch?v=mVO1Vr_E2ik
E vado a giocare appallone! (Altro che studiare!)
Siccome sono portiere ecco il mio mito:
http://it.youtube.com/watch?v=yILDiU859FU
http://it.youtube.com/watch?v=lFcR_P_wsng
Infine, proposta di ssisballetto di gruppo, per il megafestonefrocione che un giorno faremo, chissà dove chissà quando:
http://it.youtube.com/watch?v=k7zzbB17Fvo
Ciaooooooo
Benny, scusami, ma questa volta non mi trovi d'accordo. come facciamo a pensare alle "rivoluzioni" future se stecchiamo alle prove generali??? trattasi di teatro??? va bene, la mia parte qual'è???
non credo, anke questa è vita, qui siamo in gruppo e possiamo far sentire la nostra voce per migliorare il fututo di cui tu parli e migliorarci per affrontarlo al meglio da soli! altrimenti tutti zitti a prendersela ogni volta lì dove il sole non batte e a ricordarci "sei mesi fa era lo stesso, c'era qualcuno che volevva fregarmi"!!!
cioè è polemica, scusa, mi rendo conto che non è il luogo adatto!
gruppo?
ma dove?
a lezione o all'esame, caro pelo, mi è sembrato che ognuno non sia attento che a salvaguardare i propri interessi.
Qui sul blog non siamo che in 5-6, sempre gli stessi, a 'fare gruppo', a scrivere per lo più cose autorefernziali e da grafomani, me inclusa, in maniera diametralmente opposta a quello che era lo spirito iniziale del blog (vedi profilo).
Non è con un saluto la mattina e una buona notte sulle note di un video di youtube che si solidarizza e si cresce insieme.
Mi spiace, ma la vita, quella vera, è altro.
oggi vi siete svegliati pessimisti!
non sono una idealista, anzi, credo che lo spirito di sopravvivenza ci porti naturalmente a guardare ai nostri personalissimi interessi. a volte però gli obiettivi potrebbero essere comuni, e forse è lì che nasce il gruppo, avere un interesse trasversale che ci unisca. si potrebbe quindi fare un sondaggio è vedere a quanti non vada bene come data il 27, e in tal caso accordarsi su come muoversi.
concordo su un punto: che l'esame sia uguale per tutti e quindi scritto!
ehmmm
ho messo una "è" al posto di una "e"!!
iiiiiimadòòòò!!! Se la Cazzibba sapesse che ha combinato!!! Pelo, sempre tranquillo e socievole, pieno di rabbia... di tutto ciò, l'unica cosa che secca me è che bisogna studiare tutto il libro, ci vuole un sacco di tempo, non è giusto! Ma pazienza.
Pelo, non è solo per il voto, ma soprattutto per una convivenza con gli altri tranquilla, esistono tante cose che non sono in linea con il nostro modo di pensare, ma ognuno lotta per ciò che personalmente ritiene importante. Non dare giudizi affrettati.
Rabbia e collera si possono controllare, pag.15 Meazzini, consigliato dalla nostra psicologa :)
E poi, come facciamo a sapere se di tutto il corso, non c'è nemmeno una persona che lo voglia fare il 27? O, "vomitandole addosso" i tuoi rancori, non credi che potresti creare un clima di tensione non condiviso da tutti?
Va bene fare gruppo, ma non siamo noi 10-15 persone del blog tutto il corso C, siamo 150 e ancora non sappiamo come gli altri si siano organizzati alla luce di questa situazione.
PS Che bello, intanto ratzy si è calmato e balla tra i fiori :)
Dì la verità, anche per te è tutto merito del libro ed hai fatto quegli esercizi di rilassamento consigliati...
Buona domenica a tutti!
tralascio volutamente molte delle questioni sollevate ieri... meglio così.
Stamattina mi sono finalmente presa un po' di tempo per leggere alcune tesine di storia della scienza: finora non ne avevo avuto modo. Sono partita da quelle delle mie colleghe disciplinariste Ilaria e Anna: molto interessanti davvero. Anna, ho visto che anche tu ti sei dedicata al caro Sigmund.
Davvero originale e ben strutturata quella di Stromberg.
Le altre spero di leggerle al più presto. ringrazio ancora tutti quelli che hanno messo in condivisione i loro lavori.
Ciao Catia! Io, invece, stamattina ho letto alcune lezioni di storia della scienza, che almeno è piacevole, ma cosa bisogna memorizzare? Boh?! A parte qualche data è molto discorsivo...
catia che fine hai fatto????
stai organizzando l'omicidio della cazzzzzzzibba???
Cz, tu basta che pensi alla rivoluzione e sei contento!!!
Non mi piace il Meazzini, non riesco a leggerlo, come devo fare? E' chiaro che mi distraggo sempre :(
Cara Lella,
non ti voglio dar torto. Forse è vero, alcune amicizie non dureranno oltre la ssis, però in questo periodo è bello vivere questa esperienza insieme, avere opinioni diverse o appoggiarci e cambiare idea o, viceversa, sostenerla, qualora lo ritenessimo opportuno. Lo so che lo pensi anche tu e che questo, allora, sarà uno di quei giorni no ;) D'altronde, è stata la polemica iniziata con Grasso a farci conoscere!
dici bene maura, è in queste circostanze che si impara a conoscersi meglio...
non si è amici solo quando ci si incontra per mangiare e divertirsi insieme...si anche qnd qualcuno di noi ha un problema e INSIEME si cerca la soluzione migliore per tutti, senza troppo pensare a ciò che è meglio per la singola persona....
lella, io nn sono d'accordo con qllo che tu dici...il blog forse si sarà sottratto pure ai suoi intenti iniziali, sarà venuto meno alla logica per cui è nato (anche se qnto a qsto nn ne sarei proprio convinto)..ma ci ha permesso..anzi mi ha permesso (mi rendo conto che i discorsi allargati possono offendere la sensibilità di qlcno) di conoscere gente stupenda e ampliare le mie amicizie...penso che abbia assolto superlativamente qsto obiettivo...
Uffa, che domenica, fa freddo, solo studio, violenza negli stadi. Lella, ma dove sei finita con le tue torte ai frutti rossi, i dolci di fichi-castagne-zenzero, il gelato alla cannella, gli infusi al piripillo...
mi dispiace per quello ke è successo...
abbiamo forse idee diverse, di gruppo sicuramente!
nel mio ultimo post cmq mi riferivo non al "gruppo" con cui abitualmente trascorro gran parte della mia giornata e a cui voglio bene (senza dover dedicare per forza canzoni)...ma all'intero corso C (tra cui ci sono persone di cui non conosco neanke il nome).
lella ha frainteso (la tua risposta è un tantino esagerata)
maura mi dispiace tanto, anche tu hai frainteso (ma noto sempre la tua piacevole allegria)!
il blog è nato come luogo di informazione sassina, ma dove sono questi ssas???
o meglio, non siamo tutti ciss (simm bedd)???
ragazzi state tranquilli...nessuna rivoluzione o battaglia rancorosa si fa senza un'idea comune.
e noi non ne faremo alcuna...
giusto, sono d'accordo anche cn te...."nessuna rivoluzione si fa senza..una idea comune..." perderemmo in partenza.....hahaha...pelo for president!
Che bello, il Meazzini o l'ape maia - questo non si può sapere - hanno funzionato anche su Pelo!!!
Ciao :)
Rag, c'è Battiato da Fazio!
Maura ti voglio bene...perchè la tua diversità e le diversità in genere fanno crescere...
Lelluz...ti abbraccio!
vado contro la legge :D e dedico una canzone :D
http://it.youtube.com/watch?v=ZIjZtgyPhS0
radio ssis...l'unica rivoluzione
Pelo, io sono soddisfatta di questo confronto, perchè essendo stata la mia reazione diversa dalla vostra, non mi ero resa conto di quanto invece foste rimasti male voi per l'atteggiamento della Prof, e dopo tante argomentazioni pro e contro, direi che la conclusione è che vi appoggio: si cambia idea per gli amici, no?
certo maura...per gli amici si fa ogni cosa sia nelle proprie possibilità!
stasera bisognerebbe bere vinooooooooooooooooooooo!
un bacio, Vinc, amico mio,
in ricordo di quando ero BAGGIANA...
continua a leggermi!
Io le fiction non le reggo, ma questa su Rino Gaetano è proprio carina.
Domani mio fratello si laureaaaaa! Festaaaa
Sono tornata, tranquilla Maura.
Non era affatto un giorno no, anzi...è bastato respirare l'aria tiepida del primo pomeriggio per capire che il mosto s'era fatto vino (è S. Martino).
Anche se poi la cronaca infame macchia spesso proprio le domeniche più serene. Maledetto calcio quando non è sport. Maledette armi. Maledetti stadi. 28 anni. Tifoserie imbestialite, forze dell'ordine, carabinieri, poliziotti cacciatori e prede.
E una vita che non c'è più.
x pelo: non ho frainteso, nè esagerato e non mi riferivo a ssas, che alla fine è solo un acronimo, ma alla funzione originaria del blog.
Che ci siano confronti, discussioni, opinioni condivise o meno è cosa legittima e auspicabile.
Fatto sta che, ripetendosi sempre gli stessi nomi e interventi da tempo, penso che come esperimento di coinvolgimento libero e democratico fatto di proposte e suggerimenti a tema didattico su grande scala(siamo in 150) il blog non abbia funzionato. Meglio un forum, mi suggerivano dalla regia.
Notte
Accidenti, che polemica. Io stavo studiando il Meazzini che, a dire il vero, non piace neanche a me. La Cassibba mi piaceva come prof, ma il suo atteggiamento di venerdì mi ha lasciato sorpresa e delusa: tante belle parole sul rapporto con gli studenti e poi? Posso capire la questione legale della firme, ma sull'esame poteva essere più comprensiva.
Io stavo cercando di prepararmi per il 27, chi non può usufruirà delle altre date, in igni caso l'esame dovrebbe essere uguale x tutti. Il problema è un altro: è il poco rispetto che ha avuto con l'ateggiamento dimostrato l'altro giorno, per questo è importante che se decidiamo di muoverci lo facciamo insieme, è ovvio che io vi appoggio, perchè l'amicizia è anche questa, ma non possiamo aspettarci purtroppo la collaborazione di tutti, e lo abbiamo già visto con la schiera del primo banco.
D'altronde se si siedono al primo banco ci sarà un perchè... :-P
A questo punto, se vogliamo protestare e fare la rivoluzione, non è solo la questione delle date, perchè i diversi appelli ci sono. Se la frequenza è legalmente obbligatoria al punto di controllare le firme, allora perchè in classe lei continua a spiegarci cose che NON saranno oggetto di esame? Se sono quelle le cose che lei ritiene importanti da trasmetterci perchè dobbiamo leggere un libro che non piace neanche a lei e che ha addirittura affermato essere (cosa che reputo offensiva) "l'unico che quelli della SSIS sono in grado di comprendere"?
La lezione della Elia è stata interessante, ma è stata solo un'ora perduta nel vuoto di questo meccanismo dell'insensatezza di questo sistema: venerdì scorso avevo intenzione di chiedere alla Cassibba di continuare a spiegarci la questione dei legami affettivi, ma la sua entrata mi ha letteralmente spiazzato...che senso ha mandarci la "baby sitter" (davvero in gamba x carità)all'ultimo momento, per raccontarci qualcosa per farci stare buoni e per giustificare la SUA di firma di presenza, per ricevere lo stipendio?
E' stato proprio uno shock questa lezione di venerdì scorso! Eppure nelle lezioni precedenti mi sembra che la prof avesse affrontato tematiche interessanti... nulla lasciava presagire un'evoluzione del genere!
Una riflessione notturna...
Io non sono un'assidua frequentatrice del blog ma so che per me è un piccolo punto di riferimento in questa avventura chiamata ssis! E se non sempre ci sono proposte e suggerimenti a tema didattico su grande scala, ma comunicazioni e confronti di vario tipo (comprese le dediche musicali), credo che non si debba parlare di fallimento! Piuttosto va apprezzato lo spirito libero e democratico col quale ognuno di noi esprime quello che pensa pur non condividendo sempre le stesse opinioni!
Notte
Berta
bè a sto punto, contenti voi, contenta io.
Buona giornata
Ragazzi, scusandomi per l'assenza ma tra domenica in campagna e sabato a letto con un mal di testa inerrarabile, post-full immersion ssissina dalle 9 alle 19 di venerdi, vi scrivo solo ora....
io vi scrivo solo una data...2 novembre ore 17,15....
sembrava che nessuno dovesse andare da Grasso...
sembrava che per tutti fosse una assurdità andare il 2 novembre a lezione....
e poi...in trenta son andati alla sua lezione: per carità, ognuno è libero di agire, scegliere, come vuole, ma...sembravamo compatti nel non andare...sembravamo...
prendetela come osservazione&riflessione, non come accusa verso chi è andato...
CassibbaGate: secondo me dal primo giorno di lezione in cui ha detto che avrebbe fatto l'esame il 27, ovvero data di ultima lezione, dovevamo mobilitarci, per farle presente la nostra contrarietà.
La nostra mobilitazione anche ora ha valore, ma fatta illo tempore avrebbe sortito una efficacia maggiore...
la mia è solo una opinione
(Parentesi epica)
Per Binny Ratzy....
Avevo 7 anni quella notte di dicembre 1989....
le stranianti trombette giapponesi...
e poi...quel portiere...che nel mio candore di infantile tifoso definii la scimmia, che parava tutto...tutto!!!
ma poi...all'ultimo minuto dell'ultimo tempo supplementare..."Chicco" Evani...come nelle favole...
http://it.youtube.com/watch?v=2VwOADowclE
Io ero sicuro che qualcuno sarebbe andato alla lezione del 2 Novembre e non perchè me l'avevano detto. E comunque 30 su 150-160 non sono tanti, anzi... Il problema è che in un gruppo (a maggior ragione quando è numeroso) è inevitabile pensarla in maniera diversa.
Piuttosto la vera questione è un'altra: perchè il 27 l'esame di Psicologia è scritto e negli appelli successivi è orale, qual è il motivo di questa disparità di trattamento e soprattutto se è ammissibile.
Sara, hai scritto esattamente quello che penso io sulla faccenda Cassibba...ho risparmiato fatica!
Anch'io ritengo che il blog non sia un fallimento, che l'iniziativa potesse coinvolgere tutti i 150 studenti del corso C era impossibile...sia per motivi pratici (chi non ha il pc, chi non ha internet, chi non ha tempo...) sia per motivi statistici: quando mai in un corso tutti la pensano nello stesso modo, hanno stessi interessi, obiettivi ecc ecc?
ragazzi
se a qualcuno interessasse...ho trovato le dispense di Informatica dell'apprendimento...
prof.ssa Plantamura/ ricercatrice-cfr prof. Plantamura/ordinario(omonimia!)...
http://www.di.uniba.it/~plantamura/SISSPuglia.htm
DISPENSE IPERTESTI...
mi
Cara daniela,
sono contenta del vostro apprezzamento del blog. Ho solo scritto che rispetto alle mie aspettative, l'obiettivo non è stato raggiunto. Punto.
Poi, non mi pare che nessuno dei commenti inseriti abbia mai paventato l'ipotesi o la speranza di formare un gruppo 'in cui tutti la pensano nello stesso modo, hanno stessi interessi, obiettivi ecc ecc', come scrivi. Anzi, è esattamente il contrario.
Grazie mi! Le stavo aspettando!
rispetto alla lezione di grasso:
io sono la prima ke ha lanciato una proposta (quella di fare un'assenza di massa); però non ho ricevuto risposta, da nessuno, nè a voce, nè sul blog!mi è sembrato ke la mia proposta fosse caduta nel vuoto!!
venerdì 2 novembre sono andata a lezione xkè il salvemini è nel mio quartiere, xkè x un giorno avevo la macchina e non dovevo venire con la bicicletta(!), e xkè avrei dovuto studiare informatica se fossi rimasta a casa!
ma non l'ho vista questa cosa come un atto di lecchinaggio. semplicemente ho pensato ke ki c'era in quei giorni, ki poteva, ki voleva sarebbe andato a lezione. tutto qua.
ma se avessi avuto l'opportunità di farmi un bel weekend da qualche parte, me ne sarei fregata altamente di grasso, della firma o di ki effettivamente sarebbe andato a lezione!
insomma, non mi sento in dovere di giustificare la mia presenza ad una lezione, e più ke altro ripeto ke nn ho visto nè nè sentito di nessuna "mobilitazione" x nn esserci quel giorno....
stromberg: non ti è mai capitato a scuola di fare sciopero, sapendo ke quei 5 o 6 entravano sempre e cmq?
a me si, un sacco di volte, e me ne sono sempre fregata...se volevo fare sciopero, lo facevo.
la SSIS è uguale....
Maura: auguri a tuo fratello!!mi dispiace di non poter venire alla seduta, devo lavorare!!
ho già kiesto a chi di dovere di fargli gli auguri da parte mia, ma lo chiedo anke a te caso mai se ne dimenticasse!!
AUGURI Antonio!!!
Sarà fatto cara, e non giustificarti, perchè sei così simpatica che ti si potrebbe perdonare tutto... e, almeno per me, non c'è niente da perdonare, perchè la presenza/assenza di qualcuno a lezione non mi fa nè caldo, nè freddo, e sono sicura che anche il Prof se ne sia altamente fregato. Uffa, l'infezione all'occhio non mi è ancora passata e indosso gli occhiali :( Baciiii
io il 27 novembre ho l'esame di geografia e l'incontro con la tutor......e l'esame della cazzibba dove lo ficco?????????
Lella, intendevo dire che era prevedibile che su 150 un numero inferiore di persone sarebbe risultato interessato a partecipare al blog oltre che impossibilitato per motivi pratici.
certo è che l'uniformità di pensiero ecc non è mai auspicabile...
leila, scusa, ma credo che stromberg non si riferisse a chi è andato a lezione...
non voleva accusare nessuno!!!
non difendo una posizione ma se leggi meglio anke lui voleva dire la tua stessa cosa, cioè ke la mobilitazione non c'è stata per mancanza di comunicazione e interazione tra tutti noi...e poi è ovvio e giusto ke qualcuno ci è andato...stavo venendo anke io!!!
Lella, ancora una volta capisco ke la tua posizione attuale rispetto al blog è totalmente diversa dalle aspettative...
ora mi è kiaro anke perchè intervieni così poco....
ma posso farti una domanda??? perchè da Aprile a Ieri (cito Candy Candy, Heidi e film vari e se vuoi ti riporto tutti i tuoi post) ci hai assecondato???
tu che dovevi ricondurci sulle aspettative iniziali, con i tuoi interventi hai solo incrementato le cose "autorefernziali e da grafomani"...volevi uniformarti alla linea e promuoverla o era semplice rassegnazione per un fallimento???
io non scrivo le cose tanto per scriverle, sia chiaro.
ti chiedo scusa se il senso del blog non ha centrato l'obiettivo...
sai quante altre cose vorrei dirti???ma te le dirò di persona...dimane! un abbraccio forte e sincero.
A proposito della prof. Cassibba..
Non esistono docenti comprensivi o buoni: c'è sempre una componente di superficialità e di sfaticaggine in questi soggetti.
Non esistono docenti cattivi o bastardi: al massimo sono affetti da frustrazione quotidiana acuta o da sindrome paranoide che segue il famoso overburn (90% della classe docente)...
Lei si para il culo con la faccenda delle firme e degli appelli
Per quanto riguarda Noi...
Il blog è frequentato da persone sinceramente idealiste e dedite allo studio e al prossimo (non io che sono un cinico con sprazzi di bontà) ma ricordiamoci che nella SSIS come in molti ambienti ci sono persone dedite al risultato: studio, seguo le lezioni, faccio laboratori e tirocinio, prendo la mia brava abilitazione con i miei bravi punti e vaffanculo a tutti.
Sono i futuri insegnanti che vedranno nella loro professione solo un mezzo di sussistenza...
Noi ci possiamo parare il culo solo con la contrattazione, la protesta o... altri mezzi che "smussano" le atroci amenità burocratiche del circo SSIS.
Ciao e arrivederci a tutti
Peluccio, no no!
Abbassiamo i toni e non cadiamo vittime dei limiti della comunicazione via internet. Io non ho assecondato nessuno se non la mia libera espressione dal primo testo inserito sulle memorie da studente fino al buongiorno di stamane e ricordo uno dopo uno tutti i commneti che ho inserito, non c'è bisogno del copia&incolla.
Io intervengo e pure troppo!
Sono una gran perditempo cazzeggiona e il blog è ormai pane quotidiano.
Rivolgo il mea culpa solo a me stessa perchè avrei potuto inserire più materiale utile, più link a siti di interesse scolastico, ecc.
Il gruppo c'è, mi dimostrate.
E questo basta.
Io mi faccio sempre mille problemi su tutto, sono ipercritica e un po' ansiosa, e uno dei miei limiti maggiori è quello di pretendere a priori che la gente mi segua in quello che faccio. Per poi capire che non raggiunto un obiettivo, se ne possono raggiungere altri cento.
Spero di essermi sufficientemente chiarita.
Leila, non devi giustificarti, nella maniera più assoluta: ho fatto quell'esempio per dire che sembravamo compatti e organizzati e invece non lo eravamo perchè non organizzati, lasciando cadere nel vuoto proposte, come la tua, di far assenza di massa, ed io son il primo a non essermi impegnato nel non appoggiarti in maniera chiara sul blog: nel precedente post avrei dovuto scrivere anche questo...
E poi, non mi sembri una donna da far le sviolinate a Grasso o ad altri prof! :-)
P.S.
certo che mi capitava a scuola,Leila! :-)
ho cominciato a guardare con meno frustrazione e più simpatia questa ssis quando ho scoperto che qualcuno aveva creato un blog.
quasi un tendere la mano verso tutti noi per favorire il confronto e la comunicazione.
certo invece di discutere di pof ci siamo ritrovati a chiederci chi sia meglio tra terence e albert per candy candy! :-)
ma forse il bello è proprio questo!
siamo davvero una SVOGLIATA società anonima studenti! ;-)
lella... grazie!
vero, grazie lella.
Peccato che come lei stessa ha affermato non era questo l'obiettivo per cui è nata questa schifezza di blog.Vivete nel mondo delle favole.Vi accusa di aver rovinato il SUO blog e voi la ringraziate.
by Colei che legge solo
Colei, sei passiva e parassitaria.
Credo anche nella mente, e nella vita. Non mi è mai piaciuto il tuo stare a scrutare di nascosto. Non mi piace il tuo intervento volto a mettere zizzania; è inopportuno in una situazione di leggera confusione dovuta semplicemente ai fraintendimenti che a volte il mezzo tecnologico può causare.
W parlare faccia a faccia!!
Abbasso dire stronzate gratuite!
Per "Colei che legge solo":
Scusa la domanda, ma perchè LEGGI questa schifezza?
o sei una masochista o questo blog non è una schifezza visto che continui a leggere!
se non è di tuo gradimento fatti i fatti tuoi! come in Tv...cambia canale!
Eccola! dopo la polemica creativa e costruttiva arriva "colei ke legge solo" e dice la sua...
un consiglio, non leggere più queste schifezze! :D ciau uagnedd...
lella va ringraziata invece, le va dato atto però ke aveva inteso diversamente il NOSTRO blog e noi, come dice Manu, tutti studenti svogliati e non futuri docenti l'abbiamo reso un punto di riferimento per:
gioie, dolori, sorrisi, pianti, studi, risposte, domande, informazioni, mangiate, bevute, uscite, canzoni, sogni, ricordi, concerti, film, cartoni, caldo, freddo, calcio, giornali, lezioni, professori, alunni, storie, viaggi, mare, montagna, fotografie, calcoli, ospedale, danze, balli, libri, condivisione di tutto ciò ke ci ha reso tali...
non dici grazie??? chi non vive di questo, di cosa vuole vivere???
bè scusami ma ringrazio anche ratzy, visto che molto gentilmente ha creato un sito apposta dove caricare tutte le slide del prof. Di Battista e permettere a tutti noi di prepararsi meglio all'esame!
Io personalmente ho trovato molto utile questo blog per avere informazioni sugli esami o su come preparare le tesine!
scusate, ma non riesco a scrivere cose serie. Oggi sono più cinica del solito e posso solo ridere davanti a tutto questo!!
C.O.L.E.I.
Come
Osi
Leggerci
E
Insultare
ciau marameoooooooooooooooooooooooo
...bhè..come sempre serve un'anonimo per sbloccare la situazione....
qndi io, giacchè ci siamo, ringrazierei anche Colei....grazie a te cara, ci riscopriamo ogni volta uniti....
ps: continuo la mia protesta bianca non firmandomi.
cara anonima...ho appena finito di parlare cn fratuzzo mio su msn...(lui sa chi è)...bene,.. parlando e commentando gli ultimi avvenimenti gli ho detto...sai che se nn fosse stato per il blog noi nn ci saremmo mai avvicinati?...e dentro mi si è creato un vuoto...un vuoto profondo...nn so che tipo di vita tu conduca, nè mi interessa saperlo, ma io spero solo che tu abbia degli amici, anche al di là della stessa ssis..e che ogni qual volta li guardi possa benedire il giorno in cui gli hai conosciuti...a me accade qsto e posso dirti che dal 10 aprile 2007 ad oggi la mia vita è sicuramente più ricca e più emozionante..
il mio grazie va voi AMICI miei...
uff..dopo qsto sfogo mi è ritornata la voglia di riscrivere....basta cn lo sciopero...ahahahah vi voglio bene...
"Colei che legge solo"...
e allora perchè oggi hai scritto? te lo potevi risparmiare.
Maura, sei contenta? un'anonima che non ce l'ha con te! o forse sei gelosa? ;)
Bravo Vinc, basta con lo sciopero...
E ora torno a studiare geografia. Baci a tutti i bloggisti!
From FaHrenait....
integrazione&scuola...
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=231627
http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=231734
"Colei che legge", ora devi anche scaricare&ascoltare...
lo so è uno sforzo, ma te tocca... :-))
Ciao "colei che oggi non ha solo letto": noi stiamo bene qui nel blog, indipendentemente da quello di cui parliamo, se a te non piace mica te l'ha detto il medico di farti i fatti nostri!
Il fatto che Lella avesse un progetto più "serio" in testa non vuol dire che ci stia accusando di averglielo rovinato, nè tantomeno che alla fine a lei non dispiaccia chiacchierare con noi di altro.
E mi unisco ai ringraziamenti a Princessis, la differenza, cara "lettrice" è che se tu sei solo una nostra compagna di classe, noi siamo anche diventati amici e, credimi, non è una cosa da poco.
Posta un commento