domenica 18 novembre 2007

Brave New World: il SSIStirocinio è WIKI

Care/ì, eccovi svelato l'arcano mistero...

Dalla diabolica mente di Paparatzy....

'Da oggi abbiamo un nuovo strumento in internet: un wiki! Nasce come contenitore per appunti, materiali, ricerche su tutto ciò che concerne il tirocinio. Il wiki è uno strumento aperto, modificabile da tutti, in ogni sua parte; questo significa che la condivisione delle informazioni si fonda sul principio di responsabilità di ciascun partecipante. Il sito è accessibile semplicemente con un nome, una mail e una password (sempre la solita, arcinota a tutti i frequentatori del blog e del sito di HS RatzyProject). Nei prossimi giorni riceverete una mail di invito (in english!) che sarà inviata anche ai docenti responsabili del tirocinio e, in seguito, ai professori che ci faranno da tutor in classe, a scuola. Questo per estendere la partecipazione a tutti coloro che possono fornire un valido contributo alla crescita del progetto.
Lo scopo fondamentale è, come detto, la condivisione (e il miglioramento da parte di ognuno) delle informazioni; naturalmente è facile prevedere che, se il wiki avrà il successo auspicato, esso potrà diventare un punto di riferimento per la stesura della tesi per l'esame finale e, in futuro, per il nostro lavoro!
Non facciamoci intimmidire dall'apparente difficoltà d'uso di un wiki; si può semplicemente leggere, si può decidere di voler effettuare delle correzioni o delle aggiunte, si possono inserire documenti di ogni tipo, si può interagire in tempo reale con gli altri utenti... si possono fare cose incredibili, basta avere la voglia e la curiosità di applicarsi.
Raccogliamo la sfida a non restare indietro nella conoscenza dei nuovi mezzi tecnologici. Ci aprirà la mente, ci servirà nel lavoro e nella vita di tutti i giorni.
Per qualunque domanda, suggerimento, ecc ecc. potete scrivermi (b.spagnuolo@katamail.com) una mail, contattarmi su messenger, telefonarmi, inviarmi segnali di fumo. Appena posso, rispondo!'
Link del sito:

http://ssistirocinio.pbwiki.com/


Visto che idea grandiosa?
Cerchiamo di collaborare al progetto con spirito di condivisione, come sempre.
Grazie Benny!

Lella



312 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 312 di 312
Anonimo ha detto...

mò adaver! hai un brutto rapporto con la grammatica...

bonzolo si tropp fort

Bonzo Corrotto ha detto...

a lettere!!!

ci avete azzeccato!!!

cmq in genere prima della ssis nons tavo cosi inguaiato!!!

da un po di tempo mi sto accorgendo di aver intrapreso la strada della degerazione celebrale!!!!

non ce la posso mai fa!!!

Catia ha detto...

Il fatto della prima visione tv non l'ho capito... vabbuò...
cmq il libro della Cassibba non l'ho manco aperto, visto che sto studiando solo geografia. Ma tu l'esame l'hai già fatto? o ci si vede martedì?

Tarantola ha detto...

Uffaaaa! Oggi non ho voglia di studiaree, almeno il sabato dovremmo concederci un po' di riposo!
Però che soddisfazione: ci siamo finalente liberati del giurista infame, addio Gra(DA)sso!
A nome del gruppo rosa: Brava Ilaria, sei stata la migliore!

Bonzo Corrotto ha detto...

mi sa che a mio tempo devo aver fatto qualche errore

no non ho geografia ne sono un letterato!!!

quidni non ho sto gneere di esami

e vabe prima visione tv intendevo dire che ti vedevo sfilare, ma nel modo genuino della parola entravi dalla porta e partivi, poi tutto questo se sei veramente tu quella che ho in mente o un'altra!!!

Anonimo ha detto...

hai capito questi ssisini... sembrano distratti... invece...
Attente donne!!

Anonimo ha detto...

i sissini distratti... ma se sono un massa di allupati!!

Bonzo Corrotto ha detto...

allupati???

mi sembra un po restrittivo come termine!!!

Anonimo ha detto...

tu cosa suggerisci??

Bonzo Corrotto ha detto...

a boh !!!!!

mica lo devo inventare io???

Anonimo ha detto...

la tanto attesa risposta della prof:

è confermato. Mi crea problemi l'orario ma non c'erano altre soluzioniquindi mi organizzerò di conseguenza. In bocca al lupo, Linda Cassibba

statv bbun buon sabato

Anonimo ha detto...

Pelo, Catia, grazie.

Catia ha detto...

Sabato sera a casa... le geografia e gli antibiotici mi hanno messo ko. Chiedo umilmente perdono al prof A. e a Pelo per il clamoroso bidone... anche se il prof. A. se lo merita, con tutti quelli che ha fatto lui!

Bonzo, non vale... prima dici che vuoi i riassunti di geografia, poi dici che non sei di lettere... invii messaggi contrastanti... come faccio io a proseguire nella mia attività di Sherlock Catia???!!! e comunque non cantare vittoria, io li ho scoperti tutti...

Buonanotte a tutti!
Maura, un bacio e una buonanotte speciale per te...

Anonimo ha detto...

Ciao Catia! Non speravo di trovarti in rete, come mi sento frastornata! Il pensiero degli esami è improvvisamente scomparso, è sempre così che accade...
Vi saluta anche Paolo.

Anonimo ha detto...

Mezz'ora fa, a Cozze, mentre tornavo dal lavoro mi hanno fermato i carabinieri. Appena abbasso il finestrino il tipo fa: "Ah è lei, vada vada". Ora, non so per chi mi ha scambiato o chi si aspettava di trovare, fatto sta che sono scampato a una prova palloncino che mi avrebbe incastrato da qui ai prossimi 150 anni...
GRAZIE BAMBA!!

Buonanotte ai suonatori.

Anonimo ha detto...

di niente Maurè...

oggi ultimo assalto geografico...
e poi c se vist se vist...c sap sap!!!

Bonzo Corrotto ha detto...

catia non è che ti stavo depistando è che ogn tanto mi faccio e leggo fischi per fiaschi!!!

tutto qui :p

cmq non sono ne di elttere ne una donna ne di geografia!!!

cotnenta?

Anonimo ha detto...

Ieri c'erano più di 50 persone in lista d'attesa. Oggi penso sarà la stessa cosa, ma provateci. Ne vale davvero la pena.
Gomorra al Kismet.
Se non ci riuscite, leggete il libro, regalatelo, diffondetelo, portatelo in classe, in ufficio, al lavoro, in famiglia.
Buona domenica.

Catia ha detto...

Bonzo, di che ti fai? io solo caffeina, ma non funziona molto quando si devono dare 4 esami in una settimana, e la mattina si lavora...

per una riflessione domenicale:
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/inte-eco/inte-eco/inte-eco.html

buona domenica a tutti!

Bonzo Corrotto ha detto...

caffeina in endovena

flebo a gogo!!!

prova è un toccasana di felicità!!!!

Anonimo ha detto...

grazie ADAMSKI, grazie Catia

ce la possiamo fare davvero!

mi

Anonimo ha detto...

ciao Catia,auguri x il tuo onomastico, grazie per l'invito ma come saprai sono un pò "impegnato"
un abbraccio a te ed a Pelo

Anonimo ha detto...

ehmm...non so perchè me lo ha dato anonimo,anyway il post è mio che sono Paolo

Catia ha detto...

Paolo, grazie mille! un abbraccio.

Anonimo ha detto...

Paolooooooo! :) baci

Anonimo ha detto...

catia, pelo, adamski grazie per tutto il materiale inviato!
buona giornata a tutti!!!!

Anonimo ha detto...

Grazie Adamski, grazie Pelo
Buono studio!

Anonimo ha detto...

Catia, AUGURIIII, anche se in ritardo...e grazie per il materiale a te e ad Adamski, è proprio quella parte introduttiva che non mi entrava in testa.
Agli amici letterari che domani sosterranno l'esame: io ho deciso, non studio più perchè mi viene da rimettere ogni volta che apro i riassuntini. Mi preparerò solo un bel discorsetto in cui cercherò di infilare più roba possibile, e basta!

Anonimo ha detto...

Catia... il tuo onomastico ieri!
AUGURIIIIIIII!!

Anonimo ha detto...

Buongiorno cissini...

l'ultimo giorno geografico è arrivato...
ma chi mi manca è sempre lui...

la gloria di colui che tutto move
per l'universo penetra, e risplende
in una parte più e meno altrove.

Nel ciel che più de la sua luce prende
fu' io, e vidi cose che ridire
né sa né può chi di là sù discende;

perché appressando sé al suo disire,
nostro intelletto si profonda tanto,
che dietro la memoria non può ire.

von Humboldt, von Humboldt vaffanc... a te, agli intellettuali, ai pirati e ai geografi amici tuoi che mi hanno sfracassato le palle!!!
oh mi sento meglio, ma vado a drogarmi con "l'oro nero"!

ce la faremooooooooo ma fatemi andare per primo!!! vi pregoooooooooooo!

Anonimo ha detto...

Morgana, hai ragione: anche a me viene da rimettere ogni volta che penso allo spazio, al territorio, agli approcci, al paesaggio.... Madò, ragazzi, non mi ricordo più niente, ho una confusione in testa!! Domani farò una brutta figura, ne sono certo... :-(

Anonimo ha detto...

FORZA GEOGRAFI! l'esame andrà bene! avete fatto fuori caratù, metterete KO anche Geografia!

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!

Anonimo ha detto...

bonzo, una sola domanda:
sei mai stato a berlino?

Anonimo ha detto...

premesso che ho notato una confusione tra le varie ANNA del corso C (io sono quella della 52), volevo fare un grosso in bocca al lupo a chi domani deve sostenere l'esame di geografia...
avendolo già fatto vi posso solo dire di non preoccuparvi perchè sono davvero tranquilli e mettono a proprio agio...
Forza che andrà bene e vi sarete tolti un pensiero...

Anonimo ha detto...

Un grande in bocca al lupo, per chi domani dovrà sostenere Geografia, anche da parte mia...
Ho riscontrato il "successo" della mia iniziativa, niente ringraziamenti per favore, ringraziate voi stessi, ho preso esempio da voi e dalla vostra spirito di condivisione...

A coloro che hanno l'esame lancio due link favolosi, da ridere sino alle lacrime.

pima il padre...

http://it.youtube.com/watch?v=iln_GSlpIlg&feature=related

poi il figlio...

http://it.youtube.com/watch?v=I4JdkKguvUk&feature=related

A presto.

ilaria ha detto...

catia AUGURI passati...e in bocca al lupo a tutti x domani!!! ci si vede giovedi...

Anonimo ha detto...

Gigione e Donatello??!! Aiuto!!!!

Anonimo ha detto...

pg.216 Meazzini:"Sono numerosi i casi di insegnanti entrati in ruolo a 23-25 anni ....."
Ma dove c...o vive sto Meazzini!!!

Anonimo ha detto...

distraetevi con due risate

http://de.youtube.com/watch?v=yVApT59Ermk

Anonimo ha detto...

sarà interessante arrivare ad un concetto, a quello di organismo, per esempio, attraverso la storia, ma alla fine ciò che conta "memorizzare" è il risultato finale, ciò che è stato a monte va raccontato, letto, ma non dovrebbe rientrare nelle nozioni da dover memorizzare, la mia mente è come un secchio d'acqua stracolmo che a fatica contiene nuove informazioni, in particolare date e nomi di libri in francese o latino per giunta.
dopo una laurea e dopo quindi quasi 30 anni di studio ho voglia di scegliermi io i libri da leggere e le informazioni da tenere a mente.
ho qui sulla scrivania due libri appena comprati, con tutto il gusto e la voglia di cominciare a leggerli e il tempo che ti sfugge via e la depressione che mi viene se penso che in parte di questo poco tempo dovrò sfogliare il pessimo libro del Meazzini.
vorrei dire BASTA!

Anonimo ha detto...

Ecco, bene. Leggiamo quello che vogliamo noi, facciamo quello che ci piace. Gli esami SSIS andranno bene lo stesso, o forse benino... chi se ne fotte! Almeno non avremo perso tempo e non avremo rinunciato al nostro tempo che è la cosa più importante.

Se non ricordate qualcosa, scrivete sul foglio: MENO NOZIONE, PIU' METACOGNIZIONE.

Benedicimus

Anonimo ha detto...

"Ticchettando via i momenti che riempiono un giorno noioso
Sciupi e sprechi le ore in una strada fuori mano
Gironzolando in un angolo della tua città
Aspettando qualcuno o qualcosa che ti mostri la via
Stanco di giacere nella luce del sole stando a casa a guardare la pioggia
Tu sei giovane e la vita è lunga e c'è tempo da ammazzare oggi
E poi un giorno trovi che hai 10 anni dietro di te
Nessuno ti dice quando correre, hai mancato lo sparo iniziale

E tu corri e corri per raggiungere il sole, ma sta tramontando

E correndo intorno per spuntarti ancora alle spalle
Il sole è relativamente lo stesso, ma sei più vecchio
Col respiro più corto e un giorno più vicino alla morte

Ogni anno diventa più corto, nessuno sembra trovare il tempo
Progetti che finiscono nel nulla o mezza pagina di righe scarabocchiate
Sopravvivere in una quieta disperazione è il modo all'inglese
Il tempo se n'è andato, la canzone è finita, pensavo di dover dire qualcosa di più."

(TIME - Pink Floyd)

http://it.youtube.com/watch?v=1V71MQEUJKY&feature=related



Benny...semplicemente vero....

Anonimo ha detto...

mi sto arricchendo più da voi, che da tutto il resto ssis
siete voi il mio esempio e modello di insegnante
se mi chiedessero "cosa hai apprezzato del percorso ssis?" io risponderei "i miei colleghi!"

Anonimo ha detto...

E non mi hai ancora provato a letto!

Anonimo ha detto...

RONFF... RROOONFF.... RRRRRRROOOOOOOOOOOOOONNNFFFFF....

Unknown ha detto...

DOMANDA: secondo voi, posso studiare HS solo dai miei appunti e dalle slides del prof senza per forza studiare il libro (che non ho)!?

ad esempio, le cose ke hai scritto tu, ADAMSKI, nel tuo compendio dal titolo latino, non le ho mai sentite a lezione!!

AIUTOOO!!

Unknown ha detto...

correggo, solo ALCUNE cose non le avevo mai sentite a lezione, ora che leggo meglio il foglio excel!! :)

Anonimo ha detto...

Benny! Ho risposto alla tua mail, lì troverai delle dritte per uscire indenni da Geo!

Ciao!

Anonimo ha detto...

Va bè, ma le dritte per Geo le voglio anch'io...anzi, le vogliamo tutti noi sventurati! Adamsky, help us... Please! ;-)

Anonimo ha detto...

DONNE! Adamski è un uomo completo: sa tutto, è simpaticissimo, vedeva teleA coi suoi cantanti neomelodici, in discoteca è un furetto indemoniato, e in più conosce a memoria (e anche al contrario) tutto il kamasutra. FATEVI SOTTO!!

ps. a me il 10%, per la prevendita.

Anonimo ha detto...

Troooppo bbono Benny, per favore fa girare quella mail a Mario o informalo brevemente tramite blog...
Io sto cercando di arginare la piena di Psicologia dell'Educazione...
A proposito ragazzi, dinanzi a Naglieri e a Mininno non parlate di Mappe! In Geo esistono solo le Carte e le Piante...
A proposito di piante una piantina di Marja sarebbe utile per sopportare ste amenità, anche se sono contrario alla droga...

Anonimo ha detto...

"Le difficoltà sono come la carta igienica: uno ne tira un foglio e ne vengono fuori dieci." W. Allen

Anonimo ha detto...

Da quello che ho potuto apprendere del capitolo 2 del bissanti gli ultimi tre paragrafi sono da non dimenticare, il terzo tutto! il quarto anche e anche il quinto, del sesto devi solo ricordarti del rapporto sviluppo del ragazzo-carte mentali, basta nominare anche quel maledetto Piaget quindi lettura molto superficiale, nel capitolo 7 il paragrafo centrale da fare è il 7.1, 8 e 9 da fare assolutamente, 10-11-12 meglio riassumerli velocemente, il tredici è quasi da ignorare.

Ricordati che sono importanti:

a) L'acquisizione del metodo scientifico applicato alla didattica
B)elencare sommariamente gli strumenti da utilizzare come escursioni, foto e dati statistici
c) il linguaggio della geograficità e la formazione delle carte mentali
D)i concetti di spazio,ambiente e territorio
e)un pò di Storia della disciplina molto veloce e discorsiva.
F)gli approcci didattici sono essenziali: regionale, problematico, concettuale, paradigmatico.

Anonimo ha detto...

Grazie mille per le dritte! :-)

Anonimo ha detto...

adamski non è che mi porti un po' di nutella?

Anonimo ha detto...

Domani_vi_voglio_tutti_dentoni_in_bocca_al_lupo!

http://it.youtube.com/watch?v=V2XfNcm_yxw

Anonimo ha detto...

ragazzi, aspiranti geografi o solo "poveretti" costretti a sostenere codesto esame...ricordate di portare ben 3 statini domani...
2 per mininno
1 per naglieri

mi

Anonimo ha detto...

ma stai scherzando!!?? 3 statini per 1 esame!!??

Anonimo ha detto...

sisi..questo esame vale per tre!..ce ne togliamo 3 davanti in una botta sola.

Catia ha detto...

Galassia Cat&Martatommy chiama Galassia Pelo... ci sei???? sei inter-connesso???
Forza, dai, non ti scora(e)ggiare...

Grazie amici, per gli auguri e gli in bocca al lupo per il doppio esame geografico: crepiiiiii (il cacciatore, naturalmente!).

Anch'io come Mario ho una confusione in testa che non vi dico: la famosa "accozzaglia geografica" che la visione sistemica dello spazio geografico mira a superare... quindi pertanto dunque di conseguenza: lo studio non è servito a niente!

comunque, ce la faremo, miei prodi! :)

Anonimo ha detto...

Carissimi colleghi,
nella giornata di oggi, qualcuno, saputo da fonti certe del mio stato adrenalinico, ha voluto attentare alla mia persona con una nobilissima ricetta: pasta e fagioli.
La pietanza, gustata con gioiosa ingordigia, dapprima non ha provocato nessuna alterazione ma al calar della sera ha reagito scatenando tumulti inaspettati. La materia di studio però non era la storia, abituata a grandi fermenti. A questo punto, l'imbarazzo è diventato più che geografico.
Prendendo spunto dal metodo induttivo chiedevo partecipazione alle mie insegnanti che puntualmente coprivano i rumori con un pronto colpo di tosse. Il discente (me medesimo) ha imparato dunque, da questa giornata, la "ponderazione" ovvero il confronto congiunto tra grandezze assolute...Se qualcuno volesse una lezione sul campo detta anche osservazione diretta venisse dimane all'esame e ne avrà prova.
Ringrazio umilmente, sono molto scoreggeto...

Anonimo ha detto...

Rieccomi.
Non riesco a ripetere, non riesco a dormire...c'è qualcuno ke mi riesce a dare conforto???
Sach com va sci a frnesc... :(

Catia ha detto...

Pilus, comunque vada sarà un successo!

notte a tutti :)

Anonimo ha detto...

Ciss viaggiare sconsolati...

vado a fare l'esame...in culo alla balena a tutti!!!

Anonimo ha detto...

Cari Ragazzi il Prof. R è tornato sul BLOG...per PROMUOVERE UNA INIZIATIVA!!!

Perchè non ci org e dopo il primo sabato dopo il 4, in modo da star tutti in pace con gli esami non andiamo a IPERCOOP a far tutti insieme la spesa?
Mettiamo 1 euro a testa e doniamo il tutto ai volontari delle "buste gialle"!!!
daidai...

http://it.youtube.com/watch?v=4xAGXEW7mgM&feature=related

A.R.

Anonimo ha detto...

Si, dài... tutti ORG!!

Anonimo ha detto...

mi è giunta voce che siano usciti i risultati dell'esame di informatica, ma io non li trovo! Se qualcuno ci riesce, mi dice come ha fatto!!!

Anonimo ha detto...

che palle! che palle! che palle! che palle! che palle! che palle! che palle!

Anonimo ha detto...

bisogna andare al dipartimento di informatica - III piano

Anonimo ha detto...

I risultati dell'esame informatica sono affissi al dipartimento di informatica 3 piano!

Anonimo ha detto...

ho letto il libro di Di Battista e quello di Rossi, ho rivisto le slide, letto gli appunti...
ma su che caspita saranno le domande?
può chiedere di tutto e di più!

Anonimo ha detto...

ma chi te l'ha fatto fare!!!

Anonimo ha detto...

e va bè ragazzi! della serie cornuto e mazziato!
se nessuno studia da chi copiate poi!

Anonimo ha detto...

si, ma fare anche le cose non richieste mi sembra eccessivo!

Anonimo ha detto...

cosa non era richiesto? porca miseria!

Anonimo ha detto...

Non penso fosse richiesto leggere il libro di Rossi, e inoltre il libro del prof era solo consigliato... dico bene o mi sbaglio io? io non li ho neanche comprati! spero bastino gli appunti e le slide...

Anonimo ha detto...

Queste persone che criticano chi studia sono assurde: e poi allargano il sorriso quando copiano cose corrette.
A me è stato insegnato che non bisogna mai fidarsi solo degli appunti, perchè i Prof possono anche sparare cazzate.

Anonimo ha detto...

AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!

ci sono solo anonimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

anonimo è bello!

Catia ha detto...

ah ah ah! "anonimo è bello" mi piace!

Amici, finalmente libera dagli incubi geografici... :), ma non dallo studio :( da domani però, che oggi sono a pezzi.

Anonimo ha detto...

ora che finalmente vi siete liberati di geografia (nun se ne potea chiù!) come ci organizziamo per l' HS-day ???

Catia ha detto...

hai ragione anonimo... vi abbiamo fin troppo tediati con questi esami di geografia...

come ci organizziamo con HS????? uhm... l'unione farà la forza... no?
tanto, si sa, che siamo tutti preparatissimi ;)

Anonimo ha detto...

bene!
per la forza di grayskull la grande forza sia con NOIIIIII

http://www.youtube.com/watch?v=nKQxpDg9mag

Anonimo ha detto...

Aristideeeeee...che chezzo ti sei mangeto??? :D

oggi sono stato sfortunato :( ma sono felice lo stesso! Pelo non muore mai!
per hs offro tutto il mio sapere! state tranquilli vi aiuto io!!! :D

Anonimo ha detto...

sondaggio:

vi manca radio ssis???

Catia ha detto...

He-man! madò... questo me l'ero dimenticato...

x il sondaggio: a me manca Radio ssis... soprattutto, mi manca Radio Pelo ssis... nonostante Tiziano Ferro e Claudio Baglioni! ;)

Anonimo ha detto...

Pelo, hai ragione anch'io mi sento un pò sfortunata oggi; pazienza!!!
Comunque fuori un altro, anzi due, anzi tre!!!
Ciao a tutti

ilaria ha detto...

all'anonimo che non c'entra nella discussione... è vero che i proff possono sparare cazzate, ma quando è il prof a dire che i libri sono solo consigliati e i suoi appunti sono sufficienti credo che il dubbio sia risolto.
lui disse espressamente che sarebbe bastato seguire le lezioni; eventualmente si potevano integrare con le slides qualora qualcosa fosse sfuggito...

speriamo sia così!!
in bocca al lupo a tutti e
bravi a quanti oggi si sono liberati della cianfrusaglia geografica...

domani mattina a vedere i risultati di informatica..

Anonimo ha detto...

ilaria hai preso 30 :D

ilaria ha detto...

:D bè grazie della bella notizia! :D

Anonimo ha detto...

ops scusa...mi dicono dalla regia 28!

:( perdonami ilaria!

Anonimo ha detto...

ilari hai ragione, non era richiesto leggere i libri, io l'ho fatto per un mio piacere personale! non mi lamentavo della mole di cose da leggere (me la sono cercata!), ma del mio rendermi conto di come le domande potranno spaziare tra date, nomi di libri o di accademie o di scienziati, quindi essere eccessivamente nozionistiche!

Anonimo ha detto...

Finalmente libero dai pensieri geografici (di studio,perchè credo che sarà dura non pensare alle carte mentali d'ora in poi :-P)... che sollievo! :-)

Però permettetemi di ringraziare Catia (se non fosse stato per i riassunti, non credo proprio che ce l'avrei fatta) e Adamski (per i consigli dell'ultimo minuto).

A proposito... Adamski, non so da dove derivi la scelta di questo nick, però è doverosa (se non l'ha già fatto qualcuno) la dedica di questa "perla" della dance anni '90:
http://it.youtube.com/watch?v=7XBcT41ImSI

Anonimo ha detto...

la volta notturna stellamente ricamata, lascia il posto all'azzurrità qui accanto a me, ad un voltarsi di viso....piccola stella senza cielo, ora è mattino, ci vediamo presto....ad un voltarsi di giorno....
("Venice's re-volvere")

http://it.youtube.com/watch?v=37HnCrVEKpE


P.s.
Per domani pomeriggio la cosa importante sarà....non perdere le parole...o le crocette da appuntare sul foglio!..."ho perso le crocette, eppure ce la avevo qua un attimo fa....."

http://it.youtube.com/watch?v=6TZcZPuZBv4&feature=related

Anonimo ha detto...

geografia - the day after.

ieri, tornato dall'esame (un pò deluso, in verità), sono andato alla feltrinelli e ho comprato libri di viaggi...

"Ho una conoscenza dei luoghi attraverso i racconti di uomini e donne incontrati lungo il cammino, e con gli occhi della memoria rivedo più facilmente le espressioni dei loro volti anzichè le bellezze di tanti paesaggi."

La storia siamo noi...la geografia siamo noi.

"Camminando
si apprende la vita
camminando
si conoscono le cose
camminando
si sanano le ferite del giorno prima
Cammina
guardando una stella
ascoltando una voce
seguendo le orme di altri passi
Cammina
cercando la vita
curando le ferite
lasciate dai dolori
niente può cancellare il ricordo
del cammino percorso"

Rubén Blades


sono qui, a sognare di viaggi e a contarmi i difetti (qualcuno ricorderà). guardando una stella, cercando la vita, non dimenticherò mai la voce di ognuno di voi e i passi fatti insieme in questo viaggio.

vi voglio bene

ilaria ha detto...

si si ho visto coi miei occhi stamattina...ma va benissimo comunque!!!

Anonimo ha detto...

Cito dagli appunti che sto studiando:
"Pierre Duhem (1861-1916). Grande epistemologo francese, nacque a Parigi il 9 giugno 1862..."

Siamo di fronte al "fenomeno di retrodatazione di Duhem".
Da questo momento ne pretendo la paternità scientifica.

Sentitamente Vostro,
Ritz.

Anonimo ha detto...

Caro ritz, ho fatto una ricerca...
Ecco il risultato...

http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Duhem

Il testo del prof. di Battista parla di nascita nel 1861, la pagina wikipedia è più precisa, 10 giugno 1861.
Attento amico mio, l'hai ricevuto il mio schemino?
Non volevo fare il saputello, purtroppo la domanda può capitare, non credo che lo sbaglio sia da matita rossa ma se il docente vuole precisione ne va del tuo voto...
Arrivederci Amico mio e buon studio...

Anonimo ha detto...

Divido la paternità scientifica con Adamski.

Da oggi la "retrodatazione di Duhem" porterà il binomio: "Adamski-Ritz"!

Grazie.

Ancora Vostro
Ancora Sentitamente.
Ancora Ritz.

Anonimo ha detto...

arc(h)ibello

Anonimo ha detto...

lusingato
+ x
l'Anonimato.

Anonimo ha detto...

Ritz, guardando bene nel testo di Di Battista si parla anche di 9 giugno 1862! Ci sono due date!Quale di questa è giusta?! Propendo per la soluzione Wikipedia!

Questa è invece la voce delle Garzantine:

Pierre Duhem (1861-1916) filosofo francese, studioso di storia della scienza...

Catia ha detto...

Adamski... non ho più parole: ti ringrazio infinitamente per il tuo ennesimo contributo. Davvero questo metodo dello studio di gruppo si sta rivelando preziosissimo, anche se sono dispiaciuta del fatto che, a causa degli esami di geografia, non ho potuto contribuire per gli esami trasversali. Siete davvero grandi, ragazzi! non finirò mai di ripetervelo...

Pelo, ti vogliamo bene anche noi... che bella la tua dedica :)

Archi_scienziato, studia studia, mi raccomando, che domani sarai cooptato nel mega-gruppone dell'amicizia...

Vulemmosebbene!!!!! ciao a tutti!

Anonimo ha detto...

La data di nascita di Duhem non è importante ai fini dell'esame...scartata

Anonimo ha detto...

dal momento che anche l'enciclopedia Utet afferma che Duehem sia nato a Parigi nel 1861, non specificando giorno e mese, propenderei per la "ipotesi astrologica": essendo nato il 9/10 giugno, Duehem dovrebbe essere un Gemelli, ragion per cui la doppia data di nascita....sentitamente vostro....

Anonimo ha detto...

ricevuti fogli (scanner)... che stress che stress!

Anonimo ha detto...

ragazzi domani sarà l'intuito ad aiutarci!
Io mi mesmerizzerò e mi affiderò ai kodama, 'spirit(s)' of trees...

Anonimo ha detto...

Buono studio HS a tutti! é bello sapere di non essere soli...

Tarantola ha detto...

Avete ricevuto la mia bignami-cronologia? Scaricate la posta e diffondete.
Sentitamente vostra

Anonimo ha detto...

last last last questions:

1.Quali erano le 20 malattie di Fraulein Oesterlin?
Voglio l'elenco completo!
In ordine di convalescenza!

2.Caso Paradis,
risolto!
http://it.youtube.com/watch?v=WPFeWNy3hlo&feature=related

Anonimo ha detto...

consiglio.....
non aprite i file che girano perchè potrebbere indurvi in uno stato di disperazione!!

Anonimo ha detto...

come devo fare dimane???

:(

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 312 di 312   Nuovi› Più recenti»