mercoledì 31 ottobre 2007

Esame di Informatica: Treak or Treat?

Dolcetto o scherzetto?
Appena rientrata a casa. Letteralmene assalita nel portone da una banda di scugnizzi (abito in periferia, coma la Tatangelo) che urlavano 'dolcetto o scherzetto'? Trascinavano buste colme di merendine, salumi, pasta ecc. e la signora del primo piano, nota tirchiona del mio condominio che non vuole mai pagare x la pulizia del palazzo o x l'ascensore, era sulla porta con tanto di borsellino aperto ben felice di sborsare ferrume e rame a quelle pesti. E pensare che la stessa scena si ripeteva fino a qualche anno fa, durante il periodo natalizio, in tutti i portoni del mio paesequasicittà (rovinato dall'Outlet, Maura concordo) quando intere comitive di adolescenti, ragazzi più o meno adulti, giovani uomini e mamme sorridenti cantavano la 'santa allegrezza' e altri canti della tradizione popolare in cambio di leccornie varie da consumare nel bivacco post serata in casa di amici o 'abbasc o jus'. Tradizione scomparsa, ovviamente. Siamo diventati tutti tremendamente post-coloniali, oltre-oceanici, nipoti dello zio Tom, cugini delle facce pallide inglesi. Vabbè.

Per l'esame di (dis)Informatica riporto le domande gentilmente comunicateci dai colleghi cissini.
Grazie cari!!

fasi algoritmo
funzioni del sistema operativo
dispositivi I/O
sistema binario
memorie secondarie
RAM
bus
funzioni del SO
codice unicode
unità di calcolo
definizione di algoritmo
sistemi multiutente
sistemi a multiprocessore
strutture di controllo


I posti sono assegnati, non si può copiare, ma si riesce a comunicare.
(almeno stando a quanto emerso dai commenti del post precedente)
Se ci sono altre notizie, COMUNICATE!!!

A presto
principessassis

ps. sara, grazie per torretta!
ps.2: martasettimocielo, ce la faremo!
ps.3: x benny e i fans di alice e carroll: sull sito della British library, nella sezione Turn the page, si può 'sfogliare' la copia originale di Alice con le illustrazioni e i disegni originali.
ps.4: il mare era lucidochimico...

171 commenti:

Anonimo ha detto...

prima!!!!

prima?? e quando mai?
vabbè...diciamo che mi avete favorito ...visto che siete festaioli questa sera...
mi sarebbe piaciuto essere dei vostri ma ho approfittato del lungo ponte per andare a trovare mio fratello...
folleggiate più che potete...alla faccia delle slides disinformatiche...
baci...dalle Alpi...

raffa

Anonimo ha detto...

secondo!!!

dopo dodici ore!
odio la zuccaaaaaaaaaaaaaaaa!!!sono stato male tutta la notteeeeeeee!
saraaaaaaaaaa rivoglio il mio cappello da dark!!!
ah, come si kiamava il film di ieri sera???rosemary j blige???i non so capit nudd, stamattina me l'ha spiegato daniela!(grazie dani)
caterì si arrvat???

questa informatica non s'ha da fare!!!(famo i bravi!!!)

baci...da Bari (ma vedo le Alpi)

radio ssis
http://it.youtube.com/watch?v=ZOkgyzGOSAE

anke se mi sono svegliato con un'altra musica in testa!!!

Anonimo ha detto...

mi diverte il suono del silenzio,
quel suo essere così altro....sempre altrove...
dove gli occhi non osan, posson guardare, se le orecchie brulican di rumori di fondo....


http://it.youtube.com/watch?v=Hd7y6A-5uTY

Anonimo ha detto...

“L’è el dì di mort, alégher!” scriverebbe ancora oggi con sarcasmo Delio Tessa.

Anche nel campo della gastronomia confermo l'appiattimento, evidente in questo periodo tra i morti e l'inizio dell'inverno: zucca e mostri (e poi novello, pseudo-vino molto di moda), a tutto spiano. Chissà perchè noi la globalizzazione la subiamo sempre... non credo che altri all'infuori dei centro-pugliesi (e di qualche turista scafato e fortunato) conoscano la colva - il grano dei morti - che i nostri avi apparecchiavano in tavola prima di andare a dormire, per le eventuali visite notturne dei cari estinti. E d'altronde oggi ad Orsara (subappennino dauno) si festeggia (da secoli) il “Fuuc acost”: si vuotano le “cocce priatorje” (zucche italiche) incidendo la buccia e ponendovi dentro una candela, per porle poi all’esterno dei davanzali onde “far luce ai morti” (poveretti, sempre al buio per l'eternità...).

Ma non è che qualche furbo ha voluto inserire di proposito il festone americanazzo nel nostro calendario, per dare una smossa a questi consumatori che non si decidono a far "girare l'economia"? Non è che serve qualcosa che spinga a comprare, comprare, riempirsi di junk food nei supermercati, andare in discoteca con serate a tema, regalare novello e castagne, eccetera eccetera?
Per carità, niente in contrario, l'importante è farsi le domande per cercare le risposte (secondo me).
C'è una donna in gamba, una leonessa delle tradizioni pugliesi, giornalista e preside di un liceo ad Altamura, Bianca Tragni, che ha pubblicato "Il cibo dei morti"... da leggere per provare a immaginare un halloween magari sempre con la zucca e i mostri, ma più consapevole delle nostre radici.

Anonimo ha detto...

manifestar significar per verba non si poria ma per urli sì e anche per striscioni; o canzoni...

siamo noi questo piatto di grano...

http://it.youtube.com/watch?v=K-VpPGI2S50

Caro Benny,
le radici sono nostre per sempre, basta capirne il significato...e su radici cresceranno radici!

Guccini direbbe "le tue radici danno la saggezza e proprio questa è forse la risposta...
e provi un grande senso di dolcezza..."

Anonimo ha detto...

Come dicono aroma, bella petté, Pelo!

Anonimo ha detto...

farsi le domande ed essere quanto più possibile consapevoli...giusto Binny...
io lo scorso anno trovai questo articolo e questo libro....

http://download.repubblica.it/pdf/domenica/2006/29102006.pdf

e poi quest'anno questo articolo....

http://download.repubblica.it/pdf/diario/2007/30102007.pdf

Anonimo ha detto...

ma che significa esattamente "bella petté" ??

Anonimo ha detto...

bellapettè, come dire "mi sei piaciuto". in realtà si usa anche per dire "buon per te".

Anonimo ha detto...

ok, grazie benny! era una mia cuirosità!

Anonimo ha detto...

Pelo, questa è la musica con cui ti sei svegliato stamattina.

http://it.youtube.com/watch?v=CUod3jGQt0U

Dany, giunta a Cassano sana e salva? io sono a Taranto e oggi mangio pesce: alè! alla faccia delle zucche!

ieri Sara era bellissima vestita da strega, anche se Pelo le ha fregato il cappello, che era il pezzo forte del travestimento...
per non parlare dell'inquietante look da incidentata di Maura... ho avuto gli incubi stanotte... Daniela, non mi hai sentito che mi lamentavo nel sonno?

Andrea e Mariateresa: grazie per la bella serata... e il film a me è piaciuto... forse sono l'unica a non essersi addormentata... Ritz invece si è fatto una mezz'oretta di sonno, ma si sa quella è l'età.

un bacio a tutti: cià, Benedè!

Anonimo ha detto...

per Andrea, Pelo, Berta, Ritz, Daniela, Sara, Terror:

http://it.youtube.com/watch?v=otPyEsObI1M

Anonimo ha detto...

ah, Pelo... ma sei sicuro che sia stata la zucca a farti male? se non ricordo male hai mangiato un bel po' di certi biscottini a forma di stella e dal vago sapore di cannella...
ehm... Andrea erano buonissimi... davvero...

Anonimo ha detto...

"suggested for mature audiences"

traduzione

"stavam tutt a dorm"

Anonimo ha detto...

andrea non sono stati i tuoi biscottini...sicuro! ;)
(vorrei averne due tre qui, ora)
non mi è kiara però la procedura ke hai usato per preparare quelle deliziose stelline... ;)

Anonimo ha detto...

Nooooo Cat...dinuovo Rosmary e il marito dal calzino bianco!!!
Comunque grazie ad Andre e Maria Teresa per l'ospitalità...e vabbé pure per i biscottini!!!

Berta

Anonimo ha detto...

ciao a tutti!
Ieri sera dietro il portone di casa c'era una valanga di biscotti e creackers sbriciolati, tanti da non poter entrare...:lo scherzetto che un gruppo di ragazzini ha fatto a mia nonna, che ovviamente, data la veneranda età, non capendo il senso di "dolcetto o scherzetto" non aveva aperto loro....

Cmq, catia ricambio i saluti e ti auguro una fantastica giornata, anche se qui piove!

Rispondo a "MI" che mi ha chiesto informazioni sul S.O.
Io a quella domanda ho risposto dicendo cosa sia un S.O. e poi che può essere monoprogrammato o multiprogrammato, multitasking monoutente, multitasking multiutente, distribuito e di rete.
Ho aggiunto anche, perchè la domanda è molto generale, che un S.O. è costituito da nucleo,gestore di file,....
Amélie
Ameliè

Anonimo ha detto...

Ciao, che sonno!
Prima di tutto vi volevo ringraziare, e poi invitarvi al Faros stasera, Paolo suona!!! Vi aspetto!

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti!

ho letto i vostri interventi sulle tradizioni locali e extralocali: non pensate che la globalizzazione possa essere intesa anche come sovrapposizione di usi e costumi in ogni dove? in fondo le diverse tradizioni alla fin fine si somigliano perchè legate ai medesimi sentimenti, bisogni, paure, desideri...globalizzaazione quindi intesa come comunione, condivisione di tutto ciò e non prevaricazione di una cultura su altre. Come da voi detto, l'importante è poi guardarsi intorno, farsi domande, capire, confrontarsi...

Catia, tutto ok il ritorno a cassano!
siamo arrivati però in tempo in stazione? o la guida era troppo rilassata?
per quanto riguarda la notte non mi chiamare a testimoniare..sono crollata in un sonno profondo dopo aver poggiato la testa sul cuscino! non so altro!

Maura, complimenti per il trucco...quando sei entrata non ti avevo riconosciuto, mi sono pure spaventata un pò!

Grazie Andrea e Mariateresa per la bella serata!

ciaooo

Anonimo ha detto...

Infatti, Dani, io mi riferisco proprio a questo: va benissimo condividere le tradizioni e giocare a travestirsi e fare i mostri alla maniera degli americani: ci si diverte tantissimo. Il problema secondo me nasce quando accettiamo una qualunque Halloween dimenticando totalmente le nostre tradizioni, quando magari erano incredibilmente simili (vedi zucche di Orsara). Chiedi a un cittadino del domani, ovvero un bambino di oggi (ma anche di ieri) se sa chi è Babbo Natale, quello ti risponde che è il vecchio grassone con la barba bianca vestito di rosso, ovvero un personaggio inventato di sana pianta dalla Coca-Cola negli anni '30: alla faccia di San Nicola. Mi chiedo soltanto se le nostre tradizioni sono così brutte da meritare l'oblio. Questa è una forma di prevaricazione, e io non me la spiego se non in termini utilitaristici, ovvero ancora una volta è la legge di mercato che ci tira verso nuovi orizzonti (pseudo-)culturali. E noi sacrifichiamo la nostra biodiversità in cambio di cosa? Di un futuro in cui ogni festa sul calendario di tutto il mondo sarà indicata col nome americano?

Tarantola ha detto...

Grazie a Mariateresa e ad Andreallacannella, anche a me il film è piaciuto e anche la zucca! Anzi, per i più coraggiosi, un giorno vi farò assaggiare la mia zuppa di zucca ("veloutée de potirons")
Terror si è ripreso...il mal di pancia è passato: sarà stato l'effetto della radice puzzolente di Rosemary?
HEEEEEEEEEEEEEEEEELP: non riesco a memorizzare nulla di informaticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :'( buuu sigh sob

Anonimo ha detto...

Benny hai ragione!

Anonimo ha detto...

Terror! Tarantola! Già me lo sento che state cantando "SI NU TE SCERRI MAI DE LE RADICI CA TIENI RISPETTI PURU QUIDDI DE LI PAISI LUNTANI, SI NU TE SCERRI MAI DE DDU ETE CA STA IENI DAI CHIU' VALORE ALLA CULTURA CA TIENI"

...O forse Angel of death degli Slayer...

Anonimo ha detto...

Ratzy, è un discorso troppo impegnativo oggi che sono stanchissima e sto pure studiando, ieri avevo il pretesto per truccarmi come di tanto in tanto farei la sera quando esco (vampira, incidentata, zombie, come volete voi!) ed ho pure scoperto che conciati così si becca di più!!! Fortuna che Paolo allontanava i vari mostri, mentre io mordevo al collo qualche strega troppo tettuta!
Al New Demodè mi sono divertita, però mi è troppo dispiaciuto che la serata al target sia stata abolita all'improvviso (chissà Andrea...).

Leila dov'eri? Pensavo di incontrarti con Pierone e gli altri!

Dai, venite oggi :)

Anonimo ha detto...

Condivido, in effetti il problema sorge quando ci si dimentica chi siamo e da quale cultura discendiamo.
Gli Stati Uniti non hanno la Storia che caratterizza ad esempio l'Europa per cui le tradizioni che oggi si vivono sono il risultato di quelle importate dall'Europa ed altre messe su esclusivamente per specularci.

E' cosa comune anche il proiettarsi tanto verso l'estero e poi conoscere ben poco della propria terra. Un mio amico, ad esempio, ha girato il mondo ma non è mai stato ad Alberobello o a Castel del Monte...

A proposito di storia dei popoli lontani, mi è venuto in mente...un pò c'entra... qualcuno ha visto la mostra a Roma sulla Cina "Nascita di un impero"? non immaginavo avesse una storia così antica!

Anonimo ha detto...

Maura, io stasera non posso, mi spiace, devo salutare un amico dell'Angola che torna nel suo paese...cucinerà dei piatti tipici angolani...sono curiosa!

Anonimo ha detto...

Mannaggia al cibo!!!

Anonimo ha detto...

Cioè Maura fammi capire, ad Halloween basta sembrare un mostro e puoi girare per i locali addentando donne tettute? ALLORA SONO A CAVALLO!

Anonimo ha detto...

Ma le feste sono finite ieri!!! La prossima volta ti avverto prima, ho fatto lo stesso errore del TG3 quando commenta gli eventi!

Anonimo ha detto...

Maura forse faccio un salto più tardi...vedo anke la dukazz e il medico ke intenzioni hanno!

niente musica???eccolaaaaaaaaaaaa!

http://it.youtube.com/watch?v=h51LUDVb-p0

Anonimo ha detto...

http://it.youtube.com/watch?v=vBvMViRz8lE

Quando noi insegnavamo agli americani cos'è il prog-rock!

(oggi sembro più nazionalista di Rauti...)

Anonimo ha detto...

Si parla di feste e tradizioni? Allora adesso vi faccio una proposta indecentemente pugliese: domenica 11 ad Acquaviva c'è la festa del vino alla quale, tra l'altro, partecipo con il mio gruppo di musica popolare. Da una cantina all'altra, canzoni rigorosamente in dialetto, balli tradizionali e tanto vino: dopo la versione dance e quella stregonesca di ieri, volete vedermi anche in versione cozza-popolana-vajassa?

Anonimo ha detto...

Quel tragico 2 novembre 1975...

Pier Paolo, amore intramontabile, è sepolto nel piccolo cimitero di Casarsa, nel Friuli.

che senso avrebbe dedicarti le tue stesse parole???

A Pà
Tutto passa, il resto va

http://it.youtube.com/watch?v=AIBeQ7ddgXw

Anonimo ha detto...

Pelo raccolgo il tuo invito,un ricordo per Pier Paolo Pasolini


L'alba meridionale


Torno, ritrovo il fenomeno della fuga

del capitale, l'epifenomeno (infimo)

dell'avanguardia. La polizia tributaria

(quasi accertamento filosofico

sugli incartamenti di un poeta)

fruga in quel fatto privato che sono i soldi,

contaminati da carità, dolenti

di inspiegabili consunzioni, e pieni

di senso di colpa, come il corpo da ragazzi:

però con mia gongolante leggerezza perché qua,

non c'è da accertare nulla, se non la mia ingenuità.

Torno, e trovo milioni di uomini occupati

soltanto a vivere come barbari discesi

da poco su una terra felice, estranei

ad essa, e suoi possessori. Così nella vigilia

della Preistoria che a tutto ciò darà senso,

riprendo a Roma le mie abitudini

di bestia ferita, che guarda negli occhi,

godendo del morire, i suoi feritori…

Anonimo ha detto...

io nn mi presento all'esame di informatica....sto avendo le crisi!!!!non riesco a studiare!!!come si fa????
è l'esame piu brutto della mia vita!!!1
aiutoooooooooooooooooooooooooo

Anonimo ha detto...

Pelo grazie! Chi è questa santa!!! La giro a un bel pò di persone :)

Peccato che non sei più venuto ieri, è stato carino.

Anonimo ha detto...

Immagino, Maura! perdonami!
ma poi i due Unni hanno invaso casa e tra focaccia (gentilmente concessa) e birra abbiamo fatto notte!
e siamo finiti a vedere un film...

La "santa" è Titti...

Anonimo ha detto...

pelo questo virgolettato sulla mia santità....guarda che lo sono davvero...o lo sarò presto...hanno già avviato le pratiche alla Santa Sede...baci Titty

Anonimo ha detto...

Ehm Titti...sei proprio tu???
ma lo sai ke ti stavo kiamando per dirti ke le pratiche sono a buon punto...(ho appena sentito ratzy)

No, scherzo! che tu sia benedetta :D questo file è superlativo! Ti ringrazio! come vedi ha già fatto il giro del mondo!

Tanti baci allora, a presto!

Anonimo ha detto...

si pelo...proprio io...in molta carne e poche ossa visto che non faccio che sgranocchiare tutto il giorno , nervosismo da esame di informatica

Anonimo ha detto...

Ma quale ciccia??? e poi non c'è il "dieta day" al massimo il "tiè dieta day"!
ho ripreso a mangiare anke io come un porcello...
sto diventando tunn tunn :D

visto ke ci sei...ascolta radio ssis

http://it.youtube.com/watch?v=BGiaEKkrOaA

Anonimo ha detto...

sintonizzata...si sono al lavoro...ma tra qualche minuto vado a casa, mi tocca informatica...purtoppo....ho letto degli stravizi con i biscottini alla cannella....la prossima volta conservano qualcuno per me

Anonimo ha detto...

"volevamo imparare a fregare il dolore...essere felici imparare l’amore"

chissà dove sei finita???

http://it.youtube.com/watch?v=45YPleih4uM

Anonimo ha detto...

Titti, scusa ma non ho capito chi sei, però grazieeeeee

Anonimo ha detto...

Titti è quella ragazza molto carina, che sembra un confetto, sempre tutta bella pettinata e aggiustata, con le guance da pizzicare per la simpatia; io al confronto sembro uno spaventapasseri impazzito.

Grazie Titti!

Anonimo ha detto...

GRAZIE TITTI GRAZIE!
GRAZIE TITTI GRAZIE!
GRAZIE TITTI GRAZIE!
GRAZzzziiiiEEEE!

http://www.youtube.com/watch?v=jyHHo8rB398

Anonimo ha detto...

che succederà....?
lo scopriremo solo vivendo....

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/finanziaria-scuola/graduatorie-addio/graduatorie-addio.html


Titti sto leggendo....d'ora in poi sarai WonderTitti...

Anonimo ha detto...

Maura, il file che mi hai inviato mi sembra MOLTO interessante ma non sono riuscita ad aprirlo...aiuto!

Anonimo ha detto...

Sono 47 pagine word. Secondo me sei tu, compagna della Fanelli!!!

Tarantola ha detto...

Wow Titti, ma che hai fatto per essere stata nominata santa e wonder? La curiosità è lecita ed è tanta.
Io nel frattempo ritorno triste alle tristi slides di informatica. :(

Anonimo ha detto...

divorato il programma disinformatico!

mamma mia ke palle...meno male ke c'era berta, tra una risata e l'altra abbiamo quasi sconfitto il fanelli pensiero!

ora torno a voi...e a radio ssis(libera)!

http://it.youtube.com/watch?v=jBLEUlUCqWo

ilaria ha detto...

ciao a tutti....
condivido con voi la mia tesina di HS. non è molto scientifica, ma spero vada bene lo stesso!!!

ilaria

Anonimo ha detto...

appello per raffaella....qlcuno mi sa dire che fine abbia fatto?....sei viva? un bacio...

Anonimo ha detto...

io sto bene...è una formalità!

http://it.youtube.com/watch?v=M702l-fQSDY

a dopo

Anonimo ha detto...

Grazieeeeee MI, sei davvero speciale!!!!

Berta

Anonimo ha detto...

ah, ora ho capito chi è MI...
ciao, Mi, un bacio!

Maura, stasera ho finalmente visto Nuovomondo... bello davvero!

auguro a tutti la buonanotte, con una meravigliosa canzone d'amore

http://it.youtube.com/watch?v=HDmB-90q4ok

Anonimo ha detto...

i castelli costruiti con la fantasia, giorno dopo giorno cadono a pezzi sotto le insidie dei segni, è vero, ma poi rinascono come fortezze inespugnabili...

e io ci credo e me la dedico!

http://it.youtube.com/watch?v=JFWPeVfWB9o

Bonne nuit...sotto l'effetto dell'ascii (quando ce vò ce vò)

Anonimo ha detto...

BUONGIORNOOOO!!!

forza, tutti in piedi, che bello! oggi c'è il sole!!!

Maura, scusa però non offendere! "compagna della Fanelli"....NO! non si dicono certe cose!

Anonimo ha detto...

buongiorno sole...

http://it.youtube.com/watch?v=WsQ4TL0d7MQ

Anonimo ha detto...

replica all'appello di Cz...


caro Cz..heidi, Peter, il nonno e addirittura nebbia, tra uno sbadiglio e l'altro,... mi hanno rapita!!!...
nonostante ciò qui mi sorridono i monti e le caprette mi fanno ciao!
a questo punto con mio grande rammarico credo proprio che non potrò sostenere l'esame...ma che peccato!!

raffa

raffa

Anonimo ha detto...

...seriamente parlando...condivido la tua disperazione...io non ho ancora cominciato con le slides...me le son portate dietro, ma tra una pappa e un cambio, sto facendo la zia a tempo pieno...e non ce la farò mai per lunedì...
ma, vedrai, riusciremo anche stavolta..

raffa

Anonimo ha detto...

ciau la zia, salutami heidi ke è da assai ke non la vedo. le caprette non mi hanno mai detto ciao, a te si e a me no...ste infamone!!!

ancora sole...tutto cambierà!

http://it.youtube.com/watch?v=blydGALU7DI

mè mi "faccio" un pò la paradiso...a dopoooooooooooooooooooooooo!

Anonimo ha detto...

Dany, ma mi hai ispirato proprio tu il primo giorno di lezione, non ricordi?! Sei riuscita poi ad aprire il file?
Comunque dobbiamo ringraziare Leila, è stata lei ad andare a lezione e a fissare la data d'esame per tutto il gruppo, mentre noi eravamo a casa o a fare shopping! Dany FERMAMI!

Catia, sono contenta che ti sia piaciuto, io invece sto leggendo (ripensando alle nostre preferenze dall'intervista delle Iene) CENT'ANNI DI SOLITUDINE, ma che nervoso, però, che si chiamano tutti Arcadio, Aureliano,...

Leilaaaaa, com'era la festa ieri?

Sara, hai risolto il mistero di Titti aprendo l'e-mail?

Tarantola ha detto...

Mistero risolto, vi ringrazio!
Ho finito di LEGGERE le slides disinformatiche e non ho memorizzato assolutamente nulla: come facciooo? :(

Anonimo ha detto...

sì, Maura, hai ragione... in effetti seguire la narrazione con quei nomi tutti uguali richiede un certo impegno... però è un libro meraviglioso, vedrai che ti conquisterà pagina dopo pagina.

ciao, Raffaella, saluta le caprette anche per me, soprattutto Fiocco di Neve!

stasera usciamoooooooo?????!!!!!

Tarantola ha detto...

Maura, coraggio, il libro è davvero bello, te lo confermo anch'io. Io l'ho letto qualche anno fa: me lo ha regalato mia nonna che lo ha già letto due volte ed è una grande ammiratricae di Marquez.

Anonimo ha detto...

a proposito di Outlet....

http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_evento.cfm?Q_EV_ID=230632


a proposito di (V.)Paradiso(e)....

http://it.youtube.com/watch?v=LGM5GkINMMI

Anonimo ha detto...

Di G.G.Marquez consiglio "Dell'amore e di altri demoni"....surrealmente intenso.....


http://www.youtube.com/watch?v=7NbfjSlotkU

Anonimo ha detto...

un bacio speciale a Catia che mi ha “riconosciuta” e un grazie speciale ad Ameliè che mi ha risposto in merito al S.O. e fandonie di tal genere...
e comunque un saluto a tutti coloro che prima masticavano un pò di informatica e ora hanno le idee più confuse

visto che siamo in vena di letture più stimolanti vi consiglio un libro di Joseph O'Connor(fratello della cantante) dal titolo "Desperados"… anche quelli erano gli anni ’80!

mi

Anonimo ha detto...

Programma d'informatica finito....
ripasso finale domani!
Pelo...siamo una squadra fortissimi!!!!

Ps:I castelli costruiti con la fantasia sono bellissimi...ancora più bello è realizzarli nella realtà!
Berta

Anonimo ha detto...

L'amore ai tempi del colera:letto.
Dell'amore e altri demoni: letto.
Cent'anni di solitudine: letto.
Memorie delle mie puttane tristi:letto.

Le ipotesi sono quattro:
1. Ho molto tempo da perdere.
2. Adoro Marquez.
3. Sono molto più vecchio di voi, ho due volte l'età della nonna di Tarantola.
4. Non posso che avere frequentazioni mercenarie.

Chi sono?

Vi aiuto: mi addormento all'acme dei film horror...

Tarantola ha detto...

Rizz, è inutile che cerchi di mascherarti se poi ad halloween non hai il coraggio di truccarti da stregone! :P

Anonimo ha detto...

Secondo me sei un pecchione...

Anonimo ha detto...

Maura, io ti consiglio uno schemino con l'albero genealogico, anche io mi ero persa...
Ma quale ispirazione ti ho dato?non ricordo, sai l'età...
Anche tu sei stata colpita d aun attacco di shopping incontrollabile? poi ti dico cosa ho preso...chissà se saranno cose simili alle tue!
Il file non l'ho ancora aperto, lo farò in istituto...potenti mezzi cnr...

Archisfinge, l'aiutino è stato fondamentale, solo tu...

Brava Leila, io avevo completamente dimenticato la lezione di diritto!ma quanta gente c'era?

ieri altra magnata, non ce la faccio più!

Anonimo ha detto...

per maura:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Albero_genealogico_Buendia.png

Anonimo ha detto...

per maura:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Albero_genealogico_Buendia.png

Anonimo ha detto...

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Albero_genealogico_Buendia.png

Anonimo ha detto...

uffa non mi scrive tutto il link

Anonimo ha detto...

"Il pecchione, detto anche fuco, è il maschio dell'ape domestica. Nell'economia di un alveare la sua funzione consiste nel fecondare l'ape regina, nient'altro. Nel periodo primaverile vola, insieme a centinaia di altri esemplari, in attesa dei voli nuziali durante i quali accoppiarsi. Non ha pungiglione. Muore durante l'accoppiamento perché per estroflettere l'endofallo effettua una contrazione muscolare che lo paralizza."

Il pecchione:Eros e Thanatos.

Anonimo ha detto...

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Albero_genealogico_Buendia.png

ci siamo riusciti?

Anonimo ha detto...

no

Unknown ha detto...

Maura: la festa in maskera ai capannoni (tema: località e nazioni)? molto carina, la musica non sempre impeccabile ma accettabile!!
io ero una peruviana!

Daniela: grazie!ci sono andata giusto xkè il salvemini è a japigia!
ho scelto la data da sola, ma spero ke vada bene x tutti il 27.
PS: saremo stati una trentina. lui è arrivato alle 18, quando ce ne stavamo x andare. però è stato bravo: abbiamo firmato, ci siamo organizzati x le date....e ce ne siamo andati!!! :)

buon sabato a tutti,
io son distrutta....son tornata alle 7 stamattina e devo studiare informatica....
pelo...mi sa ke non mi unisco a voi, al max mi vedo un film con qualke amico...
i'll let you know anyway.

leila

Anonimo ha detto...

e così?http://it.wikipedia.org/wiki/
Cent%27anni_di_solitudine

Anonimo ha detto...

Il pecchione: ogni vita ha un senso...a volte solo uno!

Anonimo ha detto...

Leila, la data credo sia ok...il più tardi possibile va sempre bene!

bè, ora vado a pagare l'assicurazione..ahimè!

Anonimo ha detto...

Che ridere, me lo devo stampare! Solo a guardarlo mi sale l'angoscia!!!
Dany, poi confrontiamo gli acquisti, per quanto riguarda l'ispirazione si riferiva a un tuo commento quando la Fanelli andò in panico per lo standby!

Catia ha detto...

buongiorno a tutti, pecchioni e non!
sole sole e ancora sole... evvai!
per quanto riguarda Gabo, bellissimi anche l'Autunno del patriarca, La mala ora, Cronaca di una morte annunciata e Dodici racconti raminghi... per non parlare delle auto-biografia "Vivere per raccontarla"...

asprirante Pecchione, ieri sei crollato? e mi hai lasciato senza cicchetti...

Daniela, i tuoi pantoloni non li riavrai maiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
p.s. per visualizzare i link tutti interi, dalla home page, anzichè cliccare su commenti, clicca sul titolo del post: lo spazio di visualizzazione è più largo e vedrai il link per intero.

buona domenica a tuttiiiiiiii! baci!

Anonimo ha detto...

Dal libro "Il Pecchione":

Era una bella giornata di sole, sopra le nuvole. Sotto le nuvole pioveva a dirotto. Il pecchione volava sopra e sotto, con gli occhi pieni di sole e di pioggia. Scendeva, saliva. Si bagnava, si asciugava. Dalla mandibola emanava un leggero odore di feromoni.
Si chiamava Hans e non aveva niente da fare, come sempre. Non era mica una femmina, lui. Quindi non bottinava, né costruiva cellette esagonali. Non faceva la guardia all’alveare, né lo aerava a colpi d’ala. E nemmeno covava e nutriva migliaia di larve.
Niente di niente. Passava il tempo con gli altri maschi nel bosco vicino, aspettando il volo nuziale della regina. Nell’attesa, si abboffava di nettare oppure perdeva intere ore a pettinarsi i peli del capo con le unghie bilobate delle zampe.
Mangiare, pettinarsi e volare erano le sue uniche occupazioni...

Catia ha detto...

fantastico! ma esiste davvero il libro "Il pecchione"! Ritz te lo regalerò al tuo compleanno!

Vinc, per te che l'albero genealogico dei Buendìa te lo stai costruendo da solo: guarda il link suggerito da Daniela.

Pelo, ancora a dormire???!!!

Anonimo ha detto...

Quindi anche Vincenzo lo sta leggendo, credevo di essere l'unica a chiedersi: "Ma ora, di chi cazz starà parlando?!" pensando che fosse l'ora, dato che lo leggo tra l'una e le due di notte!

Anonimo ha detto...

Sempre da "Il Pecchione":

"Eros era proprio un gran pecchione. Aveva un torace erculeo.Era felice di essere stato fatto solo per l’amore. Non gliene fregava niente di non avere ghiandole ciripare e di non sapere trasformare in miele gli zuccheri del nettare. Non vedeva l’ora di accoppiarsi con Sua Maestà. Sarebbe stato di sicuro lui il primo dei sette pecchioni a cui si sarebbe concessa.Era troppo ganzo, Eros. Di certo, pure le vespe se lo sarebbero fatto. E quando passava volando come un missile sui campi fioriti, anche le frigide bottinatrici provavano un brivido di voluttà. Finalmente arrivò il gran giorno.
Eros era andato a bere al ruscello. Tornato nei pressi dell’arnia, vide che si era formata una lunga fila di pecchioni a trenta metri dal suolo, dietro la bellissima regina.
“Miseria! Nooo!” si disperò.
Accelerò il volo come un pazzo. Le sue ali d’oro mulinarono nel vento, superando la frequenza di mille battute al secondo. Giunto nei pressi dei compagni, li colpì come una furia a testa bassa. Ne fece capitombolare a terra una cinquantina. Molti codardi fuggirono, davanti al suo ardore. In pochi istanti fece piazza pulita..."

Anonimo ha detto...

"la fortuna è un fatto di geografia"

(telepatia con Cat)

sempre allegri bisogna stare...

http://it.youtube.com/watch?v=WCsdgsUV-Cg

buona (mezza) domenica a tutti...

Anonimo ha detto...

Da "Il pecchione":

Quando non ho sonno, faccio delle passeggiate per la campagna. I pochi cani che incontro non si avvicinano. Non credo di fare un buon odore. Poi torno a casa verso l’alba.
Al ritorno da una di queste camminate, qualche giorno fa, ho trovato un’ape regina appoggiata alla porta. Sembrava aspettarmi. Doveva essere scampata miracolosamente a qualche duello per la successione. Stranamente non l’avevano uccisa. Una rifugiata politica. Aveva dei particolari peli rossicci sull’addome spropositato. Sono entrato in casa, mi ha seguito volando. Mi sono seduto sul divano e ho acceso il televisore. Lei si è messa sullo schermo e non si è più mossa. Le ho dato del miele. L’ho guardata a lungo. Mi è sembrata bellissima.
Tre notti fa la regina ha cominciato a deporre uova sullo schermo. Forse i pixel del televisore le appaiono disposti e ordinati come le cellette esagonali di un favo. Non lo so. Comunque adesso ho il televisore coperto dal miele che le offro. E da migliaia di uova bianche. Lo lascio sempre acceso, così il calore le aiuterà a schiudersi.
La notte dopo, a un certo punto, è apparso Berlusconi da Vespa. Non ho simpatia per queste persone. Anche la regina è diventata stranamente nervosa. Prima ha provato a pungere l’intervistatore dal nome nemico. Quindi ha deposto un uovo su un occhio di Berlusconi.

Anonimo ha detto...

ehi daniela ieri lo stesso link sull'albero genealogico oggi le citazioni dallo stesso libro!! che fai mi copi!!?? :-)

Catia ha detto...

eh sì, ma se scrivete tutto il libro, io poi a Ritz che gli regalo al compleanno?

Anonimo ha detto...

Ragazzi, mi sto leggermente preoccupando per l'esame di informatica, non tanto per la teoria quanto per la pratica.

Ad esempio nell'esercitazione di Excel quali operazioni vi hanno chiesto di svolgere?

Anonimo ha detto...

Allora Mario stai tranquillo, per quanto rigurda la pratica di excel non dovrebbero esserci difficoltà...quello ke dobbiamo fare è creare una tabella, al massimo un grafico, formattare tutto sotto istruzioni con bordi caxxi e mazzi! come funzione può capitare di fare la somma o la media dei dati! credimi è più facile a farlo ke a spiegarlo! statt tranguill!!!goditi questa domenica di sole...

hei sto libro del pecchione lo voglio pure io...
posso cnsigliare due libri??? "ex cattedra" e "solo se interrogato" di domenico starnone, scrittore nonchè sceneggiatore de "La scuola" e "Auguri professore"...
poi consiglio anke "Cittanòva blues" di Francesco Guccini e "Simmetrie dantesche" di Tatù...
l'ultimo va preso a piccole dosi!!! :D:D:D:D:D scherzo ovviamente meglio tutto d'un botto...

liberi tutti, liberi tutti, liberi liberi liberi, liberi tutti!!!

http://it.youtube.com/watch?v=-bRpKPOlos0

Catia ha detto...

Pelo, ok per Starnone... ma consigliare Tatù... sei un sadico!

Mario, a me di excel è capitata una tabella con due medie da calcolare, la ragazza accanto a me (non so il nome... ma la prox volta che la vedo glielo chiedo) aveva invece una tabella con un prodotto da calcolare.
cmq, tranquillo, perchè la pratica è semplicissima

Anonimo ha detto...

Un prodotto da calcolare?? Io non ho seguito le lezioni di pratica perchè mi hanno dato il credito parziale... Aiuto!!

Anonimo ha detto...

Mario, calma!!!
Tanto qualunque sia la funzione fai: inserisci funzione, o fx direttamente, selezioni la funzione richiesta e poi i dati da analizzare, niente panico!

Anonimo ha detto...

carino "Il pecchione" eh?! scusa Anonimo/a, seguo il tuo esempio!...hai censurato qualche parte però...

Catia, forse il Ritz ha già questo libro...

Catia ha detto...

Mario, anch'io avevo il credito parziale e non ho frequentato, ma come diceva Maura, excel è molto intuitivo... vai su inserisci, poi funzione e selezioni prodotto... no panic!
ma domani ci sei alla prova per la 51, vero?

Anonimo ha detto...

http://guide.dada.net/natural_street/interventi/2004/12/187877.shtml

Anonimo ha detto...

Ma quanto mi sono rotta di ripetere, per fortuna è l'ultimo giorno

Anonimo ha detto...

Comunque Il Pecchione è carinissimo, mi sono fermata ora a leggerlo!

Anonimo ha detto...

si è vero daniela, ho effettutao delle censure...
mi sembra è un libro da ridere, carino!

Catia ha detto...

bellissimo, Benny! quindi la parola "pecchione" potrebbe essere aggiunta tra i vocaboli citati nella dispensa di Caratù, nel paragrafo sui gerghi giovanili, insieme a sballo, fumato (che ricordi di quella lezione con Caratù che disquisiva su questo termine... le risate!), imbranato, gasare, fico, fuso...

Anonimo ha detto...

salve a tutte/i!
Tornata da un paio d'ore da un meraviglioso lungo ponte sul pollino tutto trekking ad alta quota, tradizioni local alla faccia del global e dei falsi compromessi glocal, crostate calde ai frutti di bosco, pasta fattaincasa con sugo finto di paprica e mollica di pane, selvaggina alla brace, funghi e dolcetti con crema di castagne.
Ho aperto velocemente la posta ssas e con piacere ho notato che in molti avete risposto all'appello inviando le tesine. Grazie. Passerò tutto a Benny domani. Per stasera mi piace ancora pensare che davvero posso non aver bisogno di internet. Ho ancora troppi colori sugli occhi e tanti sapori sotto il palato. 'Notte.

Anonimo ha detto...

Eh si, Catia... il Carateo ci ha insegnato tanto, ora sta a noi applicare!

Lella, mica hai mangiato da Luna Rossa a Terranova di Pollino?

Anonimo, no alle censure! In tutti i casi, specialmente se si parla di fica, ma anche se si parla di problemi che affliggono l'umanità come droga, uomisessuali, satanismo, clandestini, musulmani, terroristi.

E ora un film sul cinema per chi ama il cinema: FORGOTTEN SILVER (P. Jackson, 1995).
Pelo, vedilo e scoprirai chi ha inventato davvero l'aereoplano, ben prima dei fratelli Wright!

Anonimo ha detto...

lo farò amico mio! all'occorrenza porterò modifiche alla mia tesina ;) grazie!

un punto ciascuno (parentesi calcistica) non fa male a nessuno! gobbi e interisti...accontentatevi

per dimane, in bocca al lupo a chi come me deve fingere per quasi due ore di sapere l'informatica...
in bocca al lupo anche a chi deve fingere di sapere qualcosa degli autori cristiani latini...

prima di andare a dormire radio ssis vi dedica una canzone bella e triste...

http://it.youtube.com/watch?v=1oitSlHi3MY

ma il giorno è fatto! a dimane amici miei...

Anonimo ha detto...

Uffa, ma non possono togliere i film dopo soli 6 giorni.
Leila, Lella, Sara, ci hanno abbattuto il mondo capovolto.

Vekkiatzy come sei avanti, mi insegni qualche parola giovane?!!! E dire che per noi il pecchione era un semplice fuco...

In bocca al lupo a chi fa il test, a me invece domani tocca informatica, ciao :)

Anonimo ha detto...

Pelo, anch'io ho visto la partita! Tra Paolo che tifava inter e mio padre che urlava per la juve! Allora ci si vede domani!

Anonimo ha detto...

a chi come me adora il cinema consiglio ratatouille: BELLISSIMO!!

buona notte a tutti!

anche io, anche io vi dedico una canzone
http://it.youtube.com/watch?v=BKxnJ5iyC-w

Anonimo ha detto...

Per Catia:
certo che ci sono alla prova della 51, anche se ho grossi dubbi circa una sua riuscita positiva... :-(

Anonimo ha detto...

un mega in bocca al lupo a tutti x informatica!!!!!!!!
Amelié

Anonimo ha detto...

mmmm è uscito il calendario con gli incontri con i supervisori,a me capita il martedì dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18, ma il martedì abbiamo lezione!!non avendo ancora il dono dell'ubiquità ed essenso loro fiscalissimi con le presenze come possono mettere le due cose nello stesso giorno?? misteri della ssis!!

Anonimo ha detto...

Good morning gente di mare virtuale.....
semo pronti per navigare nel Lab di Informatiga???

un in boccALupo speciale per tutti coloro che son impegnati con le prove di accesso al IX ciclo ssis...ciclo macchina?! o ciclo i elaborazione?!...mah....

Anonimo ha detto...

300 ore di tirocinio, di cui

1) 200 nella scuola:
50 osservative +
150 progettuali-attuative

2) 65 con supervisori
3) 35 individuali

che ansia! come faremo!

Anonimo ha detto...

Io come entro interrogo. Senza buongiorno e buonasera.

Anonimo ha detto...

Manu, puoi scegliere la mattina o il pomeriggio, per cui se hai lezione il pomeriggio, incontri il supervisore la mattina. Ciao!

Anonimo ha detto...

ahhh! grazie maura!
pensavo di dover restare tutta la giornata!

Anonimo ha detto...

Anche a me è piaciuto un sacco Ratatouille! Beh, vado a prepararmi per l'esame, ho ripetuto grazie a Lucia che mi ha svegliato con il suo messaggio di in bocca al lupo!

Anonimo ha detto...

in bocca al lupo!

Anonimo ha detto...

Torno alla triste realtà fatta di pc, mail, relazioni, scartoffie varie e slides d'informatica. Dopo la lettura fatta con martasettimocielo ho esattamente le ore pomeridiane di oggi e un paio d'ore domattina per prepararmi all'esame...ce la farò?

Ratatouille...io sono andata a cinema 3 settimane fa imprisciatissima perchè lo aspettavo da tanto e mi sono addormentata al secondo trailer...na tragedia!Purtroppo quando ho sonno niente mi ferma..sarò mica narcolettica? Mi sono svegliata che c'erano topi che cucinavano sullo sfondo di una Parigi bellissima. Non riuscendo a ricostruire la scena, mi sono riaddormentata. Tutta colpa del 'superfigo' cinestar di Molfetta (sempre all'Outlet)che oltre ad una programmazione seriale e tutta uguale c'ha delle mega poltrone troppo comode, dove puoi stare accovacciata in tutte le posizioni per ore. Molto meglio il vecchio cinema Odeon dove per non rischiare un torcicollo cronico, riuscivi a tenere gli occhi sbarrati persino per tutta la visione de ''I racconti del cuscino'.
Morale: se c'è qualcuno che non ha ancora visto Ratatouille, io ci sono!

Anonimo ha detto...

SOS INFORMATICA: quali sono i sistemi a multiprocessore? Qualcuno lo sa?

Anonimo ha detto...

sistemi a multiprocessore:
Sono così chiamati i Sistemi (computer, workstation, server) che utilizzano più di 2 processori in parallelo, uno che elabora l’informazione e l’altro gemello che controlla e verifica l’elaborazione del primo, per garantire l’esattezza dei dati.

mi

Anonimo ha detto...

lella devi ritentare,il film merita!
io ci sono andata nel pomeriggio intorno alle 19 con la sala piena piena di bambini che ridevano in continuazione, contagiosissimi!
la grafica è super!

Anonimo ha detto...

che vuol dire valori discreti e qntità analogiche?aiutoooooooooooooo

Anonimo ha detto...

dunque e domande di oggi dell'esame di informatica:
1)sistemi multiprocessori e sistemi multiutente
2)differenze tra memoria principale e memorie secondarie
3)sistemi I/O
4)linguaggio dell'algoritmo
5)definizione di algoritmo

grazie berta

mi

Anonimo ha detto...

praticamente sembra che reciclino le stesse domande.....qndi potremmo prepararci solo su qlle!!!!....

Anonimo ha detto...

la mente umana utilizza una rappresentazione analogica della realtà: tutto è visto per quantità variabili delle grandezze fisiche

per noi esiste il grande, il piccolo, il minuscolo, il più grande rispetto a qualcos'altro etc..

per i computer la cosa è diversa: esiste solo il grande per una certa quantità e il piccolo per una certa quantità, non esiste relatività di vedute nè misurazioni intermedie.
Na' cosa deve essere o 0 o 1 o bianco o nero!
Ciao Vincenzo, spero di averti spiegato qualcosa di utile, io l'esame l'ho fatto: è più facile fare qualsiasi porcata sulle domande che per la pratica, attenti a quello che scrivete, io ho gia fatto tre errori che ho capito solo ora... e pensare che facevo il buffoncello nel blog :-(.

Anonimo ha detto...

vinc sei grande!!!!!!!grazie...ora ho capito.....ma secondo te posso prepararmi solo sulle domande che sono state somministrate fino ad ora?..noto che alla fine sono sempre qlle....che dici?

Anonimo ha detto...

Credo che le domande saranno quelle anche se noto una fase calante nella virulenza delle domande, forse toccheranno anche a te domande un po' più facili...
Ciao Vinc, studia ma senza stress, come dice Paul Atreides in Dune "la paura è la piccola morte che uccide la mente" o qualcosa giù di lì...

Anonimo ha detto...

qualcuno si è procurato il libro della cassiba?

Anonimo ha detto...

No! Le mie erano diverse:
codice ASCII
ciclo di elaborazione

La terza, la memoria principale, è frequente.

Hanno beccato uno a copiare e gli hanno cestinato il compito a 40 minuti dalla fine, però non glielo hanno annullato.

Anonimo ha detto...

Scusa, Adamski, ma cos'hai sbagliato?
Non ti ho visto oggi...

Anonimo ha detto...

Mi è venuta in mente un'altra traccia:
1)Memorie (tutte)
2)RAM
3)ROM

Anonimo ha detto...

Maura, ho avuto anch'io quelle domande... I miei errori sono:

a) nel ciclo di elaborazione una parte delle operazioni di fech le ho messe in quelle di execute

b)Nel parlare della Ram ho fatto accenno anche ai sistemi mino e multiprogrammati senza accennare al fatto che nella RAM viene caricato anche il sistema operativo

c) ho omesso una delle caratteristiche principali della RAM; L'ACCESSO DIRETTO!

Catia ha detto...

ciaooooooo... sono a pezzi... dopo tre ore di scuola e la prova della 51...

grazie a Pelo per l'in bocca al lupo: alla fine non sono usciti gli autori cristiani, ma la biblioteca di Quintiliano... 'na tragggedia comunque... le altre domande erano fattibili... avendo studiato! ;p

bravi bravi a tutti quelli che hanno fatto oggi l'esame di informatica e un grosso in bocca al lupo a chi lo farà domani.
Soprattutto, un bacio a Vinc... non disperarti troppo, amico mio: vedrai che andrà bene!

Anonimo ha detto...

Adamsky, non vorrei allarmarti, ma il ciclo macchina è detto ciclo di istruzione, non di elaborazione... quest'ultimo dovrebbe essere relativo ad una slide nel primo blocco che abbiamo studiato... e fa riferimento ai dati di input che sono elaborati in dati di output, memorizzati, distribuiti e riutilizzati per ulteriori elaborazioni. Sbaglio?

Anonimo ha detto...

a questo punto per me prendere 25 sarà grasso che cola, scusate ma sto sbocconcellando pezzo per pezzo il mio fegato...

Anonimo ha detto...

mi fate spaventare...quasi quasi ci rinuncio...

Anonimo ha detto...

Chissenefrega a sto punto lo rifaccio e chiedo alla sgallettata (la Fanelli) la data del prox appello... solo alla morte non c'è rimedio...

Anonimo ha detto...

Madò, mi dispiace, io credo che sia così... ho cercato di chiedere chiarimenti, ma non mi sono stati dati, per cui poi ho pensato che se avessero voluto la descrizione dell'elaborazione della singola istruzione, l'avrebbero dovuta chiedere in quel modo. Anche a me era venuto quel dubbio...
E poi mi ha detto che molti nostri colleghi erano caduti su quella domanda, non so cosa intedesse dire.

Anonimo ha detto...

lella sono daccordo cn te!!!
madòòòòòòòòòòò io nn ce la faccio ad imparare a memoria qste cose....nn sono abituato.....come devo fare!!!!!!

Anonimo ha detto...

Adamski, io ho avuto un 22 ad una materia disciplinare, ma non mi ha danneggiato la media, tanto gli altri voti sono tutti alti, non ti preoccupare troppo.

Anonimo ha detto...

Se è così mal comune mezzo gaudio... oltre al Caratù un'altra porcata di esame, quello che mi fa rabbia e che le due cose vengono dette con "quasi" gli stessi vocaboli, uno di lettere che ci casca come una pera cotta, un professionista della parola!!
dopo il fegato mangiato dovrei darmi una mazzata agli zebedei...

Anonimo ha detto...

io avrò n.c.
Che vergogna!
Io, la regina del blog!!!!
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Anonimo ha detto...

hahaha lellina non sarai l'unica..tu forse nn hai idea del mio livello di ignoranza!!!!!io il pc ce l'ho da un annetto e soprattutto per me tutto ciò che è scientifico è incomprensibile....è la terza volta che leggo le slides....cosa mi rimarrà ?????...un cazzo!!!!
aiutoooooo..domani vi prego aiutatemi..chiunque capiti vicino a me, anche se ha un compito diverso mi aiutasse!!!!!vi prego

Anonimo ha detto...

lo sai Vinc qual'è la cosa pi ripugnante e repellente? Che molti di noi hanno dovuto capirci di hardware e di software da SOLI perchè quelle che abbiamo fatto non possono considerarsi lezioni...
Vado a calmarmi con un pò di Valium e una tonnellata di Nutella come NAnni Moretti...

Anonimo ha detto...

il problema vincenzo è che io nn riesco ad imparare a memoria ciò che nn capisco....uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Anonimo ha detto...

io mi sono già bevuta 3 caffè e 2 tazzoni di tisana ai mirtilli...Tra un pò' anche io, adamski, passo alla nutella, dolce consolazione per anime in pena (e non).
Ora stacco e spero di concentrarmi.

Io faccio una cosa, Vinc: cerco di rispondere almeno alle domande date finora...ci sarà una remota possibilità che ne azzecco almeno una, no?

Anonimo ha detto...

Adamsky, io e Rossella abbiamo deciso al prox es di informatica di seguire anche dal libro e di intervenire a lezione per ricevere spiegazioni su ciò che non capiamo...hai perfettamente ragione.
Il barattolone ad altezza naturale di nutella, che bello!

Anonimo ha detto...

ECCHIME! Ragazzi l'esame è fattibile, state tranquilli non ci sono problemi! Basta ke non vi fate sgamare con le fotocopie come qualcuno...(c'era cmq ctrl z a vostro favore :D:D)

le mie domande erano:

definizione di algoritmo
dispositivi input output
sistemi multiutenti e sistemi multiprocessore

Luciiiiiiiiiiiiii grazie per il messaggio ;)

Libro Cazzibba forse recuperato devo kiedere conferma

In bocca al lupo per dimane...

grazie al jardinerooooo ho vinto al fanta :D mica le kiakkiere

musicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!


RAM ROM REM...

http://it.youtube.com/watch?v=RYu9E_kprEs

Anonimo ha detto...

grazie pelo!

Im pushing an elephant up the stairs
Im tossing up punchlines that were never there
Over my shoulder a piano falls
Crashing to the ground

And all this talk of time
Talk is fine
And I don't want to stay around
Why can't we pantomime, just close our eyes
And sleep sweet dreams
Being here with wings on our feet

Anonimo ha detto...

ultima cosa poi stacco davvero.
una domanda di oggi era sulla flow-chart (diagramma di flusso)

PORCA VACCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Anonimo ha detto...

vi dirò di più:

RAM ROM REM...RUM E COCA!!!

lo stesso veleno!!!

http://it.youtube.com/watch?v=If_ov8CInaM

Anonimo ha detto...

per chi la volesse ascoltare tutta...ecco il link buona!!!


salsaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa cubaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

http://it.youtube.com/watch?v=dSgotGHe5JU

Anonimo ha detto...

sto uscendo in bici...
spero non si metta a piovere! nel caso la bacio...

radio ssis

http://it.youtube.com/watch?v=1MibKBAnjhU

a dopo...

Anonimo ha detto...

Scusate... ma mi incasino sempre con la stessa domanda... sistemi a multiutente e multiprocessore...

mi scrive:
sistemi a multiprocessore...
Sono così chiamati i Sistemi (computer, workstation, server) che utilizzano più di 2 processori in parallelo, uno che elabora l’informazione e l’altro gemello che controlla e verifica l’elaborazione del primo, per garantire l’esattezza dei dati.

ma io questa cosa non l'ho letta sulle slide...

i multiutenti invece... sono i minicomputer, mainframe, supercomputer, reti informatiche e server?

Oppure sistemi multiutente e multiprocessore sono la stessa cosa?

Insomma... aiuto!!

Anonimo ha detto...

fly
hai ragione non c'è sulle slide la definizione di multiprocessori
ma dovrebbe essere così

per i multiutente hai detto bene

ma sono due cose diverse

mi

Anonimo ha detto...

Grazie mille mi...

Tarantola ha detto...

Salve a tutti, finalmente questa lunga giornata di iscrizione-esame-ripetizioni-disciplinari è finita!
Per coloro che fanno l'esame domani, confermo che non è difficile: io ho comincioato a leggere le slides giovedì sera, è stata fondamentale la ripetizione fatta 20 minuti prima dell'esame. Purtroppo mi toglieranno un punto perchè mi sono dimenticata di inserire il titolo nel file word. :( Comunque le domande sono sempre le stesse già citate sul blog, per cui non allarmatevi.
Per il libro di psicologia, chi volesse, ce l'ho io.

Anonimo ha detto...

x Maura: non ci posso creder che abbiano già tolto il nostro mondo capovolto dalle sale :( se mi dici il titolo esatto vedo di procurarmi il film così ce lo vediamo comunque.
x Lella: per Ratatouille io ci sto, quando Maura me l'ha proposto non mi attirava, però ora mi avete incuriosito!
Ultimo cineappello: chi viene con me a vedere Elizabeth e Seta? Io Seta l'ho visto 2 anni fa a teatro a Parigi ed è bellissimo!

Anonimo ha detto...

pronti per Ssis Graffiti??? stasera con voi c'è Pelo solitario...

facciamo un tuffo negli anni 60...

http://it.youtube.com/watch?v=ngZh6ZSRoYg

Tarantola ha detto...

Pelo, si vede che hi fatto informatica e non hai più niente da fare! ;)

Anonimo ha detto...

allora andiamo ancora indietro nel tempo dear tarantola!

si cmq mò non ho proprio nulla da fare...

http://it.youtube.com/watch?v=0mKMe9hlv3Q

Pelo solitario è dappertutto...

Tarantola ha detto...

Che bello, mi piacciono le canzoni di gusto retrò!
Buonanotte Pelo, spengo il computer e torno al Cavaliere Inesistente che ho abbandonato forse da 2 settimane.
Buonanotte a tutti.

Anonimo ha detto...

Dopo una serata inaspettata.....
una dolce buona notte a tutti!!!

PS. in bocca al lupo all'ultimo gruppo per l'esame d'informatica, in particolare a MI e Morgana.

Berta

Anonimo ha detto...

devo dire ke anke la mia prima parte di notte è stata molto inaspettata...

vorrei portare sogni in ogni casa...allora vi dedico una canzone

http://it.youtube.com/watch?v=u9AE8QQfx_E

a dimane!
in bocca al lupo per l'esame

notte di sogni

Anonimo ha detto...

continuo a sfogliare le slides e non trovo una cavolo di definizione sui sisitemi multiutente e multiprocessore.
Per non parlare delle strutture di controllo....CHE SONO????
Aiutoooooo!!!

benny&co. se arrivate anche 10 minuti prima ripetiamo insieme?