
Io baldasso
Tu baldassi
Egli baldassa
Noi baldassiamo
Voi baldassate
Essi baldassano
DELIRIUM VALUTATIONIS
(i latinisti perdoneranno l'esuberanza)
SEDE ESAME
DOCIMOLOGIA Prof. Baldassarre Aula IX - III p. Palazzo Ateneo Facoltà di Scienze della Formazione - ingresso via Nicolai 06/07/2007 h. 11.00
269 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 269 di 269anonimo ha detto
"alto capelli mossi castano il giorno dell'esame aveva camicia bianca e infradito"
Il fascino dell'architettura....
esatto! ;-)
Ma come siete messe...gli ingegneri sono tutti brutti, non si salva nessuno
basta donne! questi uomini si monteranno la testa se continuiamo a parlare di loro!
Bè...guardali un pò (gli ingegneri) più che altro son tutti uguali
Una curiosità...ma ci sono donne ingegneri qui?
io no!
perchè questa curiosità??
io nemmeno!
Perchè...x dimostrare che la loro attività non esula da studio e libri...ahahah...figurati se frequentano il blog...e alora me ne frego se portano il doppio stipendio...almeno avrò una donna "viva" :-b
E poi se la SSIS mi ha insegnato qualcosa Rousseau dice "il perder tempo è a volte un guadagnar tempo"
non ci sono donne ingegneri qui! e gli uomini ingegneri? ci sono????
ohh il mondo non si divide in laureati in lettere e laureati in ingegneria!
ci sono anche i laureati in lingue, in matematica, in fisica...
questi non se li fila nessuno???
basta studiare per oggi!!!!!!!
sono annoiatissima fanculo i fratocci di masuccio! gli umanisti capiranno..
stasera voglio svarionare, anche facendo un pò di sano sesso (col mio fidanzato!)
baci a tutti, e menomale che c'è il blog!
facce ride fratoccio...
Uff, solo ragazzi e stereotipi... fatevi cogliere da una sana puttanite al di fuori del mondo virtuale e vedrete che domani non ci penserete più! I due tentativi di parlare di vacanze e cinema sono miseramente falliti :(((
basta, non ne posso più,brucio ste sudate carte in un falò sulla spiaggia!
london mi aspetta...altro ke ssis!
london? parti ora x londra?mi porti?
parto il 6 agosto...
solo donne porto...uomini no grzzie!
allora siamo d'accordo,gli uomini li troviamo sul posto!
no, forse c'è un equivoco...io lì vado per le donzelle reali!!!quindi non se pò fà...
sorry,incomprensioni da anominato..ciao
ma se vuoi puoi venire...io vò per donzelle e tu per damerini!
esco basta con tatone...
Riportando questo blog alla sua essenza originaria, ho una domanda: consegnare la lezione scritta alla gemma il 13 (giorno di esame e di verbalizzazione) non implica che lei non avrà il tempo per leggerla?
perchè ha detto che si consegna il 13? wow, mi aggiornate? e io che mi stavo ammazzando con caratù.....
k...mi sa che lei le voleva per il 10 o il 12...io cmq la sto facendo ora..alla faccia del mare...
ma più una lez o più una unità didattica?
beh penso proprio di si..infatti lei ha detto chiaramente che preferirebbe che tutte le lezioni fossero cons. il 10.
Anche in questo caso, però, dubito che riuscirà a leggerle tutte. Non fa niente, è stato comunque un lavoro interessante e formativo, l'unico di coinvolgimento mentale in questi giorni di studio inutile e insensato. Donna umanista
Infatti, mi associo...Uomo PseudoTecnologico ;-b
ma voi fate lezione o unità didattica?
io sto facendo (mi manca la parte finale) una lezione tratta dalla unità didattica, fatta per il laboratorio di scienze dell'ed. Non è molto lunga, un paio di pagine. Il mio dubbio riguarda però il modo in cui scriverla: la mia è descrittiva- descrivo in modo sommario gli argomenti, le considerazioni, i passaggi
ma quanto addentro alla disciplina siete andati?
avete descritto una lezione in aula specifica della vostra disciplina?
sono confusa!
io la farò lunedì!
Io sinceramente ho fatto una unità didattica, niente di più...tratta dall'unità di apprendimento..non è una vera e propria lez ma quella poi tanto la dovrò far in aula...
state attenti...vi interrogherò! :-)
L'importante è farla e consegnarla...così ci togliamo dalle palle pure questo esame!! F.
buongiorno!anke io la penso così...in ogni caso meglio farla bene!io ho provato a spiegare una poesia...può andar bene?
ragazzi qlcn mi saprebbe dire gentilmente cosa si studia per l'esame di elia? ma gli appunti bastano o bisogna studiare x forza tutto il libro? voi qnd cominciate a studiarlo? ce la facciamo poi in una settimana dopo il 13?
Io ho letto il libro, non tutto ma solo i primi due capitoli, perchè per ora lui ha spiegato solo quelli.
Credo convenga studiare dagli appunti, perchè più sintetici e schematici.
Una sett basta e avanza per studiare!!!
grazie K.....io sn v
si...credo basti, tenete conto che lui disse che avrebbe chiesto solo quanto trattava a lez...niente di più..quindi effettivamente appunti o i primi 2 capitoli..alemno x ora
Ma secondo voi perchè i gatti, di tutte le stanze di una casa che hanno a disposizione, di tutti gli spazi in una stanza, di tutti gli angoli di una scrivania, di tutti i fogli che vi sono sopra, di tutte le scritte riportate su un foglio, SCELGONO PROPRIO DI POSIZIONARSI SUL PUNTO CHE HAI DECISO DI LEGGERE?!!!
perchè vogliono la tua attenzione!
;-)
significa che non devi studiare...
Ma ci sono un sacco di teorie...evitando x ora la legge di Murphy... :-)
Per alcuni percepirebbero le vibrazioni del pensiero, e non solo, umano in qualche modo anticipandolo...
ti consiglio un interessantissimo libro, dei Tascabili Bompiani, "Gatto, Amico, Mago" davvero ben fatto con un sacco di curiosità e3d un excursus storico sulla figura del gatto, dall'Egitto ad Oggi, anche toccando l'argomento il gatto e la psicologia
ma si può l'8 luglio, di domenica 40 gradi all'ombra, stare chiusi in casa a cercare di capire che cazzo è qst fottuta metafonesi???????????porcaccia eva troia,ma a che cazzo mi serve se andrò ad insegnare in una scuola media dove ste puttanate nn si insegnano o in un professionale a quattro vandali perversi che di italiano poco se ne frgheranno?cazzocazzocazzo
non credo che dirti "mal comune mezzo gaudio" ti possa aiutare... cmq io sto davanti al pc da stamattina alle 8 a studiare una disciplinare (in questa non si può copiare: CHE SFIGA!!!)
però dal 18 (post elia) tutti in ferieeeeeeeeee
Se ti dovessi dire io cosa sto studiando...cose che non farò mai e poi mai..ma non per partito preso...PROPRIO PERCHE' NON SONO IN PROGRAMMA...e in tasnto il prof questo sa e questo vuole...
parafrasando Caparezza...
"Quando le palle si fanno cuuubiche"
si e che senso ha stare in casa...dover studiare e invece essere rotto di palle davanti al pc?io ci rinuncio basta...quello ke ho fatto ho fatto
bè meglio rompersi ora le palle per un'altra sett piuttosto che non passare l'esame e ritrovarselo a settembre!!!!
noooo!!!!
preferisco perdere tutta questa domenica, ma sapere che ad agosto non avrò nessun esame palloso da studiare!!!
anche questa è una versione...hai ragione!
leggevo sull'espresso un sondaggio sui lavori piu retribuiti e sull'assurdità di altri poco retribuiti: sapete qnto guadagna un professore?...... quanto una segretaria milanese con la licenza media!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma scherziamo? mi fermavo alla III media!!!!!
quanto?
circa 1200,00€
qlcno che ha già fatto l'esame cn caratù mi sa dire se chiede i brani e se fa il cambio di fotocopie qlora le vedesse scritte? io mi sto scrivendo i commenti a latere......
Una mia amica ha fatto l'esame con Caratù e a lei non ha chiesto i brani, di più non ti saprei dire...
eh, ma io ho sentito di altri a cui li ha chiesti... scrivi, ma in maniera discreta ;)... io farò così
AIUTO!!!Non ho capito molto su come scrivere la lezione per la Gemma...visto ke non devo parlare in aula come faccio ad impostarla?Devo ipotizzare di parlare veramente coi ragazzi..del tipo "Allora miei cari oggi parleremo di..."mah?! rispondetemi subito perchè ancora non ho scritto nulla
Sentite quello che vi dice il papi:
1)Fate una carezza ai vostri bambini (ma non fategliela fare dai preti, per carità!)
2)La lezione della Gemma potete scriverla come volete: e da oggi pure in latino!
MO TU PROPRIO per fare bella figura la scrivi e la declami in classe: l'effetto eco al microfono lo porto io, è quello che uso sempre all'angelus, hai presente? "FRATELI -ELI -ELI ELI..."
vedrai, sarà un successone.
Ratzy
Ego te benedico, Ratzinger papa, successor Petri!
Sono completamente fusa, massima solidarietà con quelli di lettere, non so chi fra noi stia peggio...-1 finalmente...ed ora che faccio a quest'ora ormai? TV, rigorosamente Rai3 notte, oggi c'è Scarlett. Maura.
Posso consegnare la lezione di didattica generale il 12??? o per forza domani???
Consegna: 10 o 13 (GIORNO DELL'ESAME)
Per l'esame di Caratù: a me a chiesto un brano (Manzoni), però non ha cambiato il foglio (che comunque era immacolato...)
Ops... ho dimenticato una h... :-P
io sono incazzatissima.....oggi vado a fare l'esame di caratù e scopro che sono stata spostata domani! adesso si complica tutto.....in pratica 3 esami un giorno dopo l'altro e la lezione della gemma ancora da preparare....aiutoooo ragazzi!!!!
Tranquilla... alcune mie amiche che hanno fatto la SSIS gli anni passati hanno fatto di peggio! ;-)
ragazzi anche questa è andata
....però il prof pagano poteva dirlo anche prima che l'esame si sarebbe basato sulla valutazione della tesina.....avremmo avuto meno stress mentale!
...cmnq tutto è bene quel che finisce bene...
ci vediamo domani.
un bacio a tutti!
Ma se lasciassi un commento a Galliano? Pensate che lo leggerà?....ei...mi rivolgo alle mie colleghe che sanno chi sono....A me Galliano piace troppo......sfilategli quell'anello!!! :)
Posta un commento